Milano | Duomo – Restaurato il palazzo di via Foscolo 1

Da poco è stato ultimato il restauro al palazzo (alquanto esuberante nei decori) di via Ugo Foscolo 1. Il palazzone con le cariatidi al piano nobile. Partito assieme alla ristrutturazione voluta dalla maison di moda Prada, che sta intervenendo nello stabile adiacente per aprire il grande spazio Prada, anche qui hanno dato una bella ripulita. … Leggi tutto

Milano | Dergano – Il sopralzo “azzeccato”!

Per la serie, i sopralzi più brutti di Milano, volevamo segnalare questo bell’intervento, posto anche in una posizione di primissimo piano, all’incrocio tra viale Luigi Bodio e via degli Imbriani, ben visibile a tutti. Spesso mi chiedo come sia possibile realizzare delle cose così brutte e approvarle? Di sicuro il condominio avrà approvato l’intervento? Solo i soldi … Leggi tutto

Milano | Duomo – Il motorino oramai è un monumento

Già segnalato diverse volte, ci riproviamo, visto che questo motorino è stazionato e abbandonato in questo parcheggio da anni. Approfittando di riportare all’attenzione questo luogo, segnaliamo anche il fatto che sia un vero peccato che ai piedi di questo bellissimo monumento, San Satiro, ci sia un parcheggio per motorini, secondo noi un segno di scarso … Leggi tutto

Milano | Lotto – Lo STOP al Palalido

Perché succedono queste cose? Solo poche settimane fa l’arrivo dei pilastri e delle tribune ci rallegrava tutti, in pochi mesi Milano avrebbe avuto il suo palazzetto dello sport e poi, l’annuncio della sospensione dei lavori per subappalto. Era necessario un subappalto dalla ditta incaricata di effettuare i lavori a pochissimi mesi dalla conclusione del cantiere? … Leggi tutto

Milano | Portello – Le nostre impressioni dopo un giro in piazza Gino Valle

Piazza Gino Valle: pare un parcheggio sotto il sole. Siamo andati a vedere la nuova piazza piazza Gino Valle da poco inaugurata. La giornata era minacciosa di pioggia, ma noi temerariamente siamo stati lì. Siamo saliti dalla scala a chiocciola realizzata sul lato di Viale Serra ora quel contro-viale porta il nome di Ignazio Gardella. La … Leggi tutto

Zona Expo – Ecco il quinto arco del ponte

Da qualche settimana è comparso l’arcone del ponte che caratterizzerà il sito EXPO. L’arcata che mancava era quella che sovrasta l’A8, l’autostrada dei Laghi. Il ponte strallato che dominerà sull’area Expo firmato dallo studio milanese di Antonio Citterio e Patricia Viel e che servirà da “porta” visiva per chi passerà sulle due autostrade, l’A4 e … Leggi tutto

Zona Greco – Presentato il progetto di riqualificazione del cavalcavia di via Ernesto Breda

E’ stato presentato nel pomeriggio nella Parrocchia di San Martino in Greco dagli assessori Pierfrancesco Maran (Mobilità) e Carmela Rozza (Lavori pubblici e Arredo urbano) il progetto di riqualificazione del cavalcavia di via Ernesto Breda. Si tratta di un’opera di Rete Ferroviaria Italiana in accordo con il Comune di Milano che prevede il rifacimento del … Leggi tutto

Area Metropolitana di Milano – Ultimo consiglio provinciale

Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu il 5 marzo del 1860). Oggi pomeriggio si riunirà per l’ultima volta l’assemblea di Palazzo Isimbardi, i 45 eletti si confronteranno su mozioni e ordini del giorno prima di fare definitivamente … Leggi tutto

Zona Tortona – Nascerà il Silos Armani

L’annuncio di Armani, entro il Maggio 2015, con l’inizio dell’Expo, dove un tempo c’era l’ex complesso della fabbrica Nestlè, in via Bergognone 46 (zona Tortona), sarà inaugurato il Silos Armani. Un «contenitore» per raccontare la storia della casa di moda Armani. Un grande spazio culturale, un archivio fotografico e di materiali, un luogo per mostre e … Leggi tutto

Milano Turro – Grandi pulizie al Parco Trotter e nel Quartiere Salomone

Sono accorsi in 200 al Parco Trotter e nel Quartiere Salomone dove oggi grazie al Comune di Milano e alle Gev (Guardie ecologiche volontarie), alla collaborazione di Amsa e alla partecipazione di decine di volontari e cittadini e di diverse associazioni milanesi, si è svolta una giornata di grandi pulizie del verde e delle parti … Leggi tutto

Milano – Festa della musica un gran successo

È stata un grande successo la prima edizione della “Festa della Musica Milano” che ieri, sabato 21 giugno, ha avuto la sua giornata di culmine con 130 concerti diffusi in tutta la città, dal centro alla periferia, in 90 postazioni, nelle quali si sono esibiti 800 musicisti. Centinaia di persone hanno assistito ai concerti di … Leggi tutto

Zona Lotto – Nuove strutture per la M5 alla stazione Lotto

Ci sono state segnalate alcune novità da Alessandro B. che ringraziamo moltissimo a proposito della fermata Lotto della M5 e della connessione con la linea 1. In Viale Monterosa, davanti al Sole 24 Ore è comparso un “cubetto” di cemento (vano ascensori della M5) nel mezzo della pista ciclabile. Si spera risolvano in seguito questa “buffa” … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Che fine ha fatto il Museo della Tortura?

Anni fa alla Pusterla di Sant’Ambrogio era stata allestita una mostra un po’ particolare, poi diventato il Museo di Criminologia e delle Armi Antiche, più noto ai milanesi come il Museo della tortura di Milano. Sfrattato dal Comune nel 2000, non ha più trovato una collocazione. Peccato che sia in rete che su alcune guide turistiche e … Leggi tutto

Milano | Zona Borgogna – Quella scala d’emergenza la si potrebbe almeno ricoprire

Recentemente è stato inaugurato dopo una pesante ristrutturazione un intero stabile in Via Durini all’angolo con via Borgogna, il Brian & Barry Building. Sul retro è stata creata una scala di emergenza in metallo. Peccato che sovrasti tutti i bellissimi palazzi storici di Via Durini. Non sarebbe possibile almeno camuffarla in qualche modo, con delle piante … Leggi tutto

Zona Molinazzo – Altro sopralzo in via Eleuterio Pagliano

In via Eleuterio Pagliano al civico 11, sul lato opposto della sede di psicologia della cattolica c’è un palazzo di 6 piani più una mansarda al quale ora è stato aggiunto un piano in più. L’edificio credo sia degli anni Sessanta, nulla di particolare, elegante in clinker verdino senza grandi pretese. Per aggiungere il piano … Leggi tutto