Milano | Brera – Palazzo Landriani reataurato

Circa un anno fa il bel palazzo Landriani in via Borgonuovo, è stato restituito alla città. E’ stato possibile recuperare e restaurare parte degli apparati decorativi che impreziosivano le superfici esterne del palazzo, in corrispondenza di elementi architettonici e campiture originali, affreschi e decori in cotto. NOTE STORICHE: L’origine del palazzo è imprecisata, ma si … Leggi tutto

Milano | Brera – Via San Marco e la Darsena scomparsa

Questa non è una piazza anche se lo può sembrare. Al suo posto in passato c’era un bellissimo luogo, romantico e affascinante, la darsena di San Marco. Il Naviglio Martesana scendendo da nord entrava in questo bacino passando sotto il ponticello De’ Medici, formando appunto un piccolo laghetto, per poi, attraverso delle chiuse, finire nella … Leggi tutto

Partita l’operazione «Grande Brera»

Finalmente ci siamo! A breve partiranno i lavori per la creazione della «Grande Brera». I fondi sbloccati dal CIPE consentiranno di dare avvio alla riqualificazione di Palazzo Citterio. Il palazzo di via Brera 12-14, nato come tenuta nobiliare, è oramai vuoto da decenni e versa in stato di decadenza. Il Demanio spese circa 1 miliardo … Leggi tutto

I cittadini contro i Tram in Brera

Gli abitanti di via Mercato e via Tivoli, in pieno centro a Milano, sono scesi in guerra contro l’ATM e il rumore provocato dal passaggio degli enormi Jumbo-Tram sotto le loro case ricorrendo al Tar. I tram in questione curvando all’intersezione delle due vie provocano un rumore assordante, e siccome da questo punto passano le … Leggi tutto

Milano | Brera – Riqualificato il palazzo di via Brera 21

Dinanzi alla Pinacoteca di Brera ci sono due palazzine anni 50 costruite dopo le demolizioni avvenute a seguito delle devastazioni della Seconda Guerra Mondiale. In quel luogo sorgeva il palazzo di Pio IV Medici, incompiuto e opera del Seregni, venne demolito in parte nel 1865 assieme a quello adiacente dei Simonetta; entrambi vennero sostituiti da … Leggi tutto

Milano | Brera – Ma perché a Milano si cancella sempre tutto?

Onestamente non siamo riusciti a scoprire nulla a proposito del palazzo al numero uno di Via Monte di Pietà, nulla sulla sua storia, intendiamo. Perché recentemente abbiamo scoperto che sarà completamente modificato.L’aspetto dell’edificio pare un classico palazzo medio borghese del centro cittadino di metà ottocento, con balcone centrale in stile neoclassico. La parte inferiore crediamo sia … Leggi tutto