Milano | Brera – MCA firma l’allestimento di Palazzo Citterio che apre al pubblico

Milano Brera. Quello che per decenni sembrava un sogno irraggiungibile diventa finalmente realtà: la Grande Brera apre le sue porte, concretizzando un progetto nato negli anni Settanta grazie alla visione dell’allora direttore della Pinacoteca di Brera, Franco Russoli. L’attesa iniziata nel 1972, con l’acquisizione di Palazzo Citterio, si conclude ora, regalando a Milano un polo … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Il Cenacolo di Leonardo sarà gestito dalla Grande Brera

Milano Porta Magenta. Il progetto del nuovo Polo Museale Statale a Milano, centrato sulla Grande Brera, si amplia: il Ministero della Cultura ha affidato alla Pinacoteca di Brera anche la gestione del Cenacolo Vinciano, l’iconico dipinto su muro dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Questa assegnazione, insieme alla Biblioteca Nazionale Braidense e a Palazzo Citterio, … Leggi tutto

Milano | Brera – Il Ministro della Cultura: in autunno sarà inaugurato Palazzo Citterio

“Il raddoppio della Pinacoteca di Brera con la struttura di Palazzo Citterio è uno dei punti qualificanti dell’azione di governo per la cultura”: è quanto ha detto il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che sabato mattina, insieme al Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha effettuato un sopralluogo per controllare lo stato di avanzamento dei … Leggi tutto

Milano | Brera – Il 7 dicembre 2024 la Pinacoteca si allarga a Palazzo Citterio

Il Ministro della Cultura Gennario Sangiuliano e il Sindaco di Milano Beppe Sala ieri mattina in visita al cantiere di Palazzo Citterio a Brera, ha dichiarato che Palazzo Citterio aprirà nel dicembre del prossimo anno. Infatti, come ha detto chiaramente: “dobbiamo darci una data certa e credo che ce la faremo per la fine del … Leggi tutto

Milano | Brera – L’11 maggio si apre il cantiere di Palazzo Citterio

Da quanti anni va avanti questa solfa? Per l’esattezza dal 1972, quando il direttore Franco Russoli spinse lo Stato all’acquisto di Palazzo Citterio di via Brera 12 per allargare gli spazi espositivi del museo, iniziando il progetto della Grande Brera. Il primo progetto fu del nel 1987 con James Stirling; ne seguirono altri, tra i quali quello … Leggi tutto

Milano | Brera – La Pinacoteca della discordia: direttore contro Sovrintendenza

Ci risiamo, Palazzo Citterio, che doveva diventare la nuova ala per la Pinacoteca di Brera, per ospitare i capolavori del Novecento, dovrà attendere ancora, almeno il 2020, per venire aperto finalmente al pubblico. Un anno fa circa la Sovrintendenza consegnò l’antico edificio di Palazzo Citterio e le parti ricostruite alla Grande Brera per permettere alla … Leggi tutto

Milano | Brera – Ancora lontana l’alba della “Grande Brera”

Sembra ancora lontano il recupero per Palazzo Citterio, nuova ala del progetto per la “Grande Brera”, il progetto che prevede oltre al recupero dello storico palazzo, vicino all’attuale sede della Pinacoteca e dell’Accademia, anche ospitare le collezioni del Novecento, esposizioni temporanee, sale per conferenze e proiezioni, book shop e caffetteria. Oltre a un giardino con … Leggi tutto

Milano | Brera – La passerella della Pinacoteca in un video

Nell’ambito di iniziative in corso per migliorare l’esperienza dei visitatori presso la Pinacoteca di Brera, uno dei più importanti musei d’arte d’Italia, lo studio d’architettura Front ha completato il progetto concettuale di un nuovo ponte pedonale in vetro e acciaio strutturale che collega gli spazi espositivi esistenti della Pinacoteca con Palazzo Citterio, nuovo spazio che ospiterà le ampie … Leggi tutto

Milano | Brera – Ecco la passerella per la Pinacoteca

Oggi sono comparse sul Corriere della Sera le immagini della passerella che unirà il palazzo storico della Pinacoteca di Brera col rinnovato Palazzo Citterio, “sorvolando” l’Orto Botanico di Brera. Naturalmente il progetto è ancora in fase di approvazione da parte degli enti coinvolti quali: Soprintendenza e Università Statale, proprietaria dell’Orto Botanico. Il progetto è dello studio di … Leggi tutto

Milano | Brera – La facciata di Palazzo Citterio

Ci siamo, proseguono i lavori per predisporre e consegnare il palazzo Citterio alla Grande Brera per diventare finalmente un luogo culturale. Come abbiamo visto, Palazzo Citterio, con la sua graziosa facciata in leggiadro barocchetto lombardo, è tornato al suo splendore (almeno in facciata) dopo quarant’anni di lavori.

Milano | Brera – Cantiere Palazzo Citterio: aggiornamento marzo 2017

Abbiamo dato un’occhiata dietro le staccionate del cantiere in corso a palazzo Citterio per allargare la grande Brera. Le immagini mostrano quel poco che si riesce a scorgere dal giardino confinate dell’Orto Botanico di Brera. Si vede la facciata interna, quasi ultimata e il disordine da cantiere del giardino.

Milano | Le interviste di Urbanfile: James M. Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera

Brera rappresenta un’eccellenza nell’offerta culturale milanese e nell’ultimo anno ha acquisito ancora più rilevanza grazie all’approccio innovativo di James Bradburne che dirige il museo da circa un anno e al quale abbiamo consegnato il premio annuale Urbanfile 2016. Lo abbiamo intervistato per farci spiegare il suo progetto complessivo e le sue impressioni sulla città. Urbanfile: A … Leggi tutto

Pomeriggio al Museo: in esclusiva per noi visita guidata gratuita alla Pinacoteca di Brera

Urbanfile – Dodecaedro Urbano è partner di Pomeriggio al Museo organizzata da Where e Milano Loves You, una straordinaria occasione per visitare alcuni importanti siti museali del centro città e per celebrare il “Rinascimento turistico milanese” In concomitanza con questa iniziativa e in esclusiva per un numero selezionato di nostri lettori, noi organizziamo una speciale visita … Leggi tutto

Milano | Brera – Un nuovo ingresso alla Pinacoteca

La Pinacoteca di Brera dopo 113 anni ha riaperto il vecchio ingresso, quello posto al centro dello scalone d’onore, come da progetto di Giuseppe Piermarini (l’architetto della Scala), come accesso alla sala Maria Teresa della Biblioteca nazionale braidense. Per la prima volta diventa anche l’ingesso principale della pinacoteca: un progetto di Vittorio Gregotti, presente all’inaugurazione avvenuta … Leggi tutto

Milano| Itinerari Urbani: le nostre proposte per i prossimi mesi

Proseguono gli Itinerari Urbani, una serie di originali iniziative attraverso cui andare alla scoperta della Milano più insolita insieme ad Akropolis Milano. Vi aspettiamo! [eventBox id=”27″] [eventBox id=”23″] [eventBox id=”28″] [eventBox id=”29″] [eventBox id=”30″] [eventBox id=”31″] [eventBox id=”32″] [eventBox id=”34″] [eventBox id=”25″] [eventBox id=”33″]    

Zona Brera – I restauri tanto attesi

Ci voleva l’EXPO e un po’ di buona volontà ed ecco che i corridoi abbandonati e decadenti del vecchio palazzo di Brera si sono trasformati in un posto degno di un accademia. Mancano ancora dei piccoli particolari e la fine dei restauri, ma il cambiamento è evidente. Sono state ripulite alcune le statue in gesso … Leggi tutto

Milano | Brera – In attesa del progetto “Grande Brera”

La Pinacoteca di Brera costituisce un’importante risorsa turistica e culturale per il comune di Milano e per merito della sua collezione di opere e i laboratori di restauro è inclusa anche fra le più note gallerie d’arte italiane. Quotidianamente frequentata da turisti, il suddetto percorso espositivo vive in spazi risicati (la Pinacoteca ha spazio fisico … Leggi tutto

Zona Brera – Partono i lavori per la Grande Brera

Partono finalmente i lavori per la Grande Brera. Si aspettava l’archiviazione da parte del Tar della Lombardia dei ricorsi contro la gara d’appalto e la ditta vincitrice dei lavori, la Research Consorzio Stabile che ha come progettista il rettore della IUAV di Venezia Amerigo Restucci. Da novembre Palazzo Citterio diventerà un cantiere che in due … Leggi tutto