Milano | Brera – Cantiere Soho House via Brera 19: fine aprile 2022

In Via Brera 19, proprio di fronte alla Pinacoteca si trova un palazzo degli anni Cinquanta in cantiere da una decina d’anni. Il gemello al fianco, Brera 21, realizzato nel 52 da Paolo Chiolini, venne riqualificato già nel 2012. Al loro posto in origine si trovava lo stupendo palazzo di Pio IV Medici, sontuoso palazzo rinascimentale demolito nel 1865, … Leggi tutto

Milano | Brera – Cantiere Soho House via Brera 19: aprile 2021

In Via Brera 19, proprio di fronte alla Pinacoteca si trova un palazzo degli anni Cinquanta in cantiere da una decina d’anni. Il gemello al fianco, Brera 21, realizzato nel 52 da Paolo Chiolini, venne riqualificato già nel 2012. Al loro posto in origine si trovava lo stupendo palazzo di Pio IV Medici, sontuoso palazzo rinascimentale demolito nel … Leggi tutto

Milano | Brera – Via libera alle modifiche per completare Palazzo Citterio

Dopo due anni, finalmente, è arrivato il parere favorevole per il progetto di allestimento delle collezioni moderne e alla costruzione della nuova scala monumentale per Palazzo Citterio: i Comitati tecnico scientifici coinvolti dalla Direzione Generale Belle Arti e Paesaggio hanno infatti dato parere positivo al progetto presentato da James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera … Leggi tutto

Milano | Arte: Raffaello a Milano

500 anni fa, il 6 aprile del 1520, durante un venerdì Santo, nella notte, moriva Raffaello Sanzio, dopo giorni di malattia iniziati con una febbre continua ed acuta, causata probabilmente da “eccessi amorosi” come scrisse il Vasari. La morte dell’artista avvenuta lo stesso giorno della sua nascita (6 aprile del 1483), all’età di 37 anni, verrà … Leggi tutto

Milano | Brera – La Pinacoteca della discordia: direttore contro Sovrintendenza

Ci risiamo, Palazzo Citterio, che doveva diventare la nuova ala per la Pinacoteca di Brera, per ospitare i capolavori del Novecento, dovrà attendere ancora, almeno il 2020, per venire aperto finalmente al pubblico. Un anno fa circa la Sovrintendenza consegnò l’antico edificio di Palazzo Citterio e le parti ricostruite alla Grande Brera per permettere alla … Leggi tutto

Milano | Brera – Aperto il rinato Palazzo Citterio

Come annunciato, l’11 aprile Palazzo Citterio è stato aperto al pubblico dopo i restauri, restauri che si sono protratti a singhiozzo per oltre 40 anni. Così finalmente, dopo tutti questi anni il palazzo settecentesco diventa parte espositiva della Pinacoteca di Brera. Dopo la presentazione ufficiale del restauro, i controlli agli impianti e i collaudi che finiranno entro giugno, … Leggi tutto

Milano | Brera – Lavori di riqualificazione all’Orto Botanico

  A Brera, nell’Orto Botanico c’era, da lungo tempo, un’area completamente lasciata un po’ selvaggia, dove si allestivano temporanei eventi e dove la natura era sempre un po’ trascurata. Si tratta dell’area che confina coi palazzi di via Brera. Infatti i privati, tramite donazioni, hanno finanziato l’intervento con 200 mila euro. I lavori hanno interessato … Leggi tutto

Milano | Brera – Ad aprile sarà aperto al pubblico Palazzo Citterio

  Finalmente l’11 aprile prossimo Palazzo Citterio sarà aperto al pubblico dopo i restauri. Grazie infatti ad una mostra fotografica che ne ripercorrerà la complicata vicenda incominciata con l’acquisizione da parte dello Stato per la Pinacoteca di Brera dello storico palazzo nel 1972 per un miliardo e 148 milioni di vecchie lire dal conte Giannino Citterio … Leggi tutto

Milano | Brera – Ecco la passerella per la Pinacoteca

Oggi sono comparse sul Corriere della Sera le immagini della passerella che unirà il palazzo storico della Pinacoteca di Brera col rinnovato Palazzo Citterio, “sorvolando” l’Orto Botanico di Brera. Naturalmente il progetto è ancora in fase di approvazione da parte degli enti coinvolti quali: Soprintendenza e Università Statale, proprietaria dell’Orto Botanico. Il progetto è dello studio di … Leggi tutto

Milano | Cultura: torna “DOMENICA AL MUSEO”

Il 2 luglio torna ‘Domenica al Museo’, l’iniziativa del Comune di Milano e del MIBACT che prevede l’apertura gratuita di tutti i musei ogni prima domenica del mese. Sarà quindi possibile visitare gratuitamente, oltre alla Pinacoteca di Brera, i Musei del Castello Sforzesco, il Museo del Risorgimento, la GAM|Galleria d’Arte Moderna, il Museo Archeologico, il Museo di Storia Naturale, l’Acquario, il Museo della Pietà Rondanini, la Casa Museo Boschi Di … Leggi tutto

Milano | Brera – Il cantiere di Palazzo Citterio

Ci siamo quasi: due, al massimo tre mesi ancora e il palazzo di fine Settecento, sventrato, violentato, scomposto e restaurato, finalmente sarà consegnato alla Pinacoteca di Brera dopo oltre quarant’anni. Il bel palazzo di via Brera 12 fu acquistato nel 1972 dallo Stato per un miliardo e 148 milioni di vecchie lire dal conte Giannino … Leggi tutto