Zona Stazione Centrale – Gli storni e il Pirelli

In queste settimane Milano è invasa dagli storni che, con il loro volo acrobatico, compongono in cielo figure spesso così incredibili da parer quasi magiche. L’altro giorno sono rimasto quasi senza fiato dalla meraviglia.Questi uccelli però sanno regalare anche fastidiosi disagi alla città, come testimonia uno scatto fotografico che ho effettuato presso una stazione BikeMi … Leggi tutto

Milano | Centrale – Hotel Gallia si occuperà della piazza antistante

Il Comune cede all’Hotel Gallia (in dirittura d’arrivo nei lavori di rifacimento, la cui conclusione è prevista nel 2014), in piazza Duca d’Aosta, una porzione di suolo pubblico: l’hotel se ne prenderà carico e la riqualificherà, pagando al Comune un canone di 100mila euro l’anno per 18 anni (totale: 1,8 milioni di euro). Lo spazio … Leggi tutto

Quello che vedono i turisti arrivando in Centrale

Qual è il luogo più frequentato dai turisti e da chi transita per affari a Milano? La Stazione Centrale. E come accoglieva Milano il visitatore che arriva in Stazione Centrale fino a qualche giorno fa? Con una piazza che è con un cantiere infinito. Il verde è a sporadicamente a ciuffi, lordato dall’immondizia di chi … Leggi tutto

Attività creative e ricreative nelle piazze-simbolo: Aulenti e Stazione Centrale.

Si respira aria nuova, più creativa e aggregativa in questo fine Luglio milanese infuocato. Sempre più gente affolla la piazza Gae Aulenti e lo spazio davanti alla Stazione Centrale. Questo grazie anche alle buone iniziative che vengono fatte in loco, promosse dal progetto Verdestate del Comune e dalla sponsorizzazione di enti pubblici, Expo e numerose … Leggi tutto

Ecco La scala elicoidale alla Stazione Centrale

Sono andato a vedere la nuova scala elicoidale di collegamento alla stazione del metrò presso la Stazione Centrale, aperta di recente e ho scattato alcune foto.  Prima impressione ottima: gli scalini in granito sembrano ben realizzati e così anche il corrimano e le ringhiere in acciaio. Manca ancora l’ascensore e il cilindro in vetro che … Leggi tutto

La scala elicoidale alla Stazione Centrale

Grazie ad un articolo de il Giorno, possiamo vedere la scala elicoidale realizzata da Grandi Stazioni, che permetterà l’accesso tra la sottostante stazione della metropolitana e la piazza Duca D’Aosta Al fine di abbattere ulteriormente le barriere architettoniche, all’interno della nuova scala verrà realizzato un ascensore trasparente circolare che collegherà i due livelli interrati alla … Leggi tutto

Milano | Stazione Centrale: il contrasto con Piazza Luigi di Savoia

La Stazione Centrale sta diventando bellissima, recuperando in qualità e riqualificando spazi lasciati a se stessi. Con i lavori nella limitrofa via Ferrante Aporti (e il Memoriale della Shoah) e nella piazza Duca D’Aosta antistante, la riqualificazione già operata internamente all’edificio da Grandi Stazioni si riversa anche all’esterno. Nella speranza che si faccia, in futuro, … Leggi tutto

Monumenti illuminati: Stazione Centrale

La foto parla da sé: ma chi si occupa dell’illuminazione della Stazione Centrale? Da un lato tende al viola, dall’altro lato tende al giallo; alcune luci sono spente da mesi, anni. Speriamo vivamente che una volta ultimati i lavori alla piazza si torni ad avere una illuminazione degna per una grande stazione.

Piazza della stazione, quasi completa

Nel weekend scorso, e dopo un anno buono di lavori, Piazza Duca D’Aosta è stata restituita ai cittadini. Nuove piantumazioni e sostituzione di tutte quelle innumerevoli pietre della pavimentazione che, dopo solo vent’anni dalla loro originaria posa, si erano irrimediabilmente sgretolate (è mai possibile che ai tempi fosse stata usata una pietra così fragile?!). Ancora … Leggi tutto

Milano | Centrale – Viale Andrea Doria e Piazza Caiazzo

Viale Andrea Doria è un viale che collega Piazzale Loreto con la Stazione centrale. Un grande viale alberato fino ai lavori della Metropolitana linea 2 negli anni Sessanta. Infatti per costruirla venne effettuato un scavo a cielo aperto che ha comportato l’abbattimento di ogni albero; una volta ultimati i lavori, la via rimase spoglia. Dopo … Leggi tutto

Milano | Centrale – Memoriale della Shoah, le nostre impressioni

Domenica 27 Gennaio 2013 sono stato all’inaugurazione del Memoriale della Shoah. La piazza era gremita sia da folle di visitatori, sia da forze dell’ordine e autorità. C’erano quasi tutti, dal Cardinale al Primo Ministro, Dal Sindaco al Segretario dei sindacati. Non mancava nessuno. A parte questo, ecco il mio “reportage”. Il Memoriale è certamente da … Leggi tutto

Milano | Centrale – Il Memoriale al Binario 21

Il 27 gennaio del 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa, nel corso dell’offensiva militare verso Berlino, arrivarono ad Auschwitz, scoprendo il più grande campo di sterminio creato dai nazisti nella Polonia occupata. Una data che, come tutta l’Europa anche Milano si ferma a ricordare. Oggi si inaugura una parte del Memoriale della Shoah di Milano: … Leggi tutto

Milano | Stazione Centrale – Via Ferrante Aporti, cantiere per il Memoriale della Shoah di Milano

Per il Memoriale della Shoah di Milano si sta lavorando infaticabilmente da qualche mese. La sistemazione di via Ferrante Aporti procede alacremente. Sono già stati sistemati i blocchi di sicurezza e creata la zona pedonale davanti all’ingresso e le facciate della stazione sono state ripulite. La scheda su Urbanfile          

Milano | Ponte Seveso – Il Tunnel di Viale Lunigiana

Lunigiana o Brianza? In effetti non so quale sia la nomenclatura toponomastica ufficiale. Comunemente è chiamato sottopasso di viale Lunigiana. Un tunnel meraviglioso realizzato negli anni 20/30 durante i lavori per la costruzione della nuova Stazione Centrale di Milano. Le colonne sono in ghisa con capitelli in materiale plastico. La galleria è stata restaurata nel … Leggi tutto

Milano | Stazione Centrale – Via Ferrante Aporti, lavori in corso

Sabato scorso siamo andati a fare un sopralluogo in Via Ferrante Aporti, via che si trova sul lato a destra lungo la Stazione Centrale. Di seguito le foto del cantiere in fermento per la realizzazione dell’isola pedonale che verrà creata proprio davanti all’ingresso del futuro Memoriale della Shoah.          

Sbloccati i progetti nell’area della Stazione Centrale

Da La Repubblica. Stazione e dintorni. Terminato da tempo il restyling interno, si sblocca il piano di riqualificazione dell’area intorno alla Centrale. Dall’atteso collegamento sotterraneo che dai binari dovrà portare direttamente alla metropolitana alla riqualificazione di piazza IV Novembre, e a una nuova area per la sosta temporanea delle auto: opere esterne che, in ritardo … Leggi tutto

Il verde spontaneo in Stazione

Per fortuna che a Milano dicono che manca il verde. Queste sono le pensiline per la zona Taxi in Stazione Centrale. Guardandole attentamente ci si accorge della rigogliosa vegetazione che è nata spontaneamente nelle canaline di scolo delle tettoie. Anche se sono delle strutture temporanee in attesa del rifacimento della piazza, una ripulita da fogliame … Leggi tutto