Milano | Rogoredo – Sky Italia e Adidas inaugurano il nuovo campo da Calcetto per il quartiere

Conclusi anche i lavori in via Dora Baltea, in primavera altre tre strutture. Assessore Maran: “Creiamo occasioni di aggregazione e socialità nelle periferie” Saranno gli alunni della scuola Pasquale Sottocorno a dare il “calcio d’inizio” alla stagione calcistica nel nuovo campetto realizzato dall’Amministrazione in via Rogoredo. Grazie alla collaborazione tra Comune di Milano, Sky Italia, Adidas e … Leggi tutto

Milano | Verde: approvato il regolamento per difendere il patrimonio cittadino

Equiparazione tra verde pubblico e privato, partecipazione dei cittadini e tutela degli alberi. Assessore Maran: “Con questo documento difendiamo il nostro straordinario patrimonio di parchi e aree” Con 30 voti favorevoli e 6 contrari, il Consiglio comunale ha approvato il Nuovo Regolamento d’Uso e Tutela del Verde Pubblico e Privato. Il documento contiene molti elementi innovativi per la tutela … Leggi tutto

Milano | Innovazione: al via la sperimentazione 5G in città

Prende il via ufficialmente la sperimentazione 5G. L’innovazione che vede protagonista la città di Milano e l’area metropolitana è stata presentata questa mattina a Palazzo Marino dal sindaco Giuseppe Sala insieme ad Aldo Bisio (AD Vodafone Italia), Ferruccio Resta (rettore Politecnico di Milano) Francesco Vassallo (consigliere Delegato alla Semplificazione e Digitalizzazione Città Metropolitana), Roberta Cocco … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Inaugurato lo storico Padiglione 3 o Palazzo delle Scintille

Abbiamo seguito nel corso dei mesi i lavori al  Palazzo delle Scintille (qui i nostri precedenti articoli) e siamo molto contenti che oggi sia stato inaugurato dopo il restauro e risanamento conservativo delle facciate, restituendo alla città l’opera realizzata dall’arch. Vietti Violi nel 1923. Così come avvenne nel 1946, anno in cui il Padiglione 3 ospitò la … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: il SI al recupero dei seminterrati

Con 26 voti favorevoli, il Consiglio Comunale ha approvato la delibera di applicazione della Legge Regionale per il “Recupero dei vani e locali seminterrati esistenti” introducendo alcune specificità. Come consentito dall’articolo 4 della legge, dunque, alcune parti di territorio verranno escluse dall’applicazione delle sue disposizioni per esigenze di tutela paesaggistica o igienico sanitaria, di difesa … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano: quegli spuntoni un po’ pericolosi

  Noi di Urbanfile siamo un po’ dei maniaci che vanno a cercare il pelo nell’uovo, ma a Milano c’è un piccolo mondo di spuntoni al quale noi tutti non prestiamo attenzione, ma che ogni tanto ci fa prendere un “tupìc” (inciampo in milanese). Quanti di voi camminando sono inciampati o hanno preso col piede … Leggi tutto

Milano | Sempione – Arco della Pace: cosa aspettiamo?

Foto e segnalazione di Adriano Marzorati.‎ Comune e Soprintendenza non agiscono, gli stupidi imbrattamuri si sentono imbattibili e l’Arco della Pace diventa sempre peggio. Ecco una nuova firma di un’altra coppia di bimbiminkia che deve farci sapere di stare assieme da quattro mesi. Lo scarabocchio è appena apparso sulle pareti bianche di marmo di Creola d’Ossola dell’Arco … Leggi tutto

Milano | Interventi: le barriere antisfondamento

L’Europa e il Mondo intero si devono difendere da gruppi di fanatici che hanno portato in modo drammatico la morte nelle nostre città, come purtroppo abbiamo ben visto negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi. Il Comune di Milano, dopo i gravi fatti di Nizza e di Berlino (dove dei camion o furgoni sono stati utilizzati … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Un bando per vendere il lotto vuoto ma appetibile

Portare finalmente a termine il grande intervento urbanistico Garibaldi-Repubblica e recuperare importanti risorse da destinare alla riqualificazione delle periferie. Con queste motivazioni l’Amministrazione ha deciso di mettere all’asta l’area di sua proprietà, e i relativi diritti volumetrici, localizzata tra le vie Melchiorre Gioia, Pirelli e Sassetti. Si tratta di una superficie di 32.208 mq, prospiciente l’edificio … Leggi tutto

Milano | Giambellino – Adottare spazi pubblici: i giardini condivisi e l’esempio di Retake

La possibilità di prendersi cura di spazi pubblici, di cui abbiamo parlato anche in un precedente articolo, trova attuazione anche nelle iniziative denominate “Giardini Condivisi”. Il progetto “Giardini Condivisi” è attivo dal 2012 e ha visto sorgere in vari quartieri esempi interessanti di riqualificazione dei luoghi attraverso il coinvolgimento di associazioni e cittadini. Siamo andati a … Leggi tutto

Milano | Adottare spazi pubblici per rendere più vivibile la città

A Milano dal 2005 è possibile prendersi cura di aiuole, parterre alberati, porzioni di parchi, rotonde, aree sportive, alberi. Un meccanismo virtuoso che da un lato garantisce aree verdi belle e curate a costo zero per l’Amministrazione, dall’altro consente ai privati di curare personalmente gli spazi che circondano il proprio condominio, il proprio negozio o … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: Scali Ferroviari, il Consiglio Comunale ratifica l’Accordo di Programma

Oggi, 13 luglio 2017, con 34 voti favorevoli, 4 contrari e nessun astenuto, il Consiglio Comunale ha ratificato l’Accordo di Programma sottoscritto tra Comune di Milano, Regione Lombardia, Ferrovie dello Stato Italiane con Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani e Savills Investment Management Sgr (proprietaria di una porzione di area all’interno dello scalo Farini) per … Leggi tutto

Milano | E’ online sul geoportale del Comune la mappa interattiva dei centri balneari aperti durante la stagione estiva

Sul geoportale del Comune tutte le informazioni per scegliere gli impianti aperti durante la stagione estiva  Prosegue a pieno ritmo la stagione balneare dei milanesi che avranno a disposizione gli impianti di Milanosport aperti tutti i giorni fino al 27 agosto dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (fatta eccezione per il giorno di chiusura settimanale che varia da struttura … Leggi tutto

Milano | Navigli – Via i barconi ristorante dai navigli

Naviglio Pavese è per i milanesi il naviglio con i barconi dei locali. Un binomio oramai talmente consolidato che pare impossibile farne a meno. Già con l’ultimo restauro effettuato al naviglio di deflusso, quello che va verso Pavia, si erano perse le fronde rinfrescanti degli alberi nati spontaneamente nel corso degli anni di negletto ma che … Leggi tutto

Milano | Castello – Conclusi i restauri alla torre del Carmine

L’anno scorso, a giugno, alcune tegole erano cadute a terra dalla copertura della Torre del Carmine (quella di destra guardando la facciata del Castello Sforzesco) rischiando di finire sulla testa di qualche cittadino o di qualche turista, così il Comune prima aveva messo in sicurezza l’area attorno al torrione cilindrico e poi ha appaltato i … Leggi tutto

Milano | Scali Ferroviari: 650 milanesi al lavoro sulla Milano del futuro

Milano, 15 dicembre 2016 – Una grande platea la mattina, tavoli di lavoro gremiti al pomeriggio, tanta voglia di partecipare e dare il proprio contributo alla Milano che verrà. Ha preso il via oggi l’iniziativa “Dagli Scali, la nuova città”, il workshop promosso da FS Sistemi Urbani in collaborazione con il Comune di Milano e … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Siglato l’accordo per lo Spazio Oberdan

Lo Spazio Oberdan resterà luogo dedicato all’arte del cinema. La Giunta comunale ha infatti approvato le linee guida per la sottoscrizione dell’accordo tra Comune di Milano, Città Metropolitana e Fondazione Cineteca Italiana, che garantirà fino al 31 dicembre 2019 la salvaguardia della funzione pubblica e culturale dello Spazio Oberdan. Gli spazi posti al piano terra … Leggi tutto