Milano | Cordusio – Piazza Affari e le auto

  Proprio non si riesce a togliere le auto da una piazza così importante e bella. Una piazza metafisica, dove ogni palazzo è della stessa epoca. Una piazza che sarebbe perfetta svuotata da tutte quelle lamiere. Proposte ce ne sono state, anche con la piantumazione di un po’ di verde, ma per ora il comune … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Milano del 400: il Banco Mediceo

Percorrendo l’odierna via Broletto dal Cordusio sulla destra a circa metà del percorso ci si immette nella stretta via dei Bossi, antica contrada che porta ancora il nome della nobile famiglia, qui al civico 4 si trova un edificio dall’aspetto ottocentesco, in realtà al suo posto vi era uno dei più importanti palazzi del 400 … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il Comune non ha pagato la bolletta?

Ogni sera che si passa dal Cordusio ci viene da chiedere se il Comune si sia scordato della piazza? Una piazza importante come il Cordusio, perno centrale della città degli affari è sempre più nel degrado, in attesa di un futuro da definire per i palazzi e la piazza stessa. Così anche le luci piano … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il restauro a porzioni

Il bel palazzo del ‘400 dei Panigarola è stato restaurato recentemente in facciata, ma solo la parte di destra, dove c’è il portico per accedere alle mostre che si tengono all’interno del palazzo della Ragione. Abbiamo il sospetto che questa parte sia di pertinenza del Comune mentre l’altra parte sia di qualche altro ente. Così … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cordusio: Via Meravigli 12/14 tornerà in vita

Via Meravigli già presa in considerazione da noi diverse volte per il suo stato di agonia urbana finalmente pare dare segni di vitalità. Dopo l’eclettico e bellissimo palazzo Turati restaurato di recente, ora sono partiti i lavori al grande complesso di edifici che occupano quasi l’intero isolato tra le vie Camperio, e Giulini e Porlezza, … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Via Dante come il Cordusio… uno schifo

Come per il Cordusio, da poco menzionato in un nostro articolo per l’ennesima volta, dato il suo alto stato di degrado, dove il disordine urbano persiste (oggetti vari, fioriere, lampioni, bandiere, dissuasori, per citarne alcuni) ancora a tre settimane dall’evento Expo nonostante siamo in pieno centro di Milano, anche via Dante è in preda all’abbandono. … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il restauro della Casa dei Panigarola e della Ragione

La Casa dei Panigarola è l’edificio che chiude il lato ovest della Piazza dei Mercanti. La facciata, che ricopre una struttura preesistente, fu progettata da Giovanni Solari nel 1466. L ‘edificio era tenuto dalla famiglia di notai dei Panigarola, famiglia che lo conservò nei secoli sino al 1741, quando si estinse definitivamente. Da ciò deriva il … Leggi tutto

Milano | Cordusio – E se Piazza Affari diventasse verde?

Siamo sempre stati combattuti a dire il vero, se piazza degli Affari sia meglio fredda e metafisica o verde con aiuole? Questo è lo stesso quesito che ora la soprintendenza si dovrà porre perché il Comune di Milano si è deciso a inverdire e a togliere (finalmente) le auto dalla piazza. Meglio così come è … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Quale futuro per il Cordusio?

Da Curia Ducis (Corte del Duca) della Mediolanum all’epoca della caduta dell’impero romano e l’avvento dei longobardi ad il Cordusio “nuovo” di fine ottocento con i suoi palazzi degli affari progettati dai grandi architetti dell’epoca, il Palazzo del Credito Italiano al palazzo della Ex-Borsa (Broggi), dal Palazzo delle Assicurazioni Generali al Palazzo del Banco di Napoli. … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Piazza Affari, il Teatro Romano, la chiesa di San Vittore e la Borsa

Vi proponiamo un bel video che racconta la storia di quest’angolo di Milano completamente stravolto nei primi anni del Novecento. Nuovo video dell’amico Andrea Rui che ci regala una ricostruzione storica di una piazza milanese molto importante, Piazza degli Affari. Dove ora si trova una piazza e il palazzo della Borsa, costruito dal Mezzanotte nel … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il velo su Via Meravigli

La patina che citiamo nel titolo non è solo quella dello smog o della polvere che guardando attentamente ci si rende conto che si è depositata su ogni palazzo, ma è anche la patina di sensazione che aleggia in questa via. Via antichissima, esistente già all’epoca della Medolanum romana e che conduceva verso vercellina e … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il palazzo del Banco di Roma torna a splendere

L’edificio fascista che domina il distretto degli affari di Cordusio, costruito alla fine degli anni trenta dall’architetto Cesare Soccimarro, è stato sottoposto ad restauro conservativo e di amodernamento. Un palazzo poco amato dai milanesi a dire il vero. Troppo razionalista, un po’ sgraziato per il luogo in cui si trova anche se di sicuro mpatto. … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Parcheggi, divieti e l’immagine di un paese

L’altro giorno, passando per Via Armorari e dando un’occhiata allo stato in cui versano i marciapiedi nel prestigioso quartiere degli affari, ci siamo chiesti come appariremo noi milanesi agli occhi dei milioni di turisti di questo tanto importante 2015. A protezione del palazzo della Banca d’Italia, decenni fa furono piazzati dei brutti archetti metallici dissuasori … Leggi tutto

Milano | Cordusio – L’agonia del Centro città: Cordusio e via Dante

Il Cordusio dovrebbe essere una delle zone più belle della città, grazie ai suoi eleganti palazzi d’epoca che ospitano sedi di banche e società prestigiose. Invece non è così. La piazza è trattata come se non avesse né storia, né dignità. Il Cordusio: un bel progetto ottocentesco che, dopo più di un secolo, pare inesorabilmente … Leggi tutto

Milano | Cordusio – La scomparsa Casa Missaglia in via Spadari

Milano diventando grande, ha spesso (troppo spesso) rinunciato a conservare la sua storia. Questa è stata la sorte accaduta ad una casa tardo gotica che si trovava in via Spadari, demolita per far posto all’odierna via Victor Hugo. Tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento nessuno supponeva che esistesse tra l’anonimo gruppo di … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il Palazzo Turati restaurato

  Palazzo neo-rinascimentale costruito per il conte Francesco Turati, accanto a quello ben più famoso (oggi sede della Camera di Commercio ma rifatto nel dopoguerra) del fratello Ercole. Esponenti entrambi dell’industria cotoniera ottocentesca, fu progettato dall’architetto Enrico Combi nel 1876. Si sviluppa su un’area pressocchè rettangolare con il lato maggiore di c. 60 m. prospettante sulla … Leggi tutto