Milano | Rogoredo – Via Giovanni Battista Cassinis

Milano Rogoredo luglio 2025. Via Giovanni Battista Cassinis segue l’antico tracciato della via Emilia e, collegandosi con via Carlo Marochetti all’altezza dell’incrocio con via Brizzi, unisce piazzale Corvetto al piazzale antistante la stazione ferroviaria di Milano Rogoredo. Da un lato costeggia il raccordo dell’Autostrada del Sole e il parco Cassinis di Porto di Mare; dall’altro … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Via Sile avviato il cantiere: primo di luglio 2025

Milano, Corvetto Gamboloita. Da oggi si può ufficialmente far partire il cronometro per l’avvio del cantiere che porterà alla riqualificazione di alcune vie attorno al complesso per uffici del Comune di Milano, realizzato nel 2021 riadattando un edificio abbandonato da oltre un decennio in via Sile 8. Originariamente costruito tra il 2009 e il 2010, … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Completato via Polesine 13

Milano, Corvetto Gamboloita. L’edificio per uffici situato in via Polesine 13, al Corvetto-Gamboloita, è stato costruito negli anni ’90 secondo un linguaggio architettonico essenziale, con richiami allo stile brutalista. Recentemente, è stato oggetto di un intervento di riqualificazione totale, che ha incluso importanti modifiche architettoniche, tra cui la realizzazione di un nuovo piano, portando l’edificio … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Via ai lavori di riqualificazione per strade, piazze e il mercato di piazzale Ferrara

Milano, Corvetto Gamboloita. Dopo una lunga attesa, finalmente si parte. L’area del Corvetto/Gamboloita si prepara a una trasformazione profonda grazie a una serie di interventi che cominceranno nei prossimi giorni da via Sile, per poi proseguire lungo via Gamboloita e nell’area all’incrocio con via Polesine, attualmente utilizzata come parcheggio in superficie. A seguire toccherà a … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Progetti per il Nuovo Piano Casa 2034

Milano. Aree pubbliche da riqualificare e 10mila alloggi (6,500 entro il Comune di Milano e 3,500 fuori dai confini comunali) da costruire entro il 2034, misti a funzioni libere, servizi e verde. Gli alloggi saranno in locazione permanente con canoni calmierati (max 80 euro/mq all’anno) per rispondere al fabbisogno abitativo della fascia media della popolazione, … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Al via il Piano Straordinario per la Casa Accessibile

Il Piano Straordinario per la Casa Accessibile del Comune di Milano entra nella sua fase operativa. È online da oggi l’avviso esplorativo riguardante le prime quattro aree delle 21 individuate: Porto di Mare (Corvetto Nosedo), via Sant’Elia (ex Palasharp a Lampugnano), via San Romanello (Quinto Romano) e via Demostene (Gorla). Come previsto durante la presentazione … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Via Barzoni: un nuovo quartiere di edilizia sociale

Milano Corvetto. Se gli ultimi inquilini lasceranno i vecchi edifici nelle prossime settimane, entro l’anno potranno iniziare i lavori di demolizione del complesso di sei casette a schiera di edilizia popolare situato in via Vittorio Barzoni 11, al Corvetto, a pochi metri dalla stazione M3 Porto di Mare. Al loro posto sorgerà un nuovo progetto … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Completata la rifunzionalizzazione di Via Oglio 8

L’edificio di via Oglio 8, nel distretto di Gaboloita-Corvetto, apparentemente in abbandono da anni, è stato sottoposto ad una riqualificazione e successiva rifunzionalizzazione secondo un progetto dell’arch. Stefano Delmastro (ancora non divulgato). L’edificio completato nel 2011 e destinato a studentato, rimase abbandonato da subito in quanto il Consorzio Virgilio (che aveva in carico la costruzione dell’edificio) … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Completato via Ravenna 40

In via Ravenna, nel distretto di Nosedo (Corvetto per convenzione), al civico 40 si trovava una piccola palazzina realizzata nel primo dopoguerra, rimasta in abbandono e occiupata abusivamente per decenni. Demolita nel 2022, al suo posto è stata realizzata una graziosa palazzina di 4 piani. Siamo esattamente di fronte alla scuola di via Giovanni Battista Piazzetta e alla … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: le frazioni e Turro

Dopo avervi mostrato e raccontato un po’ di storia dei borghi che oggi formano le periferie di Milano, quando cent’anni fa gli undici Comuni vennero annessi nella Grande Milano, diventando periferie (i comuni in questione erano: Affori, Baggio, Chiaravalle -anche se questo Comune venne smembrato in favore di San Donato-, Crescenzago, Gorla Precotto, Greco Milanese, Lambrate, Musocco, … Leggi tutto

Milano | Gamboloita Corvetto – Cantiere torre Serlio 7 (zona M3 Brenta): completata

Siamo in zona M3 Brenta nel distretto di Gamboloita Corvetto, dove sta è stata completata (in questi giorni di inizio anno ancora qualche piccolo intervento alla base) la torre di Serlio 7. Si tratta di una torre di 16 piani progettata dallo studio dell’Architetto Guido Gumier e promossa da Abitare Co costruita al posto di un vecchio garage … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Vigentino

Proseguiamo il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto  Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago, Gorla Precotto e Greco Milanese, Lambrate, Musocco, Niguarda e Trenno, ora vi portiamo a scoprire l’ultimo degli undici Comuni inglobati Vigentino. Ricordiamo velocemente, come ogni volta, la storia che … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Rinnovo firmato Barreca & La Varra per Oglio 21

A Milano in zona di Corvetto-Gamboloita, all’incrocio tra via Oglio e via Sile sono stati avviati da alcune settimane i lavori di ristrutturazione di un edificio per uffici, costruito negli anni ’80 utilizzato ultimamente come palestra, con l’obiettivo di trasformarlo in un ufficio multi-tenant caratterizzato da una facciata composita e cangiante. Il progetto è stato … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Il “total black” in via Boncompagni 51

The Black Block, questo il nome (in inglese) per il nuovo edificio “total black” che sorgerà in via Carlo Boncompagni 51/2 al Corvetto (Porto di Mare), in una porzione di città che si appresta ad un nuovo sviluppo. L’edificio, una lunga stecca dotata di ampie terrazze-loggia, si presenta tinteggiato di nero ma alleggerito dalla movimentata … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Completata la Residenza universitaria “Marie Curie”

Aperta e operativa, nonostante ancora da esser completata, la nuova Residenza universitaria “Marie Curie” del Politecnico di Milano in Piazzale Ferrara al Corvetto, quasi in connessione con il vicino edificio del Comune di Milano di via Sile 8. Lo scorso 20 settembre 2023, è stata inaugurata la nuova residenza universitaria in piazzale Ferrara, al Corvetto, l’ottava del Politecnico … Leggi tutto

Milano | 9 progetti per 9 Municipi, il punto sui lavori

Nove progetti in 9 differenti aree della città. Dal Municipio 1 al Municipio 9 un aggiornamento sugli interventi previsti in alcuni quartieri di edilizia residenziale pubblica e sulle trasformazioni dello spazio pubblico. Da un lato i progetti portati avanti con il supporto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a Crescenzago, dei bandi del … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Ripensamento del cavalcavia per ricucire il tessuto urbano

Per ora solo un idea, ma magari, in futuro, potrebbe esser realtà o almeno in parte (chissà quando però). L’idea è quella di un ripensamento del cavalcavia di Piazzale Corvetto per ricucire il tessuto urbano, rafforzando il mix funzionale, rimodulare il traffico veicolare, potenziando la mobilità ciclo-pedonale, ridurre l’esposizione all’inquinamento acustico e atmosferico e introdurre … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Piazza Angilberto e aree limitrofe un anno dopo

Siamo tornati a fare un sopralluogo in piazza Angilberto al Corvetto-Gamboloita riqualificata completamente lo scorso anno. Assieme alla piazza, son state sistemate anche due porzioni di via Bessarione, via Comacchio e via San Dionigi. Via San Dionigi, che qui ha una piccola biforcazione, è stata pedonalizzata nel tratto che va dalla piazza al famoso Signurùn de … Leggi tutto