Milano | Rottole – Quel che rimane di un borgo antico

Quanti, percorrendo il grande viale Palmanova avranno notato, appena superato il viadotto ferroviario, una chiesetta bianca sulla destra? La chiesetta, assieme ad un vecchio edificio di via Palmanova 8, sono ciò che resta di un piccolissimo borgo che si trovava sulla strada per Bergamo:  Le Rottole, nel 1870, era una frazione di Milano incastrata letteralmente … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Bilancio Partecipativo: la proposta di un ponte sulla Martesana

Continua con questo articolo la nostra analisi delle idee presentate dai cittadini attraverso l’utilizzo del Bilancio Partecipativo (per informazioni e votare il progetto preferito il link è qui) La proposta che analizziamo con questo articolo è quella per un ponte sulla Martesana presentata da Davide Bortolazzi. Dettaglio Il nuovo ponte sul Naviglio Martesana potrà essere collocato in … Leggi tutto

Milano | Crescenzago: il tunnel delle meraviglie si inaugura in via Palmanova

Sarà inaugurato mercoledì 18 ottobre alle 18.00, alla presenza del Sindaco Beppe Sala e della Presidente del Municipio 3 Caterina Antola, il sottopasso di fronte al civico 152 di via Palmanova. Si tratta di un intervento richiesto da tempo per dare risposta alle esigenze degli abitanti che lamentavano da anni che il tunnel – che … Leggi tutto

Milano | Idee: via Padova da rigenerare

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  Al centro dell’immagine la direttrice di via Padova da Piazzale Loreto. A sinistra viale Monza e a destra via Andrea Costa Articolo di Francesco Ernst Lupic   “Appunti di rigenerazione urbana” è un omaggio alla città di Milano, un libero contributo alla riqualificazione delle sue periferie. Il … Leggi tutto

Milano | Ponte Nuovo – Via Arici e il bel murale

  Murale versus imbrattamuri. Ecco il risultato realizzato su di un muro di una piccola casa di Via Cesare Arici 4, una traversa di via Padova. Non siamo riusciti a capire se sia stato il condominio del civico 2 o i proprietari del muro, il civico 4, ma finalmente questo pezzo di muro cieco ora parla … Leggi tutto

Milano | Cimiano – L’antico borgo, la chiesetta antica e villa Morosini

Cimiano era fino al 1923 una frazione di Crescenzago, comune che venne inglobato nella grande Milano in quell’anno. Citato per la prima volta in un documento longobardo del X secolo ed inserito nella pieve di Bruzzano, costituì un comune autonomo fino al 1757, quando divenne appunto, frazione di Crescenzago per ordinanza di Sua maestà imperiale … Leggi tutto

Milano | Cimiano e Porta Venezia- Gli Itinerari Urbani: la nostra gita nel quartiere

Milano non è solo all’interno della cerchia dei Bastioni:  la città si è espansa, specialmente negli ultimi due secoli e ha prodotto nuove architetture che per hanno inglobato a loro volta paesini e cascine pre-esistenti che vale la pena conoscere. Sabato mattina si è svolta la prima passeggiata alla scoperta del quartiere Feltre, Parco Lambro, … Leggi tutto

Milano | Quartiere Adriano – Via libera per l’interramento dell’elettrodotto

Via libera al progetto già finanziato dal Governo, intervento completato entro il 2018. Avanzano anche i lavori per il parco. Un nuovo importante passo per la riqualificazione del Quartiere Adriano. Oggi la Giunta ha approvato l’adesione al Patto di Attuazione tra Comuni e Città Metropolitana e la Convenzione con TERNA S.p.a. per realizzare l’interramento dell’elettrodotto … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Edilizia Residenziale Sociale di Via Rizzoli

A Crescenzago, nell’area ancora libera tra i palazzi a sinistra della via Rizzoli, sta sorgendo un nuovo complesso di Edilizia Residenziale Sociale. L’intervento di Housing Sociale sull’area di via Rizzoli nasce dall’iniziativa promossa dal Comune di Milano “Abitare a Milano III” che a mezzo di un bando prevede la realizzazione di edilizia residenziale in locazione a … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Via Berra, il cuore del borgo antico

Pensare che Crescenzago era uno dei molti paesini che circondavano la grande Milano, che nel 1923 se li inghiottì per creare un comune più grande. Crescenzago, volendo vedere, è quasi rimasto un piccolo paese: noi abbiamo percorso alcune strade che ancora testimoniano il paese che fu. Anzitutto abbiamo preso la metropolitana, linea verde, e siamo … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Quella meraviglia che è Santa Maria Rossa

In uno degli angoli più belli di Milano, incastonata come una gemma preziosa, si trova quella che è a nostro avviso una delle chiese più interessanti di Milano, Santa Maria Assunta detta la Rossa in Crescenzago, Via Domenico Berra, 11. La Rossa per via del mattone e per distinguerla dalla chiesa della Madonna del Casoretto che a … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Il platano non c’è più!

A Crescenzago, in via Flumendosa all’altezza con Via Domenico Berra, si trovava un vecchio platano dal fusto massiccio. L’albero aveva sfidato anche il reparto urbanistica, facendo in modo che persino il marciapiede si adattasse alla sua presenza, allargandosi un poco e restringendosi appena passato il fusto. Purtroppo non siamo riusciti a capire cosa sia successo effettivamente: a quanto … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Quartiere Adriano Parte 2: anni Novanta e tralicci

Preseguiamo il racconto della nostra passeggiata nel quartiere Adriano a Crescenzago. Questa volta ci occupiamo più del lato nord del quartiere al confine col Comune di Sesto San Giovanni, dove si trovano le residenze realizzate quindici/vent’anni fa e che, tralasciando il fatto che molti negozi sotto i portici sono chiusi e dunque mancano alcuni servizi, … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Quartiere Adriano parte 1: tra passato e futuro

Il quartiere Adriano è il quartiere che si sviluppa a nord di Crescenzago e della Martesana lungo la via Adriano. Il primo tratto parte proprio dall’antico nucleo di Crescenzago con ancora la presenza delle vecchie case del primo Novecento, quando ancora la zona era parte del comune del piccolo paesino poi inglobato, come altri, nel … Leggi tutto

Milano | Casoretto – La chiesa della Madonna Bianca

Nel cuore del quartiere del Casoretto si trova una graziosa chiesa del 1400: la Chiesa di Santa Maria Bianca della Misericordia, detta anche abbazia di Casoretto. E’ collocata in piazza San Materno e interrompe il percorso rettilineo della via intitolata al quartiere (via Casoretto) che schiva con un’ansa la chiesa. I canonici lateranensi, che già abitavano … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Cinquant’anni di edifici RCS

In questi giorni al Corriere della Sera (e quindi in RCS) sono in fase di grandi cambiamenti, specie da quando Cairo si è aggiudicato il 48% della società. Ed ecco un piccolo racconto fotografico sui palazzi che ancora oggi formano il blocco a Crescenzago. Lo Studio Boeri nel 2008 realizza la prima parte della nuova … Leggi tutto

Milano | Adriano – Varato il piano di rigenerazione urbana per il Quartiere Adriano

Verde, edilizia scolastica, recupero di spazi, accessibilità e trasporto pubblico tra gli interventi approvati. Dopo Giambellino-Lorenteggio nuove risorse per i quartieri Milano, 29 luglio 2016 – Un grande intervento di rigenerazione urbana per il quartiere Adriano che consentirà di realizzare nelle aree ancora irrisolte un parco pubblico, una nuova scuola, il prolungamento del tram 7, … Leggi tutto