Roma | De Lollis 12: completata la demolizione

Tra i tanti cantieri rimasti bloccati nel quartiere San Lorenzo ce n’è uno che, per fortuna, sembra andare spedito. Si tratta di De Lollis 12, un progetto di cui abbiamo già parlato sul blog e che prevede la demolizione di un alto e brutto edificio all’incrocio tra via dei Dalmati e via De Lollis, per … Leggi tutto

Demolizione – ricostruzione in via Giuseppe Bellucci

La notizia buona è che a Roma finalmente si iniziano a demolire vecchi palazzi brutti ed energeticamente inefficienti costruendo al loro posto delle nuove strutture, generalmente con cubatura aumentata.La notizia un po’ meno buona sta nelle nuove architetture che vengono proposte, che, nella maggior parte dei casi, risentono sempre di una certa avversione a progetti … Leggi tutto

Domus Aventino

Sono imponenti i lavori che si palesano a chi percorre viale Aventino, in quella che un tempo era una delle sedi della BNL nel centro di Roma.Tra viale Aventino, via di Santa Prisca e via dei Decii verrà costruito un enorme complesso, suddiviso nei tre stabili tuttora presenti, in cui si ricaveranno appartamenti di lusso.Per … Leggi tutto

Via dei Sabelli: un’altra assurdità tutta romana

La notizia è di due giorni fa e, come al solito, fa cadere nello sconcerto. Il TAR del Lazio, infatti, ha annullato i permessi per costruire nelle ex Fonderie Bastianelli.Purtroppo la notizia è vera, e se non ci fosse da piangere, ci si potrebbe fare tranquillamente una bella risata.Ricapitolando la storia: vengono demolite le vecchie … Leggi tutto

Demolito l’edificio di piazza Pitagora

Ecco le prime immagini da piazza Pitagora, nel quartiere Parioli, dove si sono da poco conclusi i lavori per la demolizione della palazzina moderna che chiudeva la quinta di questo trafficatissimo incrocio.Questa palazzina non era certamente tra i più brutti esempi di architettura a Roma, ma il suo peccato originale fonda le radici nella demolizione … Leggi tutto

Milano | Zona Solari – Demolizioni in via Montecatini 7

  Ci troviamo in via Montecatini, una traversa che unisce via Cola di Rienzo con via Solari. Una strada che non segue un’andamento ortogonale con le altre vie della zona, ma è decisamente fuori assetto perché qui, fino al 1931 vi passava la ferrovia per lo scalo Sempione. Ancora oggi la via ha più un … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – La demolizione in via San Vincenzo

In Via San Vincenzo nei mesi scorsi è stato demolito un fabbricato ad uso magazzino. Unico elemento decorativo era una balaustra che riproduceva una balconata in stile. Non siamo ancora riusciti a capire cosa abbiano intenzione di costruire in questo spazio ormai liberato. Il lotto, molto ristretto, si colloca tra due palazzi ad uso residenziale: … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Demolito l’ex cinema Alce

Nel boom delle sale cinematografiche che furono gli anni Cinquanta, venne realizzato nel 1952 il nuovo cinema Alce dalla capienza di 100 posti. L’Alce distava circa 200 metri dal vicino cinema Abadan (inaugurato nel 1955) di Via Monte Ortigara e al Cinema Ariel in via Faà di Bruno, 8. Insieme costituiscono un punto di intrattenimento per la periferia che … Leggi tutto

Parte il cantiere di via Vacuna?

Dopo l’abbattimento di una delle casette di via Vacuna, documentata qui sul blog lo scorso luglio, da tre giorni c’è un fervente via vai intorno alla recinzioni del cantiere.Sembra che stiano iniziando le opere propedeutiche all’avvio dei lavori, anche se ancora non si capisce cosa verrà costruito al posto del manufatto precedente.  

Lo scempio dell’EUR

Era il 2006 quando la giunta Veltroni approvava il progetto di riqualificazione delle ex torri delle finanze all’EUR.  Il piano prevedeva l’abbattimento delle torri, da bonificare preventivamente per via dell’amianto presente, e la costruzione di un complesso di 400 appartamenti di lusso firmati dall’archistar Renzo Piano. Nulla di tutto questo è avvenuto, delle torri oggi … Leggi tutto

Demolizione in via Vacuna

La zona di Portonaccio è una di quelle zone di Roma sorte con una pianificazione urbanistica a dir poco selvaggia e per niente studiata.In quest’area è un brulicare di stradine strette soffocate da palazzoni che arrivano a 9 piani.Capita spesso, però, che tra i palazzi spuntino fuori le vecchie case dei contadini, scampate per qualche strano … Leggi tutto

Ancora fermo il parcheggio su via dei monti di Pietralata

In questa zona dovrebbe sorgere un parcheggio volto a servire la parte orientale della stazione Tiburtina, oltre ovviamente alla struttura sotterranea proprio di fronte all’ingresso Pietralata.Purtroppo, però, alle prime demolizioni non sono seguiti altrettanto celermente i lavori di costruzione ed ora il tutto versa in uno stato di semi abbandono.

Iniziata la demolizione dell’ex fonderia di San Lorenzo

E’ uno dei manufatti storici di San Lorenzo, l’ex fonderia Bastianelli, da cui negli anni sono uscite opere famose come la statua equestre di Vittorio Emanuele II o i più popolari nasoni che si trovano in giro per Roma.Fa una certa impressione vedere questo luogo storico del quartiere accartocciarsi sotto i colpi delle ruspe che, … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Demolizioni in via Pestagalli

Segnaliamo che finalmente dopo anni di abbandono e di occupazioni vari i magazzini un tempo usati da un corriere internazionale, in Via dei P. e G. Pestagalli 45, sono interessati a delle demolizioni. Il complesso si trova a due passi dal quartiere di Santa Giulia, ma effettivamente non è collegato ad esso, la strada è stata … Leggi tutto

Edificio di via Lima

Nel corso del tempo si è molto parlato di questo edificio locato nel prestigioso quartiere dei Parioli.Questo palazzo era finito agli onori delle cronache per una triste vicenda di compravendite non proprio trasparenti che aveva visto come protagonisti alcuni popolari rappresentanti dell’alta borghesia romana. E’ successo così che, nel giro di poco tempo, il palazzo sia … Leggi tutto

Roma | Aggiornamenti sulla nuova Rinascente

Mentre all’interno dell’enorme cantiere per la nuova Rinascente è arrivata la Soprintendenza dopo il rinvenimento di importantissime tracce della Roma imperiale, fuori si continua a lavorare alacremente per rispettare la scadenza che prevede l’apertura del nuovo complesso entro Natale 2014. Speriamo che le testimonianze venute alla luce possano essere utilizzate come incentivo per il dialogo … Leggi tutto