Zona Cascina Merlata – Montata la passerella pedonale

Nel week end scorso è stata montata la passerella pedonale lunga 115 metri che collegherà il sito EXPO con gli alloggi per i delegati a Cascina Merlata. La passerella attraversa lo scalo ferroviario di Pero/Rho e il tratto dell’autostrada Milano-Torino. Il montaggio è stato effettuato nella notte tra sabato 8 e domenica 9 novembre bloccando per … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – La riqualificazione sarà ultimata in tempo per l’EXPO

Dopo la riqualificazione complessiva della Stazione, costata 115 milioni di euro e terminata nel 2010, è arrivato il turno per la piazza Duca d’Aosta e via Sammartini. Dopo la conclusione dei lavori in piazza 4 Novembre, adesso arriva la parte più complessa, riportare la stazione della metropolitana e la piazza ad essere belle e fruibili e ben … Leggi tutto

Zona Cascina Merlata – I quattro alberi metallici per EXPO

Quattro sculture a forma di albero danzante di 10 metri di altezza. Si chiamano i “Portali di Expo” le sculture, disegnate dall’architetto di fama internazionale Daniel Libeskind, che saranno collocate agli agli angoli di Piazza Italia, nel ‘cuore’ dell’Esposizione milanese. “I Portali di Expo esemplificano la relazione dinamica tra arte e tecnologia, celebrando lo spazio … Leggi tutto

Zona Cascina Merlata – La passerella EXPO

Nell’agosto scorso venne posato il primo tratto della lunga passerella che collegherà la Fiera di Milano e il sito di Expo Milano 2015. Con circa 500 metri complessivi di camminata, la passerella Expo-Fiera sarà la via di accesso Ovest al Sito Espositivo: oltre il 30% dei visitatori arriverà in treno, proveniente dalla stazione ferroviaria di … Leggi tutto

Urgente. Gli interventi indispensabili pre-Expo – 7. Piazzale Cantore

Scritto da Luca Chiappini (@Luca_Chiappini) Continua, dopo una breve pausa, il nostro appuntamento giornaliero in cui segnaliamo luoghi la cui riqualificazione è la priorità più urgente in arrivo di Expo. Gli articoli precedenti: 1. Piazzale di Porta Genova2. Piazza Cordusio3. Asse delle vie Broletto – Ponte Vetero – Mercato4. Porta Romana (Piazza Medaglie d’Oro)5. Piazza Sant’Agostino6. Piazza … Leggi tutto

Urgente. Gli interventi indispensabili pre-Expo – 6. Piazza Cinque Giornate

Scritto da Luca Chiappini (@Luca_Chiappini) Continua il nostro appuntamento giornaliero in cui segnaliamo luoghi la cui riqualificazione è la priorità più urgente in arrivo di Expo. Gli articoli precedenti: 1. Piazzale di Porta Genova2. Piazza Cordusio3. Asse delle vie Broletto – Ponte Vetero – Mercato4. Porta Romana (Piazza Medaglie d’Oro)5. Piazza Sant’Agostino Piazza Cinque Giornate Fin … Leggi tutto

Milano | Urgente. Gli interventi indispensabili pre-Expo – 5: Piazza Sant’Agostino

Scritto da Luca Chiappini Continua il nostro appuntamento giornaliero in cui segnaliamo luoghi la cui riqualificazione è la priorità più urgente in arrivo di Expo. Gli articoli precedenti: 1. Piazzale di Porta Genova 2. Piazza Cordusio 3. Asse delle vie Broletto – Ponte Vetero – Mercato 4. Porta Romana (Piazza Medaglie d’Oro) Piazza Sant’Agostino (M2) Piazza … Leggi tutto

Urgente. Gli interventi indispensabili pre-Expo – 4. Porta Romana

Scritto da Luca Chiappini Continua il nostro appuntamento giornaliero in cui segnaliamo luoghi la cui riqualificazione è la priorità più urgente in arrivo di Expo. Gli articoli precedenti:1. Piazzale di Porta Genova2. Piazza Cordusio3. Asse delle vie Broletto – Ponte Vetero – Mercato Piazza Medaglie d’oro (Porta Romana M3) Porta Romana è stata dimenticata. Non c’è … Leggi tutto

Urgente. Gli interventi indispensabili pre-Expo – 3. L’asse Broletto – Ponte Vetero – Mercato

Continua il nostro appuntamento giornaliero in cui segnaliamo luoghi la cui riqualificazione è la priorità più urgente in arrivo di Expo. Gli articoli precedenti:1. Piazzale di Porta Genova2. Piazza Cordusio Via Broletto – Ponte Vetero – Mercato Discutere dello stato di  Piazza Cordusio ci porta inevitabilmente a considerare la necessità di intervenire sull’asse delle vie Broletto … Leggi tutto

Zona Castello – Fino al 31 ottobre 2014 i cittadini potranno scegliere il progetto migliore

Sono previsti quattro momenti di discussione pubblica. I progetti saranno esposti alla Triennale dal 6 al 30 novembre Tutti i cittadini possono dare il loro contributo per decidere come diventerà piazza Castello nel 2015.Da oggi sul sito del Comune di Milano sono pubblicati gli undici progetti di architettura elaborati durante il percorso partecipato condiviso con … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – Il prossimo futuro di Piazza Castello

Come sarà la piazza Castello del futuro prossimo? L’Amministrazione lo deciderà insieme ai milanesi. Ieri, infatti, con la presentazione degli undici progetti di architettura coordinati dalla Triennale, si è conclusa la prima fase del percorso partecipato e condiviso. Le idee e le proposte presentate oggi saranno disponibili a tutti grazie a una pagina web del … Leggi tutto

Zona Expo – Sito Expo: a che punto siamo a settembre 2014?

Abbiamo raccolto alcune immagini dal cantiere EXPO per vedere a che punto sono i lavori tra i padiglioni. Alcune strutture pare siano a buon punto. Ecco il padiglione del Corporate Pavilion China Vanke Ringrazio Nerd_Corner per le indicazioni su queste immagini Il completamento delle opere lungo Cardo e Decumano ha raggiunto il 75% per le … Leggi tutto

Milano | Centocinquanta totem ci guideranno per la città

EXPO. COMUNE ISTALLA 150 TOTEM DEDICATI A CHI SI MUOVE A PIEDI IN CITTA’ Cinque minuti, trecento secondi. Il tempo sufficiente per scoprire la Milano che sta intorno a te. Centocinquanta totem racconteranno luoghi, monumenti, musei, servizi, parchi, teatri e tanto altro, ma tutto raggiungibile in pochi minuti rigorosamente a piedi. È questo il senso … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – La sponda del Naviglio Grande transennata

Onestamente avevamo pensato che i lavori per le riparazioni alle sponde del Naviglio Grande proseguissero anche col canale in funzione, visto che alcuni punti come quello che si trova all’incrocio con lo slargo formato tra Viale Cassala e via Lodovico il Moro, sono stati posti in trincea. Infatti quest’inverno era stata costruita una diga per … Leggi tutto

EXPO 2015: sarà come andare alla Scala vestiti da Straccioni

Pongo alcuni chiarimenti in seguito alle polemiche scaturite dalle affermazioni riguardo ai costi di riapertura della Conca del Naviglio e dell’effettuazione di altre ristrutturazioni urbanistiche che, secondo me e noi di Urbanfile, potevano essere rimandate. Altre opere, sempre secondo noi, che avrebbero dovuto aver precedenza ma sono state praticamente snobbate. Ad esempio le vie d’acqua … Leggi tutto

Zona Expo – L’albero della Vita

Mancano 290 giorni circa all’inizio dell’evento, c’è ancora tutto l’autunno e l’inverno. I lavori per il padiglione Italia sono al 10% ed è stato già completata la soletta del piano terra, compresi gli elevati (pilastri e pareti) del primo piano. Entro la prima decade di agosto sarà completata anche la soletta del primo piano e … Leggi tutto

Milano | Darsena – Partiti i lavori al marciapiede di Viale Gorizia

Siamo sempre al bordo della Darsena. Pare venga allargato il marciapiede, infatti in questi giorni sono partiti i lavori lungo viale Gorizia. E’ stata eliminata anche la doppia rastrelliera presente in zona. Presumiamo venga rimessa una volta terminati i lavori.