Napoli, Centro Storico, riqualificazione di via Santa Sofia.

Vediamo i lavori di riqualificazione in via Santa Sofia, strada di accesso al centro Storico per chi viene da Porta Capuana e dalla Stazione Centrale. I lavori hanno interessato la sede stradale e i marciapiedi, interamente pavimentati con antico basolato Vesuviano. I basoli, rimossi, sono stati rimodellati, e quindi rimessi su massetto di cemento.  La … Leggi tutto

Milano | Il contest fotografico #muziomilano

Una giuria di esperti ha proclamato i vincitori del contest #muziomilano, il concorso fotografico legato alle opere di Giovanni Muzio nel capoluogo lombardo. Le 17  foto sono state selezionate tra gli oltre 1.600 scatti pubblicati su Instagram con gli hashtag #muziomilano e #polimi, e verranno esposte all’interno della mostra “Cà Brütta 1921, Giovanni Muzio Opera prima” … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Aggiornamenti cantiere Hadid

Ecco alcune foto dal cantiere più grosso in città, quello di CityLife e naturalmente della torre Hadid/Storto. La torre ha raggiunto nei giorni scorsi il 34mo piano e col nucleo centrale (scale e ascensori) il 38mo piano. In tutto saranno 44 piani con un’altezza complessiva di 175 metri. Nel frattempo sta prendendo forma anche il “velo” della torre, quello … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Progressi a CityLife primi giorni di Marzo

Ecco alcune bellissime immagini scattate in questi primi giorni di Marzo da vari fotografi milanesi. La torre Hadid è arrivata al Trentatreesimo piano mentre col core (struttura centrale con scale e ascensori) è giunto al 36/37mo piano. Le immagini mostrano le due nuove torri nelle varie fasi del tempo atmosferico, come al tramonto o alla … Leggi tutto

Milano batte New York nella qualità della vita

Dal Sole 24 Ore: Foto Obliot Vienna conquista ancora una volta il primato di città con la miglior qualità della vita al mondo, davanti alla svizzera Zurigo e alla neozelandese Auckland, ma Parigi crolla nella classifica a causa dei recenti attacchi terroristici. È quanto emerge dallo studio 2016 della società di consulenza globale Mercer che … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Si inizia a coprire la struttura dello Storto

Ci siamo, dopo la posa delle prime vetrate qualche settimana fa, ecco che ora sono stati postati nuovi infissi con le vetrate. Queste sono abbastanza complesse perché di forma differente l’una dall’altra vista la conformazione tortile della torre progettata dall’architetto Zaha Hadid. E’ stato posato anche il primo blocco in materiale plastico che formerà la striscia di … Leggi tutto

Milano | Foto: cosa si vede da Milano

Milano è in mezzo ai monti! Quanti di voi noteranno, nelle giornate limpide (un po’ rare, ma ogni tanto capita) cime innevate che delineano l’orizzonte di Milano? Lo sapete che da Milano si vede il Monviso oppure la cima del Monte Finsteraarhorn (alto m.4274), che è la montagna più alta delle Alpi Bernesi in Svizzera. Fattori climatici, anche legati … Leggi tutto

Zona Tre Torri – L’importanza di essere alti

A Tre Torri la nebbia del 12 gennaio scorso (2016) ha permesso di scattare una foto fantastica al nostro amico fotografo Stefano Gusmeroli del sito di Milano Foto. Coi suoi 207 metri d’altezza, la torre per uffici Allianz, assieme alla nuova torre Hadid-Generali, è rimasta fuori dalla fitta coltre nebbiosa per oltre un centinaio di metri, svettando … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Il panorama cambiato di Milano

Con il completamento della Torre Isozaki-Allianz il profilo della città è cambiato così come la possibilità di vedere la città da un altro punto di vista posto a oltre 207 metri dal suolo. Le immagini sono di Obliot il quale l’ha fotografata anche da Montevecchia in Brianza. Tutte immagini scattate il 22 novembre 2015 giorno della … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – A Palazzo Morando la mostra dedicata a “Milano, città d’acqua”

Si inaugura oggi alle ore 19 a Palazzo Morando la mostra “Milano, città d’acqua”, in programma nelle sale espositive del Palazzo dal 12 novembre al 14 febbraio 2016. L’importanza dell’acqua nella storia del capoluogo lombardo e nelle trasformazioni del suo tessuto urbano, dalla sua fondazione a oggi, raccontati da una mostra attraverso 150 immagini d’epoca, … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – A Palazzo Morando la Città d’Acqua

COMUNE DI MILANO | CULTURA presenta la mostra MILANO, CITTÀ D’ACQUA a cura di Stefano Galli Palazzo Morando | Costume Moda Immagine dal 12 novembre 2015 al 14 febbraio 2016 Via Sant’Andrea, 6 L’importanza dell’acqua nella storia del capoluogo lombardo e nelle trasformazioni del suo tessuto urbano, dalla sua fondazione a oggi, raccontati da una mostra … Leggi tutto

Fontana della Spinacorona, restauro.

In fase di restauro da qualche giorno la fontana della Spinacorona. Grazie al progetto “monumentando” che vede il restauro di 27 monumenti cittadini finanziati da sponsor e quindi a zero spese per il comune.Dopo la fontana del Carciofo e il pontile del Maschio Angioino dove i lavori sono terminati, adesso tocca anche alla  tardo quattrocentesca … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il Solstizio estivo in Viale Tunisia

Siamo nel periodo del Solstizio estivo e volevamo segnalare il bellissimo effetto che il fenomeno astronomico ha su viale Tunisia. Il viale è perfettamente allineato in direzione del punto dove il sole attorno al 21 di giugno si inabissa nelle Alpi (Sono esattamente il Dom e Täschhorn in territorio svizzero di quasi 4.500 metri) all’orizzonte verso … Leggi tutto

Napoli – Rifiuti: Porta a porta anche al Vomero.

Finita la distribuzione de contenitori per cominciare la raccolta porta a porta dei rifiuti in parte del quartiere Vomero.  Asìa, azienda per la raccolta dei rifiuti,  ha già provveduto a informare,  attrezzare il quartiere per la raccolta differenziata, a rimuovere i brutti cassonetti per il rifiuti misti dalle strade del quartiere interessate dal nuovo sistema … Leggi tutto