Posillipo: restauri per l’ingresso monumentale del parco Virgiliano

Cominciato l’allestimento del ponteggio che servirà per ripulire e restaurare il grande ingresso monumentale del parco Virgiliano, nel quartiere Posillipo.Il restauro rientra nel grande progetto del Comune di Napoli dal nome “monumentando”.Progetto per circa 3,5 milioni di eruro che vede coinvolti ben 27 monumenti cittadini, non solo ricadenti nel centro storico, bisognosi di restauro.Il progetto … Leggi tutto

Milano | San Siro – L’ippodromo e le scuderie di San Siro

Le scuderie di San Siro Galoppo sono una splendida eredità dell’architettura di inizio ‘900e fanno parte del comprensorio dell’ippodromo, progettato da Paolo Vietti Violi e inaugurato nel 1925. Costruite secondo lo stile del cottage inglese o della cascina normanna, nel tempo la loro estensione è stata gradualmente erosa a favore dell’espansionismo immobiliare. Oggi conta circa … Leggi tutto

Zona Isola – I lavori per la Casa della Memoria

Proseguono celermente i lavori per la Casa della Memoria, lungo via Confalonieri all’angolo con via Volturno. L’edificio ospiterà le sedi di ANPI e ANED, un museo e una sala congressi. Questo luogo costituirà un importante contenitore della memoria cittadina e ricorderà eventi quali l’assalto squadrista all’Avanti! del 15 aprile 1919, o la strage di Piazza … Leggi tutto

Campi Flegrei: La Piscina Mirabilis vuota di tursiti.

Continua il nostro viaggio alla riscoperta dei Campi Flegrei, la terra del “mito” alle porte della città di Partenope. Se la città della sirena Partenope custodisce ancora troppi tesori da svelare al mondo, le vicine terre della Sibilla non sono da meno.Dopo la riscoperta del Duomo di Pozzuoli si continua a visitare la zona  tra … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Fulmini e saette su Milano nelle foto di Langiulli

Il forte temporale scatenatosi la scorsa sera ha costretto il nostro fotografo di panoramiche, Francesco Langiulli a prendere la macchina fotografica e correre al Monte Stella scattando diverse foto. Eccone alcune. www.milanopanoramica.com

Milano | Porta Garibaldi – Viale Monte Grappa: Catrame verso Verde, 2 a 0

Siamo tornati nella distesa di bitume che è stata stesa in Viale Monte Grappa. Sappiamo di essere noiosi nel riportare nuovamente questo discorso all’attenzione, ma questa questione ci sta molto a cuore, visto che è un intervento recente e il Comune l’avrebbe potuto gestire in modo differente. Secondo noi con una bella aiuola sarebbe stato … Leggi tutto

Milano | Darsena – Partiti i lavori al marciapiede di Viale Gorizia

Siamo sempre al bordo della Darsena. Pare venga allargato il marciapiede, infatti in questi giorni sono partiti i lavori lungo viale Gorizia. E’ stata eliminata anche la doppia rastrelliera presente in zona. Presumiamo venga rimessa una volta terminati i lavori.

Zona Pantano – Lavori alla Torre Velasca, a che punto sono?

Alla base della Torre Velasca stanno montando delle strutture a dir poco eccezionali. Hanno iniziato nel settembre scorso e ancora non si capisce esattamente lo scopo di tali strutture. Dovrebbero secondo logica e voci circolanti, fare da base per le impalcature che poi serviranno per il restauro della torre. Ma i lavori sembrano veramente lenti.

Milano | Sant’Ambrogio – Il brutalismo di San Vittore 7

In Via San Vittore al 7 si trova questo edificio che nonostante appartenga al genere brutalista, in voga soprattutto negli anni 50/60, mi ha sempre affascinato. Sin da piccolo mi aveva sempre incuriosito, non so spiegarmi il perché, soprattutto la parte inferiore, onestamente la più particolare. Purtroppo non sono riuscito a scovarne l’architetto. Magari qualche … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Soliti parcheggi barbari nella solita via Rosales

Via Gaspare Rosales come sempre è presa d’assedio dalle auto parcheggiate sui marciapiedi. E’ triste dover sempre pubblicare foto che ci vengono inviate dai lettori e che mostrano sempre la stessa piaga, il parcheggio selvaggio. Naturalmente non le possiamo pubblicare tutte, anche perché la situazione è sempre la stessa in tutta la città.

Milano | Acquabella – La cascina quattrocentesca sacrificata per l’avanzamento del moderno

A due passi da piazzale Susa, si trovava un antico nucleo di cascine chiamato dell’Acquabella, che diede il nome alla zona, oggi un po’ dimenticato a causa dell’assenza di toponimi a ricordarlo e soprattutto al passare del tempo e al lento ricambio degli abitanti. Oggi al suo posto si trova un palazzone progettato da Carlo … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Lavori in corso al Policlinico

Avevamo già mostrato le demolizioni avvenute ai vecchi padiglioni del Policlinico. Siamo passati a vedere a che punto sono i lavori in corso per la costruzione dei nuovi palazzi del Policlinico. Per chi vuole vedere cosa costruiranno rimando alla scheda su Urbanfile

Milano | Villapizzone – La civiltà di una città

Segnalata su Milano da Buttare, la segnaliamo pure noi, perché in una città civile non ci si dovrebbe comportare così. Siamo in via Monte Altissimo angolo Via Varesina con la solita auto parcheggiata sul marciapiede usanza diffusa in città. Le foto sono state inviate da due diverse persone: Craig Steven Bonera e Sara Tieghi.

Zona Sant’Ambrogio – Piazza Sant’Ambrogio: foto dal cantiere

Abbiamo fatto un giro in Piazza SantAmbrogio. Il cantiere prosegue celermente, sono arrivati anche i cespugli e lentamente prende forma. Ci piace moltissimo. Unica nota, abbiamo notato come abbiano lasciato il passaggio trasversale davanti alla basilica, per chi deve immettersi in via Lanzone, secondo noi, troppo largo, di sicuro finirà con l’essere il parcheggio dei soliti.