Milano | Zona Farini – Il bel murales impiastrato

Anni fa venne decorata la scala e la rampa per accedere da Via Guglielmo Pepe al ponte di Via Carlo Farini. A volte, anche decorare e rendere uno spazio bello con un semplice murales pare sia un utopia, come si vede da queste immagini inviateci da Davide V. nei giorni scorsi che mostrano come i soliti vandali … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Presentato l’Unicredit Pavilion

Oggi è stato presentato il nuovo tassello che si va ad unire al resto del grande progetto di Porta Nuova. Si tratta dell’Unicredit Pavilion, il nuovo spazio polifunzionale del gruppo, che sorgerà a fianco dell’headquarter di Piazza Gae Aulenti. Sarà operativo dopo la prossima estate e potrà ospitare fino a 700 posti a sedere. Una … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Il “Sellino”

Già soprannominato il “Sellino” per la sua forma che lo ricorda in modo impressionante, è il nuovo edificio in costruzione a Porta Nuova, si tratta dell’E3W di Michele De Lucchi. L’edificio ad uso espositivo, sarà composto da centine in legno lamellare curvato e rivestito in vetro e lamiere. La forma ricurva del lato orientale è già … Leggi tutto

Zona Isola – I lavori per la Casa della Memoria

Proseguono celermente i lavori per la Casa della Memoria, lungo via Confalonieri all’angolo con via Volturno. L’edificio ospiterà le sedi di ANPI e ANED, un museo e una sala congressi. Questo luogo costituirà un importante contenitore della memoria cittadina e ricorderà eventi quali l’assalto squadrista all’Avanti! del 15 aprile 1919, o la strage di Piazza … Leggi tutto

Zona Ovest – Gli avanzamenti della Lilla

Una serie di foto che mostrano lo stato dei lavori di alcune stazioni della M5 scattate da noi e da La Repubblica. Le fermate di Cenisio, Gerusalemme, Domodossola e Portello, oltre alla fermata di San Siro, dove i reporter di La Repubblica sono scesi nel cantiere. Le fermate della M5 saranno dieci ad essere aperte … Leggi tutto

Milano | Brera – Le case in rovina in Corso Garibaldi

Da anni gli edifici di Corso Garibaldi ai primi numeri dispari, per intenderci quelli quasi all’angolo con via Tivoli, sono in abbandono da qualche anno. Qui vi era l’Hotel Napoli, chiuso da tempo. Gli edifici in questione sono due palazzine di inizio Novecento senza grandi decori con un orrenda facciata recuperata credo negli anni Cinquanta, … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Soliti parcheggi barbari nella solita via Rosales

Via Gaspare Rosales come sempre è presa d’assedio dalle auto parcheggiate sui marciapiedi. E’ triste dover sempre pubblicare foto che ci vengono inviate dai lettori e che mostrano sempre la stessa piaga, il parcheggio selvaggio. Naturalmente non le possiamo pubblicare tutte, anche perché la situazione è sempre la stessa in tutta la città.

Milano | Porta Garibaldi – Vi ricordate com’era?

Un piccolo viaggio a ritroso di soli pochi anni per ricordare com’era tutta l’area attorno alla Stazione Garibaldi. Viale Luigi Sturzo che si collegava direttamente con Via Melchiorre Gioia e Viale Liberazione era una sorta di autostrada. Qui la gente non passeggiava, era solo un mondo di automobili, transitanti e parcheggiate ovunque. Sin dagli anni … Leggi tutto

Zona Garibaldi – Il cartellone pubblicitario

Da parecchi mesi ormai un gigantesco cartellone pubblicitario fa bella vista sulla facciata in ristrutturazione di un palazzo che dà su Piazza XXV Aprile, vero cuore della movida notturna e indiscutibile punto di aggregazione in città, grazie alla presenza di punti di attrazione – alcuni nuovi di zecca – come Eataly, Princi, Corso Como, Porta … Leggi tutto

Milano | Varesine – Inaugurato il percorso pedonale alle Varesine

  È il percorso ciclopedonale senza interruzioni più lungo della città: 900 metri di passerella che collegano via Galileo Galilei a corso Como, passando fra i nuovi palazzi di Porta Nuova, scavalcando via Melchiorre Gioia con un bel ponte ciclopedonale e passando da piazza Gae Aulenti si arriva in Piazzale XXV Aprile. A inaugurarlo sotto … Leggi tutto

Zona Garibaldi – Quei geni che installano i cartelli

In Corso Garibaldi molti anni fa venne realizzato un breve tratto di pista ciclabile. La pista è di quelle segnate a terra con vernice anche perché qui è zona a traffico limitato e marciapiedi piastrellati. Qualche tecnico del Comune subito dopo decise di istallare i cartelli che indicano le regole della zona a traffico limitato. … Leggi tutto

Zona Isola – La pista ciclabile in Via de Castillia

Lungo Via Gaetano de Castillia all’Isola è stata creata la pista ciclabile nel contesto del progetto di Porta Nuova. Speriamo vivamente che una volta ultimato anche il Parco di Porta Nuova o Biblioteca degli Alberi sia sistemata a dovere, perché ora nel tratto terminale pare sia stata solo abbozzata. Lasciando per ora il percorso in … Leggi tutto