Milano | Moncucco-Romolo – Riqualificazione area IULM: settembre 2019

Ancora grande fermento di interventi attorno all’istituto universitario dello IULM in zona Moncucco-Romolo. Via Carlo Bo sta subendo una totale riqualificazione assieme alle limitrofe via Calindri e via Filargo. Nuova pavimentazione dei marciapiedi e nuovi lampioni (che ci piacerebbe vedere in tutta Milano). In via Filargo è in realizzazione anche un tratto di pista ciclabile. … Leggi tutto

Milano | Moncucco-Romolo – Cantiere The Sign di via Schievano: fine agosto 2019

Aggiornamento di fine agosto 2019 del cantiere di The Sign, il complesso per uffici in costruzione tra via Schievano, via Italo Svevo e Ernesto Calindri in zona Moncucco-Romolo, Barona. The Sign, il complesso direzionale all’avanguardia, è un Progetto CMR – Massimo Roj Architects per Beni Stabili. Ci troviamo nei pressi dello IULM (Istituto Universitario di Lingue Moderne) … Leggi tutto

Milano | Moncucco-Romolo – Progetto di via Schievano: The Sign

The Sign, il complesso direzionale all’avanguardia progettato da Progetto CMR – Massimo Roj Architects per Beni Stabili, sarà realizzato nella zona sud-est di Milano (Moncucco-Romolo, Barona), vicino alla rinomata università internazionale IULM. Il progetto sarà il risultato della riqualificazione di un ex sito industriale degli anni ’50, che sarà trasformato in un nuovo spazio urbano, … Leggi tutto

Milano | Darsena – Al via la riqualificazione di viale Gorizia 7

Di proprietà della Veneranda Fabbrica del Duomo, i tre brutti palazzi che si affacciano sulla Darsena, viale Gorizia 5-7-9, presto saranno riqualificati, o perlomeno uno di questi, quello centrale, il civico 7. A quanto pare c’è l’ipotesi di affidarlo in gestione all’università dello Iulm, che potrebbe utilizzarlo come residenza per studenti, dietro pagamento di un canone … Leggi tutto

Milano | Moncucco-Romolo – La volta buona per via Schievano

Che sia la volta buona per via Schievano? Ci troviamo a due passi dallo IULM, dalla fermata della M2 di Romolo e dai Navigli di San Cristoforo, eppure quest’area è in forte degrado da diverso tempo. Un progetto annunciato anni fa per l’area occupata da un piccolo stabilimento industriale abbattuto nel 2011, ma che ancora non … Leggi tutto

Milano | Moncucco – La fabbrica del “sapere” tre anni dopo

Inaugurato nel 2014, il Knowledge Transfer Centre dell’Università IULM, il futuristico e un po’ inquietante palazzo dallo sgargiante colore rosso venne creato come nuova ala al palazzo della Libera università di lingue e comunicazione IULM.    Concepita dallo studio 5+1AA, come una macchina del sapere nello stile brutalista, dove elementi tecnici vengono esposti quasi a formare un … Leggi tutto

Zona Romolo – La Torre Rossa

Ecco come appare la nuova torre dell’università IULM, il Knowledge Transfer Centre. Finalmente completato, il palazzo, una via di mezzo tra un edificio industriale e una torre medioevale, si staglia ora nel cielo della periferia sud-ovest di Milano con il suo predominante arancio intenso. Complessivamente, la peculiare architettura dà respiro ad una periferia altrimenti anonima. … Leggi tutto

Milano | Moncucco – Le potenzialità intorno a zona Iulm

Attorno all’università Iulm -dove procedono spediti e di gran carriera i lavori per il Knowledge Transfer Centre– c’è un gran disordine ed è un peccato, viste le attenzioni di cui giorno dopo giorno quest’università emergente (e relativamente giovane, risale al 1968) gode sempre di più. Spesso Milano trascura le sue università e i poli d’istruzione, … Leggi tutto

La torre dello IULM

Sono passato dallo IULM per fare il punto sui lavori per il “Knowledge Transfer Centre”. L’edifico, piuttosto curioso, sta prendendo forma accanto alla sede storica dell’università milanese. La torre a quanto pare avrà un lato in vetrocemento, oltre a curiose finestrelle e altre decorazioni disposte apparentemente senz’ordine.Di seguito le foto. Questa dovrebbe essere la forma … Leggi tutto