Zona Forlanini – Le stazioni M4 e FS

Siamo passati a vedere a che punto siano i lavori alla stazione Forlanini del Passante Ferroviario di Milano. La stazione sarà un importante punto di interscambio tra le linee suburbane del servizio ferroviario regionale e la rete del trasporto pubblico urbano, soprattutto quando verrà completata anche la linea della metropolitana 4. Con le linee suburbane … Leggi tutto

Milano | Navigli – Disordine al disordine

Se i vandali vandalizzano la città, non ci si dovrebbe stupire, perché il primo a non porre ordine è il Comune. Siamo al ponte sul naviglio, quello di via Corsico e il ponte è uno schifo, scritte vandaliche e erbacce ovunque, compreso un cartello che dovrebbe servire come indicazione di qualcosa che non riesce più … Leggi tutto

Zona Centro Direzionale – Via Fara 29/31 Nuovo aspetto

Anche per Fara 29/31 è arrivato il momento di rifare l’aspetto. Ecco che un edificio costruito negli anni 50/60 viene modificato in modo più moderno. Più terrazze, finestre più larghe e ancora stranamente ancora soli 4 piani. Non so se sia meglio prima o adesso. L’aspetto precedente del palazzo

Zona Centro Storico – La rivoluzione dei parcheggi sotterranei

Piazza Fontana-Beccaria, via Palestro, via Olona nei pressi del “Museo della Scienza”: per queste tre zone centrali di Milano, la Giunta di Palazzo Marino ha approvato oggi la delibera che risolve le criticità dei parcheggi ereditate dalle precedenti Amministrazioni e, senza oneri per il Comune oltre che nel rispetto dei pareri delle Soprintendenze, chiude i … Leggi tutto

Area-Urbana Nord-Ovest – Riaprono le stazioni della M1

Lunedì 14 luglio, alla ripresa del servizio, riapriranno le stazioni di Rho-Fiera e Pero della linea M1. Domenica 13 luglio, come da previsione infatti, si concluderanno i lavori di Atm, lavori che si sono resi necessari per migliorare la ricettività della stazione di Rho-Fiera in previsione del maggior afflusso di passeggeri che si recheranno al … Leggi tutto

Zona Porta Vittoria – La Palazzina Liberty di Largo Marinai d’Italia ritorna al suo splendore

La Palazzina Liberty di Largo Marinai d’Italia ritorna al suo splendore . Grazie ad un intervento congiunto del Comune con Amsa sono state cancellare le scritte e i graffiti che da oltre un anno imbrattavano l’edificio: oggi si conclude la prima parte, più avanti è prevista la parte più originale di questa operazione con l’applicazione … Leggi tutto

Milano | La Fontana – Salviamo il quartiere con sponsor

In occasione di un concorso sponsorizzato da Brico Center, ci è stato segnalato un progetto in in particolare, quello nella zona del Brico Center di via Farini. Si chiama “Insieme per il nostro quartiere” e mette in palio 1000€ in prodotti da utilizzare per riqualificare un’angolo degradato della città. La scelta fatta da un gruppo di … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La storia di un’area e le sue trasformazioni – Capitolo 3: Gli altri partecipanti al concorso del 1992

Ecco gli altri progetti che hanno partecipato al concorso internazionale per ridisegnare l’area chiamata al tempo Garibaldi Repubblica e che la giuria aveva selezionato. Il vincitore era stato Pierluigi Nicolin. Questi i 23 nominativi: Emilio Battisti, Alberico Belgiojoso, Salvatore Bisogni, Guido Canella, Raffaello Cecchi, Sergio Crotti, Pietro Derossi, Bruno Gabrielli, Eugenio Gentili Tedeschi, Giorgio Grassi, … Leggi tutto

Milano | Bullona – Meglio le aiuole in cemento che con l’erba?

All’incrocio tra le vie Cenisio e Monviso ci sono due aiuole abbastanza piccole, con tre piante ad alto fusto. Da anni sono state cementate e “aggraziate” con i ciottoli di fiume, laccando solo i fori per far vivere le tre piante. Possibile che si sia preferito coprire col cemento piuttosto che lasciare a verde questi … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – La piazza: avanzamenti

Ennesimo giro in piazza Sant’Ambrogio per vedere a che punto siano i lavori di arredo urbano. La piazza sta venendo proprio bene, il “viale” passeggiata lungo il lato della basilica è proprio bella, pensare che qui fino a qualche anno fa venivano parcheggiate le auto, ai piedi della basilica. Prende sempre più forma anche il … Leggi tutto

Zona Castello – La pista ciclabile, lavori in corso

A che punto sono con i lavori della pista ciclabile lungo piazza castello? Oramai in lavorazione da quasi un mesetto, ecco la situazione, in pratica stanno costruendo un percorso protetto che affianca il già esistente marciapiede delimitando la pista con dei cordoli in pietra. Stanno anche sostituendo e modificando i cordoli dell’aiuola che un tempo … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Il Dritto dentro e fuori

Ecco una sequenza di foto ravvicinate dal grande cantiere di Citylife. Ravvicinate perché sono state scattate proprio da dentro il cantiere, così possiamo avere una idea migliore di come procedano i lavori alla base della grande torre che oramai ha superato i 200 metri e alla fermata della M5 Tre Torri. La base della torre … Leggi tutto

Milano | Lotto – Via libera per il Palalido

Ripartono i lavori al Palalido.Si sono conclusi i controlli che da circa un mese bloccavano la realizzazione del nuovo palazzetto a Lotto.Il fermo alle opere era scattato dopo che la ditta appaltatrice aveva comunicato a Milanosport di avere affittato il ramo d’azienda titolare dell’appalto a un’altra società.Dopo tre settimane di verifiche sulla correttezza dell’operazione e … Leggi tutto

Zona Ovest – Gli avanzamenti della Lilla

Una serie di foto che mostrano lo stato dei lavori di alcune stazioni della M5 scattate da noi e da La Repubblica. Le fermate di Cenisio, Gerusalemme, Domodossola e Portello, oltre alla fermata di San Siro, dove i reporter di La Repubblica sono scesi nel cantiere. Le fermate della M5 saranno dieci ad essere aperte … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La storia di un’area e le sue trasformazioni – Capitolo 2: il progetto vincitore 1992

Come avevamo già detto, sin dagli anni Cinquanta quest’area aspettava di essere ridisegnata dopo che le Ferrovie dello Stato si erano ritirate creando la nuova stazione ferroviaria di Gribaldi, lasciando ampi spazi alla città. Un area vasta che per decenni rimase incompiuta e che in molti si sono sbizzarriti a cercare di completare. Ecco una … Leggi tutto

Zona Niguarda – La passerella su via Ornato

La realizzazione della tanto attesa passerella ciclopedonale che in una sola campata scavalcherà la via Ornato, la via Aldo Moro e il Seveso è arrivata a buon punto. Il Gigante (supermarket), che ha finanziato l’opera a scomputo degli oneri di urbanizzazione dovuti per la costruzione del nuovo spazio commerciale poco distante, a cavallo tra Milano … Leggi tutto