Milano | Porta Magenta – Santa Maria alla Porta e quello spazio urbano abbandonato

A due passi dal palazzo della Borsa, ai piedi di una bellissima chiesa poco considerata, Santa Maria alla Porta, si cela un angolo di terra di nessuno. Qui sorgevano delle case e una bellissima cappella, la cappella o santuario della Madonna del Grembiule o dei Miracoli del 1700. Distrutta dopo i bombardamenti del 1943, non venne … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La storia di un’area e le sue trasformazioni – Capitolo 1: Porta Nuova e le origini

Una storia di trasformazione urbana che vi cerchiamo di spiegare a capitoli. All’inizio dell’Ottocento l’area dove ora svettano i grattacieli di Porta Nuova e Garibaldi si trovava ancora fuori dai bastioni del ‘500. Era ancora area agricola disseminata da cascine, vi scorreva il canale della Martesana, costruito nel 1460,  il fiume Seveso ed una infinità … Leggi tutto

Zona Niguarda / Isola – Nella città del Politecnico, si progetta mezzo mondo, ma il Seveso ancora fa paura

Riportiamo l’articolo del Corriere della Sera perché anche noi di Urbanfile siamo scandalizzati che in tutti questi anni non si sia MAI considerato veramente serio il problema del fiume Seveso. Forse anziché preoccuparsi di realizzare le Vie d’Acqua per EXPO lungo il Parco di Trenno e la zona ovest di Milano avrebbero fatto meglio a … Leggi tutto

L’edificio in rovina diventerà un albergo low cost?

Qualche settimana fa ci eravamo chiesti la sorte di questo stabile lungo la Ripa Ticinese, al 83, abbandonato e in rovina. Ieri sul Corriere della Sera è apparso quest’articolo:Diventerà un albergo low cost? – Trasformare un immobile inutilizzato da anni in un albergo low cost, in vista dei visitatori che arriveranno a Milano per l’Expo del … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – L’incrocio tra via Galilei e viale Montesanto: caos e disordine

A Milano esistono incroci che non brillano per la loro chiarezza e viabilità. Fra questi, sul podio rientra certamente l’incrocio tra via Galileo Galilei e viale Montesanto (congiunge piazza Principessa Clotilde e quindi Porta Nuova con piazza della Repubblica). Questa topografia ortogonale incornicia anche la nuova area riqualificata delle Varesine e specialmente il Diamantone: la … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Via Fara 3 decadance

Questo hotel in via Fara al numero 3 è in stato di abbandono da decenni. E’ incredibile come a due passi dal nuovo e modernissimo quartiere delle Varesine, in fase di completamento, ci sia una realtà così deprimente. Per fortuna il resto della via è decisamente migliore. Chissà che prima o poi i proprietari di … Leggi tutto

Milano | Proposte: il Luna Park di Pisapia

<<Vorrei un luna park per Milano. Ci stiamo pensando>>, e sara’ <<non necessariamente in centro>> ,purche’ <<attraente e attrattivo>>. Questo il progetto annunciato dal sindaco Giuliano Pisapia alla presentazione dei Saloni del Mobile. A sollecitare l’annuncio, la vista sulla città dalla Unicredit Tower, dove si e’ svolta la presentazione: <<Vedo una citta’ che splende e … Leggi tutto