Milano | Molinazzo – Cantiere di Via Martinetti

In Via Privata Piero Martinetti, al Molinazzo (piazza Siena, per chi non sapesse dove si trova), per molti anni c’è stato uno dei tanti “scheletri” abbandonati, vittime della crisi immobiliare degli anni passati. Inizialmente doveva venir sviluppato l’Awesome Building (Edificio Fantastico, in inglese), nome altisonante per un progetto piuttosto banale e piccolo, che sarebbe sorto al posto … Leggi tutto

Milano | Molinazzo-Bande Nere – Sotto il “bosco della paura”

Piazzale Giovanni Delle Bande Nere è un grande piazzale circolare con fermata della metropolitana M1. La piazza fu creata nel dopoguerra non lontano dalla chiesetta del Molinazzo; al centro venne creato un vasto incrocio formato dalle vie Pisa, Caterina da Forlì, D’Alviano e Legioni Romane, mentre altre vie si immettono sempre nella vasta piazza senza però inserirsi … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – La nuova residenza di Via Bisleri 4: BisleriLine

In Via Bisleri 4, quasi in piazza Velasquez, in zona Rosetum nel distretto della Maddalena, sta sorgendo un nuovo complesso residenziale. Qui vi era ancora un lotto abbandonato, pur essendo in una zona altamente urbanizzata. Il progetto si chiama BisleriLine, un edificio formato da parti di soli 4 piani e due più elevate, 6 e 8 … Leggi tutto

Milano | Molinazzo – Il cantiere bloccato di Via Martinetti

In Via Privata Piero Martinetti, al Molinazzo (piazza Siena, per chi non sapesse dove si trova), da anni si trova uno degli scheletri vittime della crisi che costellano Milano. Qui doveva venir sviluppato l’Awesome Building (Edificio Fantastico, in inglese), nome altisonante per un progetto piuttosto banale che per ora è rimasto sulla carta. Chissà quanto ancora … Leggi tutto

Milano | Molinazzo – Bilancio Partecipativo: una riqualificazione per Piazzale Siena

Iniziamo con questo articolo un’analisi di quelli che a nostro parere sono i progetti più interessanti presentati all’interno del meccanismo del Bilancio Partecipativo. Il Bilancio Partecipativo è un processo attraverso il quale il Comune di Milano finanzia progetti proposti, sviluppati e votati dai cittadini. Il budget stanziato per l’edizione 2017-18 è 4.5 milioni di Euro … Leggi tutto

Milano | Forze Armate – Dove piantare alberi: Via Amero Cagnoni

A volte, anche posti anonimi della città possono migliorare con poco, magari grazie a un intervento che necessiti di minima spesa ma che abbia risultati da massima resa. Proveremo, con una serie di articoli, a raccontare come a volte basti un piccolo intervento di arredo urbano per cambiare drasticamente la percezione del contesto. Via Amero … Leggi tutto

Milano | San Siro – Quella cascina…in mezzo ai piedi!

In ogni città ci sono tante storie infinite, una di queste è senza dubbio quella della cascina che ancora taglia in due la via Paravia a San Siro. Antica costruzione rurale del 1600, conosciuta come Casanova, Case Nuove o Ca’Nuova (anche Ca’Noeuv in milanese), la cascina è segnalata nella “Carta dei fieni, legne, seminerie de risi…” dell’ing.G. … Leggi tutto

Milano | Fiera-Molinazzo – La bella via Domenichino

A volte ci stupiamo di quanto siano belle alcune vie cittadine: una di queste è senza alcun dubbio via Domenichino, che a nostro avviso dovrebbe chiamarsi viale, visto che è alberato, ma come succede spesso a Milano le definizioni via, viale, corso non seguono una precisa logica in città. Comunque, la via unisce Piazza Amendola a … Leggi tutto

Milano | Amendola – La sistemata a viale Berengario

Da mesi (forse da giugno) il Comune sta riqualificando viale Berengario. il viale che da piazza Amendola giunge a Piazzale Arduino. Adesso pare che i lavori procedano rapidamente. La nuova sistemazione comprende un tratto di pista ciclabile lungo piazza Amendola che dovrebbe collegarsi con l’esistente (secondo noi da riqualificare) pista ciclabile di via Monte Rosa. Per il … Leggi tutto

Milano | Molinazzo – La chiesa dei Templari in mezzo ai palazzoni

Il territorio milanese era in prevalenza agricolo fino agli anni Cinquanta del XX Secolo; poi il boom edilizio e demografico ha cancellato – assieme alla loro storia e alla loro cultura – ettari di terreni agricoli per ospitare la sempre più crescente comunità urbana. Questa è la sorte toccata anche al complesso della cascina Molinazzo, … Leggi tutto

Milano | Molinazzo – L’edificio “fantastico” al Molinazzo, che fine ha fatto?

Il palazzo Fantastico. Non pecchiamo di elogi superlativi regalati ad un banale edificio che per giunta è rimasto incompiuto da ormai tre anni, ma è il nome tradotto per l’Awesome Building (L’edificio fantastico, in inglese). A due passi dalla Chiesetta del Molinazzo (Santi Filippo e Donato, sec . XIII, ora sconsacrata), l’edificio prese il posto … Leggi tutto

Milano | Molinazzo – I blocchi di Cino Zucchi

Cino Zucchi firma un nuovo complesso residenziale formato da blocchi modulari di differenti altezze.  Siamo in via Frassinetti 25 quasi all’angolo con Via Ricciarelli e a due passi da Piazzale Brescia. L’edificio prende il posto di una palazzina ad uso terziario ora demolita completamente. La nuova residenza avrà 45 appartamenti ed altrettanti Box oltre ad un giardinetto … Leggi tutto

Milano | Molinazzo – Migliora la qualità dei mercati comunali scoperti milanesi

D’Alfonso: “Un intervento di riqualificazione volto a eliminare le emissioni di rumore e di gas dannosi per operatori, fruitori e residenti” Migliora la qualità dei mercati comunali scoperti milanesi. Sono state approvate ieri dalla Giunta di Palazzo Marino le linee di indirizzo per la riqualificazione delle aree di viale Papiniano e via Osoppo: in entrambi … Leggi tutto

Milano | Amendola – La pista ciclabile datata

Lungo viale Monte Rosa corre tra le auto parcheggiate e il marciapiede una delle prime piste ciclabili milanesi.  Realizzata (credo) negli anni novanta, sarebbe completamente da rifare, anche con le nuove direttive, visto che spesso le curve della pista sono ad angolo retto, poco praticabili. Verso piazzale Lotto la pista venne risistemata qualche anno fa, … Leggi tutto

Zona Molinazzo – Altro sopralzo in via Eleuterio Pagliano

In via Eleuterio Pagliano al civico 11, sul lato opposto della sede di psicologia della cattolica c’è un palazzo di 6 piani più una mansarda al quale ora è stato aggiunto un piano in più. L’edificio credo sia degli anni Sessanta, nulla di particolare, elegante in clinker verdino senza grandi pretese. Per aggiungere il piano … Leggi tutto

Milano | Molinazzo – L’edificio “fantastico” al Molinazzo

The Awesome Building, (L’edificio fantastico, ma chiamare i palazzi con nomi in italiano?), questa è la definizione dei progettisti per questa palazzina in fase di ultimazione in Via Piero Martinetti, a due passi dalla Chiesetta del Molinazzo (Santi Filippo e Donato, sec . XIII, ora sconsacrata). L’edificio è composto da una base su due livelli … Leggi tutto