Aggiornamento Parco Durantini

Purtroppo continua ad andare a singhiozzo questo interessante cantiere, la cui importanza è data soprattutto dalla ricucitura che offre il progetto finale tra via dei Monti Tiburtini e via dei Durantini, con la sistemazione in via Feronia di uno spazio verde, ad oggi semi-abbandonato. Come si vede dalle foto, i lavori procedono ormai sui corpi alti … Leggi tutto

Roma | Come rovinare un palazzo: viale XXI Aprile

All’incrocio tra viale XXI Aprile e via Rodolfo Lanciani si trova un elegante palazzo, presumibilmente costruito tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900. In tutta la zona si possono osservare villini e palazzine più o meno grandi, soprattutto nei dintorni dell’incrocio con via Nomentana, ed in genere, trovandosi in una zona abbastanza rinomata, mostrano … Leggi tutto

Il palazzetto di via Vacuna

Le ultime foto di due giorni fa ci mostrano l’avanzamento di questo piccolo cantiere in via Vacuna: manca ormai davvero poco per piazzare la consueta bandiera dell’Italia una volta raggiunto il punto più alto della costruzione.Come si nota da questi scatti, il palazzo deve sfruttare il piccolo spazio a disposizione, presentando così delle forme abbastanza … Leggi tutto

Il nuovo palazzo BNL è ormai a metà dell’opera

Le foto presenti in quest’articolo ci mostrano, ancora una volta, quanto stiano procedendo velocemente i lavori per la nuova grande sede della BNL; ha davvero dell’incredibile il dinamismo di questo cantiere e passando ogni giorno dalla stazione Tiburtina ci si potrebbe tranquillamente dimenticare di essere a Roma, considerando i tempi biblici con cui vengono portati … Leggi tutto

Aggiornamento Parco Prampolini – II° parte

Arriviamo alla seconda parte della visita a Parco Prampolini; questa volta il reportage fotografico è incentrato sulla zona che si sviluppa verso la Collatina.In questo caso dobbiamo dire che la qualità del costruito è nettamente peggiore; infatti le case in primo piano che si vedono arrivando dalla Togliatti non sono altro che i consueti palazzi … Leggi tutto

Aggiornamento Parco Prampolini – I° parte

Di Parco Prampolini già si era discusso molto tempo fa su Urbanfile, concentrandosi, però, sulle mostruose palazzine che danno su via Collatina.Per quanto concerne la parte di insediamento che si sviluppa verso la Prenestina, essa si presenta con delle caratteristiche più umane, esplicate in insediamenti più bassi e dalle forme meno pesanti. Nel corso dell’ultimo … Leggi tutto

Città del Sole

Siamo ormai agli sgoccioli per quanto riguarda i lavori alla Città del Sole, un progetto firmato dallo studio Labics che si sta rivelando un piacevolissimo nuovo landmark a due passi dalla stazione Tiburtina. Per ora il cantiere si concentra sull’ultimo corpo, quello che include anche il vecchio ingresso del deposito ATAC, e si sta procedendo … Leggi tutto

Restituire dignità agli edifici: via di Carcaricola

La zona tra Giardinetti e Torrenova pullula, purtroppo, di edifici molto degradati e con una qualità architettonica decisamente scadente. Questa è una delle tante zone di Roma sorte semi-spontaneamente senza alcun controllo urbanistico e con un’edilizia pensata al risparmio.Ogni tanto, però, possiamo annoverare qualche buona notizia, se così si può dire: tra via di Carcaricola … Leggi tutto

Il cantiere di via Gerolamo Rovetta

Tra via Ojetti e via Gerolamo Rovetta sta sorgendo questa lunga palazzina, il cui cantiere è ormai in essere da parecchio tempo: se ci riferiamo alle foto su Google Street View, la predisposizione per i lavori si ha già dal lontano 2008, mentre successivamente è stata montata la gru per la costruzione del complesso.Alla base … Leggi tutto

Centro residenziale Giardino di Faonte

Sopra la collinetta che separava un tempo il quartiere del Tufello da via della Bufalotta, si va concludendo il cantiere per la realizzazione di un immenso progetto edilizio, denominato “centro residenziale Giardini di Faonte”.Si tratta di un complesso di dodici palazzine, al momento, visto che nel progetto originale ne erano previste di più, e i … Leggi tutto

Viale Alessandrino 422

Viale Alessandrino è una strada periferica di collegamento tra la Casilina e la Prenestina e, come molte altre vie periferiche, è circondato per buona parte da un’edilizia scadente e spontanea. All’incirca nel 2008, vicino al capolinea ATAC situato tra viale Alessandrino e via del Campo, sono iniziati i lavori per riempire uno dei numerosi buchi ancora … Leggi tutto

Montata la gru in via Vacuna

A  quanto pare la demolizione della scorsa estate in via Vacuna era davvero finalizzata alla costruzione di un nuovo palazzo. La scelta del luogo in effetti è assai inusuale, dal momento che si tratta di una strada sommersa da palazzoni di 8-9 piani risalenti agli anni ’60 – ’70, mentre a poco più di 300 metri … Leggi tutto

Restituire dignità agli edifici – piazza Lotario

Un importante stabile di nove piani svetta con tutta la sua imponente razionalità all’incrocio tra via Stamira e via Livorno, dove si apre questa piazzetta.Solo pochi anni fa davanti al palazzo in questione si apriva uno slargo soffocato da macchine, marciapiedi in catrame e disordine vario e generalizzato.Vennero poi effettuati dei lavori per organizzare meglio … Leggi tutto

Il progetto De Lollis 12

In via De Lollis 12 dovrebbero partire a breve i lavori di riconversione di un vecchio edificio situato all’incrocio con via dei Dalmati. Dai render che si trovano sul sito dell’impresa che provvederà ad organizzare i lavori, la Barletta Costruzioni, si può vedere l’assetto finale del nuovo palazzo. Le forme rimangono abbastanza imponenti e purtroppo … Leggi tutto

Roma – Piano di recupero dell’enorme complesso di via Boncompagni

Sembra siano ormai imminenti i lavori che stravolgeranno in modo radicale l’assetto e le forme del mega complesso di via Boncompagni; il progetto presentato sembra molto interessante ed è stato sviluppato dallo studio Mad Architects. Dunque non ci resta che aspettare l’inizio dei lavori che consentiranno lo stravolgimento di un intero isolato a due passi … Leggi tutto

Nuova palazzina a Battistini

A pochi passi dal capolinea della metro A è sorta questa piccola palazzina: le forme sono abbastanza squadrate e le volumetrie contenute, con un assetto allungato sul fronte strada e delle ampie vetrate sulla facciata principale.Il palazzo non è poi brutto, anche se presenta elementi architettonici abbastanza banali e consueti. Certo è che si poteva … Leggi tutto