Zona Comasina – Apre il parcheggio di interscambio

Il parcheggio di interscambio di Comasina apre finalmente alle auto. Realizzato su un’area di oltre 12mila metri quadri, il progetto di Metropolitana Milanese, che ne ha curato la Direzione lavori, consegna alla città 304 nuovi posti auto, a raso e in struttura, e prevede anche la costruzione di percorsi pedonali e ciclabili, aree verdi e … Leggi tutto

Milano | Parcheggi: “Un popolo di furbi fa una nazione di fessi”

Proponiamo le foto che ci ha mandato Davide V. e che ha documentato nello scorso agosto a Milano. Agosto, il mese in cui la città si era svuotata e che di parcheggi ce n’erano a volontà. Il titolo del post ha preso una citazione di Indro Montanelli che trovo perfetta per l’Italia, ovvero “Un popolo … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La sera, in via Rosales, è rimasta solo la “strada” dove passeggiare

Foto di Daniele P. che mostra la situazione delle vie attornoo a Corso Como la sera, dove il parcheggio è selvaggio all’inverosimile e camminare sui marciapiedi è pratiacamente impossibile.  

Milano | Bullona – Qui come ovunque la città delle auto

Immagini che abbiamo visto e stravisto. Immagini che ci sono pervenute e che pubblichiamo, sperando servano a far capire come siano in molti a trovare tutto questo permissivismo disordinato e prepotente insopportabile. Siamo in zona Bullona, via Cenisio, piazza Caneva e via Fauché, dove persino chi dovrebbe dare l’esempio se ne frega. Immagini di thecap73

Zona Navigli – Un angolo vandalizzato dalle solite auto

Potrebbe sembrare che io ce l’abbia con le automobili, ma spesso osservando alcuni luoghi ci si rende conto che a rovinare angoli altrimenti gradevoli sono le lamiere delle vetture parcheggiate dove forse non dovrebbero. Ad esempio qui al Vicolo dei Lavandai, un bellissimo angolo fermo quasi ad oltre un secolo fa, ma che è usato … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – Terminata anche la grande aiuola

Verso Via Sant’Agnese, dove è stato creato l’accesso per il parcheggio sotterraneo, è stata creata una grande aiuola a verde. L’ultima volta che ci eravamo stati era ancora in fase di allestimento. Ecco le immagini di come è stata terminata, compreso un piccolo giro fotografico anche al resto della piazza.

Zona Navigli – Soliti parcheggi

Se il cartello vieta il parcheggio per strada, allora si può parcheggiare sul marciapiede. Qui siamo inVia Giovanni Segantini, zona Navigli, ma questo accaso ovunque in città e pare proprio che poco importi a vigili e amministrazione. Basterebbe ridurre a volte le dimensioni dei marciapiedi, piuttosto che veder tollerare questa situazione solamente milanese.

Zona Porta Venezia – L’area pedonale usata come parcheggio

Siamo in via Spallanzani, area pedonale con un unico attraversamento automobilistico all’altezza di via Melzo. Resa pedonale da diversi anni, è da alcuni anni violata dagli automobilisti in cerca di parcheggio sicuro sopratutto quello serale. Oramai è immagine consueta trovare una sfilata di vetture parcheggiate sul grande marciapiede. La possibilità del parcheggio è anche dovuta … Leggi tutto

Milano | Isola – Il mercato che sfratta gli alberi

Polemiche su polemiche si stanno sollevando in zona Isola e Zara per il taglio degli alberi lungo un tratto di Viale Zara, il centinaio di metri che vanno dalla fermata della M3/5 in viale Stelvio a Largo Lagosta. Mesi fa è stato deciso di spostare il mercato bisettimanale che fino all’arrivo della M5 stazionava in … Leggi tutto

Milano | Zona San Marco – Il sagrato di San Marco, un parcheggio sicuro

Tempo fa avevamo denunciato come il sagrato e quindi la bella piazza di San Marco sia un orrendo parcheggio anziché un luogo per ammirare la bella facciata gotica della chiesa e magari sostare all’ombra dei giganteschi platani. Eppure prevale ancora il parcheggio sicuro da parte di chi frequenta la chiesa (per accedervi serve un pass, … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – La ciclabile per il Ticinello e il parcheggio in Piazza Abbiategrasso

La nuova ciclabile in costruzione collegherà il percorso della ciclabile che da Piazza Abbiategrasso porta a Rozzano e che in parte è stata già fatta con il nuovo parco del Ticinello. Il percorso in costruzione si trova in via Marcello Dudovich, una strada a senso unico, che in futuro diventerà a doppio senso, dopo che il … Leggi tutto

Milano | Pantano – Il parcheggio dietro la Basilica di San Nazaro

Largo Francesco Richini nel tratto verso la antichissima basilica di San Nazaro in Brolo è un orrendo parcheggio. Pensare che qui dovrebbe, per coerenza col vicino monumento, essere uno spazio privo di auto e più rispettoso. Le foto sono molto esplicite. Noi ci eravamo giù occupati molte volte di come sia maltrattata la bella basilica. … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Le solite auto sui marciapiedi

A Milano ci vorrebbe proprio una rivoluzione totale di marciapiedi e parcheggi. Spesso i marciapiedi sono larghi dove non necessitano di esserlo e viceversa, quindi sono spesso considerati dei buoni parcheggi per le automobili. Via Alfredo Catalani è una via che come altre vie simili è assediata dalle automobili parcheggiate dove non si dovrebbe. La … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Soliti parcheggi barbari nella solita via Rosales

Via Gaspare Rosales come sempre è presa d’assedio dalle auto parcheggiate sui marciapiedi. E’ triste dover sempre pubblicare foto che ci vengono inviate dai lettori e che mostrano sempre la stessa piaga, il parcheggio selvaggio. Naturalmente non le possiamo pubblicare tutte, anche perché la situazione è sempre la stessa in tutta la città.

Milano | Zona Forlanini – Un po’ più di attenzione per Piazza Artigianato

Un lettore ci pone all’attenzione questa piazzetta di periferia: Buonasera, seguo da molto il vostro sito e noto come voi il continuo degrato della città in cui sono nato e cresciuto, Milano, da un paio d’anni per lavoro mi sono trasferito in Piazza Artigianato, piccola piazzetta collocata nel quartiere Forlanini. Ho immediatamente riscontrato che la … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – Piazza Sant’Ambrogio: foto dal cantiere

Abbiamo fatto un giro in Piazza SantAmbrogio. Il cantiere prosegue celermente, sono arrivati anche i cespugli e lentamente prende forma. Ci piace moltissimo. Unica nota, abbiamo notato come abbiano lasciato il passaggio trasversale davanti alla basilica, per chi deve immettersi in via Lanzone, secondo noi, troppo largo, di sicuro finirà con l’essere il parcheggio dei soliti.

Milano | Zona Scala – La fontana dei Tritoni, un occhio alle fontane

Milano purtroppo non è una città di fontane, poche e mal tenute. Sono anche poche le fontane che si possono dire belle e pochissime quelle antiche. Oltre alla famosa fontana della piazza omnia, a due passi dal Duomo, credo che se si chiedesse ad un milanese se conosce altre fontane forse riuscirebbe ad elencarne solo … Leggi tutto