Milano | Isola – Come mettere la sporcizia sotto il tappeto!

In zona Isola, dove la via Borsieri piega per diventare via de Castillia, ai piedi delle torri Tecnimont e del Bosco Verticale, ci sono un orrendo parcheggio disordinato e uno spazio urbano che pare si siano dimenticati da diversi anni. In teoria questo spazio dovrebbe essere riqualificato quando sarà realizzato il progetto per il cavalcavia Bussa, … Leggi tutto

Milano | Certosa – Un parcheggio dove dovrebbe regnare solo la bellezza

Via Pareto (Vilfredo Federico Damaso Pareto è stato un ingegnere, economista e sociologo italiano) è il viale che porta alla bellissima Certosa di Garegnano, gioiello del Seicento lombardo ma di origine ben più antica. Onestamente non siamo riusciti a capire quando sia stato realizzato questo bel viale, probabilmente a giudicare dai materiali azzardiamo a dire fine … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Un’area in attesa…

In piazzale Abbiategrasso, all’angolo con via dei Missaglia, c’è un terreno incolto e inutilizzato in attesa da anni di diventare un qualcosa. In origine era previsto un parcheggio multipiano di interscambio, ma grazie al cielo è stato cancellato anche per volere del Quinto Municipio, il quale aveva chiesto venisse rivisto perché portare in città un parcheggio … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Piazzale Negrelli: aggiornamento di febbraio

Rieccoci dopo un mese a vedere come procedono i lavori al cantiere per la riqualificazione di Piazzale Negrelli. Finalmente è stato approntato anche il settore della piazza vera e propria dove il tram fa il capolinea e inverte il senso di marcia. Qui, fino a pochi giorni fa, venivano parcheggiate le vetture in modo disordinato. … Leggi tutto

Milano | Amendola – A buon punto la sistemazione di viale Berengario

Siamo ritornati a vedere a che punto siano i lavori per riqualificare il viale Berengario, quello che da Piazza Amendola arriva sino a piazzale Arduino costeggiando le residenze di CityLife. Qualche semaforo è ancora fuori luogo, come si vede dalle immagini, chissà se verrà spostato. Come si vede, finalmente il viale è diventato bello. Mancano … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via le auto da piazza Santo Sepolcro?

Questo sarebbe uno dei nostri sogni: quello di vedere sparire le automobili parcheggiate nella bellissima e antichissima (oltre che importantissima) piazza Santo Sepolcro, cuore antico della città. Qui i romani edificarono il loro Foro cittadino, con i palazzi più importanti, e qui si incrociavano il Cardo e il Decumano. Fu qui che nel Medioevo venne costruita … Leggi tutto

Milano | Maciachini – Nuovo Parcheggio Maciachini, definite le modalità per la concessione

Una struttura da 270 posti tra auto e moto strategica per chi arriva a Milano da Nord e per integrare l’offerta di posti auto d’interscambio con la linea Gialla della metropolitana Approvate lo scorso venerdì dalla Giunta le linee guida per l’affidamento in concessione di un nuovo parcheggio interrato di corrispondenza costruito in piazzale Maciachini. Il … Leggi tutto

Milano | Vivibilità: l’inciviltà è di chi parcheggia l’auto o di chi regolamenta la sosta?

Ne abbiamo parlato sin troppo, lo sappiamo, ma il problema dei parcheggi a Milano pare un argomento sulla bocca di tutti, soprattutto di chi deve muoversi a piedi ed è costretto a divincolarsi tra gli ostacoli che incontra ovunque. Come avevamo detto le altre volte, una migliore regolamentazione dei parcheggi migliorerebbe la vivibilità di questa città. Il … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Piazzale Lugano, da che parte la si guarda?

E’ incredibile come a Milano ci siano luoghi che col tempo si sono imbruttiti o che abbiano avuto una trasformazione parziale, tanto da renderli sciatti, ma solo in parte. Uno di questi casi secondo noi è Piazzale Lugano, la grande piazza posta tra la Ghisolfa e la Bovisa attraversata dal curvone della circonvallazione che in … Leggi tutto

Milano | Zona Solari – Via Solari parte bene, ma poi…

Dobbiamo innanzitutto ricordare che Via Solari nel 2011 è stata protagonista di una tragedia immane, la morte di un bambino investito da un tram. Il piccolo Giacomo, 12 anni, era in bicicletta, per scansare una portiera di un’automobile in sosta che veniva aperta imprudentemente, fu sbalzato verso il tram in transito in quel momento. Da quel … Leggi tutto

Milano | Ca’ Granda – Il Giardino Magnolia Ca’ Granda

Nel 2000 venne realizzata la Residenza della Magnolia, una torre di 19 piani collocata nel quartiere della Ca’ Granda/Prato Centenaro. A scomputo oneri di urbanizzazione, la concessione edilizia venne data a patto che i costruttori avessero costruito un parchetto pubblico. Gli oneri d’urbanizzazione sono un contributo che chi costruisce deve corrispondere al Comune a titolo di … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Il parcheggio di via Maffei

Novità in zona Porta Vittoria: il cantiere di via Maffei per un parcheggio interrato multipiano finalmente è giunto alla conclusione. In questo caso, il lotto si trova in uno spazio privato e la scelta è stata quella di realizzare un giardinetto per la comunità piuttosto che un palazzo. Il terreno era rimasto inutilizzato per decenni. Foto di vinceItaly

Milano | Cordusio – Parcheggi in divieto – Via Santa Margherita

l segnale divieto di sosta è probabilmente il cartello più ignorato dagli automobilisti. Se viene messo in un luogo, il motivo ci sarà, no? Eppure quante volte, se ci facciamo caso, si parcheggiano le macchine sotto questo cartello (l’esempio di qualche articolo fa, dove la gente è sempre costretta a camminare per strada perché le auto impediscono il passaggio sul … Leggi tutto

Milano | Acquabella – M4 tutela i parcheggi per i residenti

Milano, 26 aprile 2016 – Si stanno concludendo i lavori di tracciatura del nuovo Ambito 31 M4 Argonne, che sarà in vigore a partire dal prossimo 9 maggio. L’intervento è volto a tutelare l’offerta di sosta e a ridurre i disagi di chi vive nella zona interessata dai cantieri per la realizzazione della nuova metropolitana. I residenti … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – La Fontana dei Tritoni, vi pare possibile?

Ogni volta che ci capita di passare all’incrocio tra le vie Andegari e Romagnosi e guardiamo alla composizione urbana che ci si presenta davanti agli occhi rimaniamo basiti. Una bellissima fontana con due tritoni che sorreggono una grande conchiglia anziché essere valorizzata come meriterebbe, è invasa da motorini e cartelli. All’inizio del 1900, per realizzare … Leggi tutto

Milano | Forze Armate – Dov’è la qualità urbana alla Veridiana?

In Via delle Forze Armate 260 si trova il condominio dei Giardini la Viridiana realizzato dagli architetti Luigi Caccia Dominioni e Vico Magistretti nel 1968-1972 per una clientela medio borghese (forse il colore rosso mattone che li distingue era sinonimo di edifici di pregio, visto che abbiamo lo stesso esempio per Milano 2 e 3). Giardini, piscina, servizi e vigilanza, … Leggi tutto

Milano | San Babila – Il parcheggio che non s’ha da fare

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso dei residenti e dei commercianti della via Borgogna, e al momento ha bloccato il cantiere che si era da poche settimane attivato. Il cantiere oramai ha coperto la superficie dell’intera via, da Largo Toscanini a Via Uberto Visconti di Modrone. Per ora ci sono due mesi di tregua, … Leggi tutto