Milano | Porta Vittoria – Al via i lavori per la riqualificazione di Piazza 5 Giornate

Completamento dei lavori sull’asse stradale e tranviario della piazza e di corso di porta Vittoria. Asfaltatura, nuovi binari e scambi per viaggi più confortevoli. Due nuove banchine di fermata in corso XXII Marzo Modifiche di percorso    Volantino Cantiere V Giornate Quest’estate si concludono i lavori iniziati lo scorso anno per il necessario ammodernamento della rete tranviaria milanese … Leggi tutto

Milano | Municipio 4 – Demolizioni e altre attività nella periferia Sud-Est

Sono partiti questa mattina e dureranno circa un mese i lavori per la demolizione dell’edificio di via Boncompagni 101, come preannunciato ieri, da diversi anni in stato di abbandono. L’intervento, realizzato per conto di un primario Fondo di investimento asiatico, prevede al termine della demolizione e della bonifica dell’area la costruzione di una struttura ricettiva … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Nuova planimetria per il parco al posto della BEIC

Ecco, finalmente, una planimetria più dettagliata del parco previsto al posto della ormai cancellata BEIC (la Biblioteca Europea), nel quartiere di Porta Vittoria. Ricordiamo che sono previste aree destinate al gioco libero per diverse fasce di età (3-6; 6-10), un’area per il relax, un’area per il book crossing, grandi sculture aventi forma di “lettera”, i … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Viale Umbria 128-130 “I Giardini di XXII Marzo”

Un pezzo alla volta si risana anche la zona di Porta Vittoria, così bistrattata negli ultimi anni, specie dopo il fallimento del progetto che porta il nome del quartiere. Comunque, in viale Umbria “c’è un’appendice” stradale che distaccandosi dal viale all’altezza di Corso XXII Marzo e di Largo Marinai d’Italia, si incunea per un centinaio di … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Un giardino al posto della BEIC

Porta Vittoria è sinonimo di (mezzo) fallimento. Realizzata in parte e sviluppata a singhiozzo, ha cessato di esistere dopo il fallimento definitivo della società nel settembre del 2016. Ora il tutto è ancora sotto sequestro ed in asta fallimentare, presentando tutti questi stabili (tranne per quello che ospita Esselunga) disabitati dopo anni. In tutto questo disastro … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Ultima apertura dell’anno del Rifugio Antiaereo di Piazza Grandi

  Testo e foto di Gianluca Brescia  Sabato 18 Novembre ci sarà l’ultima apertura dell’anno del Rifugio Antiaereo di Piazza Giuseppe Grandi.   Figura 1: Interno del rifugio — Foto: G. Brescia, 2017   Il rifugio antiaereo è stato costruito nel 1936 come “Ricovero pubblico”, è costituito da 25 stanze e poteva ospitare un massimo … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Domenica 15 ottobre visite al Rifugio Antiaereo di piazza Grandi

Domenica 15 ottobre tornano le aperture straordinarie del Rifugio Antiaereo di piazza Grandi, realizzato nel 1936 e recentemente oggetto di un grande lavoro di restauro che ha riguardato anche la fontana in superficie. Le visite gratuite a cura di Neiade consentiranno ai cittadini di scoprire un luogo ancora poco conosciuto della storia della città. Si potranno visitare le … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Sabato prossimo apertura del Rifugio Antiaereo

Un viaggio nel tempo, nella storia e nella memoria di Milano. Sabato 30 settembre tornano le aperture straordinarie del Rifugio Antiaereo di piazza Grandi, recentemente oggetto di un grande lavoro di restauro che ha riguardato anche la fontana in superficie. Le visite gratuite, a cura di Neiade, consentiranno ai cittadini di scoprire un luogo ancora poco conosciuto … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – La Palazzina Liberty ancora vandalizzata

Articolo di Stefano Fabiani Ricordate la Palazzina liberty del Parco Vittorio Formentano in Largo Marinai d’Italia? Nell’estate del 2014 fu ricoperta con una “pellicola” che, in caso di nuovi graffiti, avrebbe consentito una pulizia più veloce e efficace; un’operazione sperimentale presentata in pompa magna, che già allora ci auguravamo venisse replicata a molti altri monumenti e palazzi … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Piazza Cinque Giornate: una piazza rattoppata

Come si vede che a Milano i soldi scarseggiano, specie per gli interventi pubblici. Forse se Milano si fosse trovata in un’altra nazione, una cosa del genere non l’avremmo vista. Stiamo parlando di cosa è successo a piazza Cinque Giornate dopo gli interventi agli scambi e alle rotaie dei tram terminati giusto pochi giorni fa. Il … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Il cantiere di Piazza 5 Giornate: aggiornamento

Proseguono i lavori di ammodernamento della rete tranviaria in piazza Cinque Giornate. L’intervento comprende il rifacimento di sei scambi, la posa di nuovi binari tecnologicamente innovativi – che consentono di ridurre al minimo le vibrazioni e il rumore al passaggio dei mezzi – e la dotazione di nuovi apparati di comando in radiofrequenza. Ecco le … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Le modifiche alle linee e seconda fase del cantiere in 5 Giornale

Nuovi binari e scambi per ridurre vibrazioni e rumore. Modifiche alla mobilità veicolare e dei trasporti pubblici Milano, 24 giugno  2017 – Al via dal primo luglio la seconda fase del cantiere per l’ammodernamento della rete tranviaria milanese in piazza Cinque Giornate. La fine dei lavori, partiti il primo giugno, è prevista per il 3 … Leggi tutto

Milano | Suffragio: Il progetto Coventidue per Corso XXII Marzo 22

Di Corso XXII Marzo 22 abbiamo scritto in passato e abbiamo accolto con soddisfazione la notizia di qualche tempo fa secondo cui l’edificio sarà finalmente sistemato attraverso un interessante progetto di cohousing. L’idea di un edificio così centrale in disuso da anni e che ora torna a vivere ci aveva molto colpito, soprattutto per il … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Eppur NON si muove!

Porta Vittoria è, a discapito del nome, un totale fallimento. Anni di progettazioni fantastiche, con l’idea di realizzare una grande biblioteca, campi sportivi e residenze; anni di realizzazioni e di affondamenti, anni di legalità e illegalità e oggi? Ancora nulla. Case già completate e pronte solo da mettere sul mercato ma che ancora non lo … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Il palazzo dell’Ex-Provincia di Milano

Riceviamo e pubblichiamo volentieri un dettagliato racconto del palazzo di Corso di Porta Vittoria 27 redatto dalla nostra lettrice Cristina Arduini CORSO PORTA VITTORIA 27 Negli ultimi anni di attività, lavoravo nell’ufficio al primo piano, posto ambito da molti, che guardava la chiesa di San Pietro in Gessate.  Il palazzo degli Uffici Tecnici della Provincia … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Piazza Grandi: conclusi i lavori di restauro a fontana e rifugio

In superficie la fontana monumentale è tornata a zampillare e impreziosire la piazza; sottoterra è stato recuperato il ricovero antiaereo realizzato dal Comune di Milano nel 1936 per difendere i cittadini dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Sono giunti al termine i lavori di restauro in piazza Grandi, che da un lato hanno ripristinato l’impianto idrico della … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Le porte di Milano: storia e situazione di Piazza 5 Giornate

Avevamo già affrontato qualche anno fa il tema della trascuratezza che caratterizza le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 porte sono, in senso orario: Porta Tenaglia, Piazza Lega Lombarda; Porta Volta, Piazza Baiamonti; Porta Garibaldi, Piazza XXV Aprile; Porta Nuova, Piazza … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Il Palazzo dei Frigoriferi Milanesi

Articolo di Stefano D’Armento. Il complesso dei Frigoriferi Milanesi è uno di quei luoghi che sono molto importanti e anche molto presenti nella memoria di una città come Milano, ma che non molti milanesi sarebbero immediatamente in grado di identificare o di ubicare su una mappa, nonostante il luogo sia diventato un teatro esclusivo per eventi e in passato … Leggi tutto