Milano | San Siro – Nuovo Stadio: meno cemento sarà la strada giusta per la scelta finale?

Mentre sono stati respinti i referendum che sostanzialmente volevano chiedere ai cittadini se mantenere la struttura del vecchio Stadio Meazza o la sua demolizione, si avvicina il dibattito pubblico che porrà fine, e forse darà una direzione ufficiale, alla contesa tra Comune, comitati cittadini e squadre di calcio che vogliono monetizzare. Ricordiamo che lo Stadio … Leggi tutto

Milano | San Siro – Decisi i tempi del dibattito pubblico per il nuovo stadio

In questi giorni sono stati finalmente decisi i tempi del dibattito pubblico per il nuovo stadio da realizzare a San Siro. Si partirà a settembre e si chiuderà entro la fine di ottobre. Sarà Andrea Pillon l’uomo a cui è stato affidato il coordinamento del dibattito pubblico, il quale ha dichiarato che “E’ una bella sfida. … Leggi tutto

Milano | San Siro – Stadio: sì al dibattito pubblico e decisione in 6 mesi

Finalmente, dopo tanto parlare e scrivere, si delinea l’avvio del tanto sospirato e desiderato dibattito pubblico sulle sorti dello Stadio Meazza di San Siro. Il Comune ha dato via al bando per la ricerca del coordinatore del dibattito che dovrà, principalmente, non essere residente o domiciliato a Milano, questo per evitare possibili conflitti di interessi. Il capitolato … Leggi tutto

Milano | San Siro – Stadio: per Milan e Inter potrebbe esserci il piano B

Il Piano B, già ventilato tempo fa quasi come minaccia o bluff da parte delle due squadre di calcio di Milan e Inter, potrebbe esser ripescato come alternativa all’impasse che sta avvenendo attorno al progetto del nuovo Stadio di San Siro. Infatti le due squadre pare stiano nuovamente pensando a cercare l’alternativa a San Siro … Leggi tutto

Milano | San Siro – Stadio e Parco dei Capitani pronti a sparire, il referendum cambierà le carte?

Nel 2016 il Comune di Milano aveva reso fruibile e intitolato un vasto spazio verde a San Siro, ai piedi del grande Stadio Meazza. Spazio destinato a sparire se verrà costruito il nuovo stadio. Si tratta di un’area verde di 60mila quadrati dedicata a due importanti capitani delle due squadre milanesi di Milan e Inter: … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riapertura Cerchia Navigli: aperta una competizione internazionale di architettura

Da un bel po’ non abbiamo più argomentato del progetto per l’apertura della Cerchia interna dei Navigli, quella chiusa ormai 92 anni fa. Era il 1930 quando la cerchia dei navigli che aveva caratterizzato il nucleo antico della Milano storica e medievale, veniva definitivamente coperta e “tombinata”. Non se n’è più discusso perché, purtroppo, le … Leggi tutto

Milano | Riapertura dei Navigli: il nostro sondaggio

Il tema della riapertura della Cerchia dei Navigli è stato ampiamente dibattuto anche su questo sito. Qualche tempo fa avevamo provato a immaginare come cambierebbe la città se i Navigli fossero parzialmente riaperti (qui tutte le immagini). Proprio oggi in Consiglio Comunale si dovrebbe affrontare la questione di un nuovo referendum attraverso cui sondare l’opinione … Leggi tutto

Milano | Riaprire la cerchia dei Navigli: il referendum con le regionali

Riaprire i Navigli di Milano: è uno dei progetti di lungo periodo che l’amministrazione di Beppe Sala ha messo in cantiere sin dall’elezione, un anno fa. Un precedente sondaggio aveva sancito che ai milanesi piace l’idea di riaprire la vecchia cerchia dei navigli coperta a partire dal 1930. Il Sindaco Sala dopo la sua elezione … Leggi tutto

Milano | Riaprire i Navigli: nel 2017 un nuovo referendum

Dunque: noi milanesi nel 2011 avevamo votato (il 50% degli aventi diritto) un referendum sulla riapertura dei vecchi navigli interrati dal 1930, aveva prevalso il SI con la percentuale al 94,32%, cifra non trascurabile. Questa era la domanda fatta ai milanesi: Referendum n. 5 (scheda di colore rosa), richiesta di referendum consultivo d’indirizzo per la riapertura … Leggi tutto