Milano | Porta Vittoria – Quasi completato il restauro del Monumento alle 5 Giornate

Milano, Porta Vittoria. Novembre 2025. Dopo poco più di un anno (era settembre 2024) di impalcature e teli, è in fase di “spacchettamento” uno dei monumenti più importanti di Milano, quello dedicato ai Caduti delle Cinque Giornate, situato nell’omonima piazza a Porta Vittoria. Il Monumento alle Cinque Giornate è dedicato alle vittime dell’insurrezione di Milano contro le truppe … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Duomo: proseguono i restauri alla Sacrestia Capitolare

Milano, Centro Storico. Novembre 2025. Dopo aver riportato alla luce la Sacrestia Settentrionale del Duomo di Milano, conclusa nel 2021, la Veneranda Fabbrica ha rivolto le proprie energie al suo “ambiente gemello”: la Sacrestia Meridionale, o “Capitolare”. Questo spazio, cuore pulsante della vita liturgica ambrosiana e riservato all’Arcivescovo e al Capitolo Metropolitano, rappresenta una delle … Leggi tutto

Milano | Cultura – Andrea Appiani in mostra a Palazzo Reale

Milano, Cultura. Novembre 2025. Appiani. Il Neoclassicismo a Milano – Palazzo Reale, 23 settembre 2025 – 11 gennaio 2026. Promossa dal Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale, Civita Mostre e Musei, Electa e MondoMostre, la mostra è realizzata in partnership con lo Château de Malmaison et de Bois-Préau, il Grand Palais … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Galleria Vittorio Emanuele: vincolo “soft” dal Consiglio di Stato

Milano, Centro Storico. Il Consiglio di Stato ha deciso che la tutela dei palazzi che circondano la Galleria Vittorio Emanuele II di Milano riguarderà soltanto l’aspetto esterno e la struttura architettonica, lasciando invece libertà di intervento sugli interni.La decisione ridimensiona il vincolo imposto nel 2022 dalla Sovrintendenza e dal Ministero della Cultura, che avevano esteso … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il Teatro alla Scala coi colori differenti sulle due facciate

Milano Centro Storico. La facciata principale del Teatro alla Scala è tornata a mostrarsi in tutta la sua bellezza, liberata dalle impalcature appena in tempo per la Prima di Sant’Ambrogio del 2024. Dopo vent’anni dall’ultimo intervento, i colori originali sono riemersi, restituendo nuova vita al fronte principale. Il timpano con il bassorilievo del Carro di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Aggioramento cantiere restauri al Duomo: settembre 2025

Milano, Centro Storico. Proseguono i lavori di restauro al Duomo di Milano, che interessano sia l’interno – soffitti, colonne e statue – sia l’esterno, dove sono coinvolte diverse guglie, le merlature e naturalmente il tiburio. Come è ormai noto, il cantiere della cattedrale sembra non avere mai fine: prima con la sua lunga costruzione, poi … Leggi tutto

Roma | Castro Pretorio –  Completato il restauro della Fontana delle Naiadi a Piazza della Repubblica

Roma, Castro Pretorio. È tornata a splendere la Fontana delle Naiadi, uno dei massimi capolavori del liberty romano e tra i simboli più riconoscibili di Roma Capitale. Dopo 240 giorni di lavori, la Sovrintendenza Capitolina ha concluso l’intervento di restauro nell’ambito del programma PNRR – Caput Mundi, restituendo ai cittadini e ai turisti uno dei … Leggi tutto

Milano | Musocco – Il cantiere dei restauri per il Colombario al Cimitero Maggiore

Milano, Musocco. Da alcuni anni sono in corso lavori sia nel piazzale del Cimitero Maggiore di Musocco, sia all’interno della struttura cimiteriale. Al link il nostro articolo del 2017 sul Cimitero Maggiore. Sul lato sinistro, risalendo il grande complesso, a circa metà percorso si incontra un’imponente architettura moderna dalla forma di piramide azteca: il candido … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Donato il progetto di restauro conservativo del Pozzo di piazza dei Mercanti

Milano, Centro Storico. La Giunta comunale ha approvato la donazione di Cosmetica Italia – Associazione Nazionale Imprese Cosmetiche – per il restauro conservativo del Pozzo del Broletto in piazza dei Mercanti, manufatto cinquecentesco accanto al Palazzo della Ragione. L’intervento comprenderà verifiche strutturali, trattamento delle superfici, cura delle parti metalliche e diagnostica non invasiva con tecnologia … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Restaurato il monumento a San Francesco di piazza Risorgimento

Milano, Porta Monforte. Sono iniziati lo scorso novembre i lavori di restauro conservativo del monumento dedicato a San Francesco d’Assisi, situato in piazza Risorgimento a Porta Monforte. Ora il monumento è tornato a splendere, con la sua candida colonna in travertino chiaro e il bronzo perfettamente lucidato. La statua, alta oltre cinque metri e posta … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Alcuni cantieri in zona Piazzale Accursio e Firenze: luglio 2025

Milano, Cagnola. Abbiamo radunato un po’ di foto da alcuni cantieri che si trovano attorno alla zona di Piazzale Accursio e piazza Firenze alla Cagnola (area vicina anche al Portello). CONsOLATO USA Cominciamo il nostro tour col cantiere più importante, quello presso l’area dell’ex Tiro a Segno della Cagnola in piazzale Accursio, dove sono in corso da due … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Cantiere Consolato USA di Piazzale Accursio: giugno 2025

Milano, Cagnola. Un aggiornamento di giugno 2025 dal cantiere presso l’area dell’ex Tiro a Segno della Cagnola in piazzale Accursio, dove sono in corso da due anni i lavori per la costruzione del complesso che ospiterà la sede del nuovo Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano.  Nel 2021 era stato completato il rinnovo della vecchia palazzina dell’ex Tiro a … Leggi tutto

Milano | Dergano – Completata Villa Radetzky di via Caianello 13

Milano, Dergano. Un restauro e riqualificazione con un po’ di storia. Nel 1861, all’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, chi avesse percorso la strada postale Comasina — che, seguendo l’antico tracciato verso Como, usciva da Milano — avrebbe incontrato, sulla sinistra e a circa cinque chilometri da piazza Duomo, il piccolo comune di Dergano, con … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La Torre Velasca torna a splendere: un’icona milanese si rinnova

Milano, Centro Storico. Con il completamento del grande intervento di riqualificazione, la Torre Velasca – tra i massimi simboli del modernismo italiano, progettata dallo studio BBPR e completata in soli due anni tra il 1956 e il 1958 – si presenta oggi in una veste rinnovata, pronta a vivere una nuova stagione nel cuore di … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Cantiere Consolato USA di Piazzale Accursio: marzo 2025

Milano, Cagnola. Un aggiornamento di marzo 2025 dal cantiere presso l’area dell’ex Tiro a Segno della Cagnola in piazzale Accursio, dove sono in corso da due anni i lavori per la costruzione del complesso che ospiterà la sede del nuovo Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano.  Nel 2021 era stato completato il rinnovo della vecchia palazzina dell’ex Tiro a … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Via Manzoni 46 diventa Rocco Forte House

Milano, Centro Quadrilatero. Dopo un anno di lavori, dallo scorso inverno è stato completato il restauro e la riqualificazione dello storico edificio di via Manzoni 46, all’angolo con via della Spiga, nel cuore del famoso Quadrilatero della Moda. L’edificio ottocentesco in stile eclettico è stato trasformato in undici appartamenti di lusso unici nella categoria, segnando … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Restaurata e riportata all’originale una delle “case Igloo”

Milano, Maggiolina. Se siete milanesi, probabilmente avete già sentito parlare delle curiose “case igloo” della Maggiolina. In caso contrario, vi raccontiamo brevemente la storia di queste bizzarre abitazioni, recentemente tornate alla ribalta sui social, anche grazie a un restauro piuttosto fedele all’originale che, però, ha suscitato reazioni contrastanti tra i cittadini della zona. Le casette … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Liberata dalle impalcature la facciata della Scala

Milano Centro Storico. Pochi giorni fa i ponteggi che per mesi hanno coperto la facciata del Teatro alla Scala, sono stati rimossi, rivelando piccoli particolari della facciata restaurata, giusto per essere pronta per la Prima di Sant’Ambrogio. In particolare avevamo visto il timpano che sovrasta la facciata, con il bassorilievo del “Carro di Apollo” progettato da … Leggi tutto