Milano | Porta Vittoria – La Palazzina Liberty ancora vandalizzata

Articolo di Stefano Fabiani Ricordate la Palazzina liberty del Parco Vittorio Formentano in Largo Marinai d’Italia? Nell’estate del 2014 fu ricoperta con una “pellicola” che, in caso di nuovi graffiti, avrebbe consentito una pulizia più veloce e efficace; un’operazione sperimentale presentata in pompa magna, che già allora ci auguravamo venisse replicata a molti altri monumenti e palazzi … Leggi tutto

Milano | Arredo urbano, questo sconosciuto

A prima vista Milano non risulta certo una bella città: palazzi troppo moderni, anche in un centro storico che di storico all’apparenza ha ben poco. Eppure Milano possiede molti più monumenti e chiese preziose di altre capitali mondiali ben più celebrate, come ad esempio Madrid, Barcellona, Berlino o Amsterdam (Duomo, Sant’Ambrogio, Santa Maria delle Grazie, … Leggi tutto

Milano | Ronchetto sul Naviglio – Scoprite l’errore?

Visto che sarete sulla spiaggia o in panciolle sotto un fico a guardare Urbanfile, vi proponiamo un classico gioco estivo classico. Indovinate l’errore. Ci troviamo in via San Colombano, una traversa di via Lodovico il Moro. Eh sì, questo cartello stradale che riporta la direzione per Buccinasco è stato scritto con un errore ripetuto per … Leggi tutto

Milano | Vittoria Est – Viale Corsica: un lavoro fatto col…

Le prime quattro foto mostrano la situazione dei binari disattivi in viale Corsica all’altezza dell’incrocio con via Luisa Battistotti Sassi fino a qualche settimana fa. La situazione di viale Corsica e la sua sciatteria l’abbiamo più volte portata in evidenza, nonostante ci troviamo nella principale arteria di penetrazione per chi proviene dall’aeroporto, il viale è decisamente mal tenuto e … Leggi tutto

Milano | Navigli – Naviglio Grande, un’occasione persa per Expo 2015

Adesso che si parla molto della riapertura della Cerchia dei Navigli, abbiamo voluto dare un’occhiata un po’ puntigliosa ai navigli esistenti, specie il Naviglio Grande, interessato da una riparazione avvenuta per Expo 2015 e che secondo noi doveva essere fatta meglio, un occasione sprecata e oramai irripetibile. Lo ripetiamo e lo ripeteremo all’infinito, perché a … Leggi tutto

Milano | Fopponino – Piazzale Aquileia e lo scomparso baluardo

Piazzale Aquileia è situata dove sino agli anni Trenta del XX Secolo sorgeva il baluardo occidentale delle mura difensive di epoca spagnola. All’inizio del secolo scorso questo angolo di Milano doveva essere particolare, con ancora i muraglioni in mattoni che si innalzavano per circa sei/sette metri e che disegnavano la classica punta difensiva posta agli angoli delle … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Le Porte di Milano: la situazione di piazzale Cantore

Torniamo a vedere lo stato in cui versano le vecchie porte di Milano, argomento che avevamo già affrontato qualche tempo fa evidenziando la trascuratezza che purtroppo contraddistingue le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate in genere da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 … Leggi tutto

Milano | Amendola-Bolla – La ciclabile in via Monte Rosa: aggiornamento primi di luglio

Proseguono i lavori per la ciclabile di via Monte Rosa da piazza Buonarroti a piazzale Amendola, dove si collegherà alla ciclabile esistente da anni che da piazzale Amendola porta al piazzale Lotto e quindi al Monte Stella. In pratica il lavoro è quasi completato sul lato dispari, mentre sono appena cominciati i lavori anche sul … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Prima o poi si riuscirà a dare dignità al Cordusio?

Da qualche giorno è comparso un bugigattolo del Comune di Milano che vende gadget turistici nel bel mezzo dell’area pedonale di piazza Cordusio. Intanto a lato da qualche settimana l’edicola “storica e in stile” è chiusa. Poco più in la c’è lo “storico” fioraio di piazza Cordusio che vende i fiori su bancarelle improvvisate, sacchi dell’immondizia in … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Cribbio! un po’ di decoro!

Trovate le differenze. Abbiamo semplicemente eliminato dalla foto le moto parcheggiate davanti al ponte pedonale di San Cristoforo e abbiamo messo una bella panchina in stile e cambiato il brutto lampione moderno con un lampione leggermente in stile, di quelli già utilizzati alla Darsena lungo viale Gorizia. Questo esempio lo abbiamo realizzato per sottolineare come, … Leggi tutto

Milano | Navigli – Ci spiegate a cosa servono?

  Per la serie cose inutili milanesi, sui Navigli c’è un cartello, anzi forse non è neanche l’unico, che era stato messo per segnalare qualcosa, ma che come al solito ogni scarabocchiatore si diverte, impunito, ad imbrattare aggiungendo la propria stupida firma o uno sticker, rendendo il cartello completamente inutile. Perché il Comune non fa qualcosa, … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – La situazione assurda di piazzale Baiamonti

Il 28 maggio 2017, proprio di fronte ad uno dei caselli di Porta Volta, quello occupato dal Circolo Reduci e Combattenti, si è svolta una piccola cerimonia per commemorare i caduti, e come ci è stato raccontato da Marcella A., ogni volta la stessa triste scena, che pare anche un’offesa alla memoria: le macchine non vengono … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Ma si sono dimenticati di via Sammartini?

Via Sammartini  è la lunga via che corre parallela ai Magazzini Raccordati della Stazione Centrale sul lato occidentale dello scalo. Anni fa, 2009/2010, venne inaugurato il parcheggio interrato della via. In superficie furono allestiti dei parcheggi a raso, un campo da basket e un piccolo giardinetto con panchine. Ecco, dopo solo sette anni, com’è conciato … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Ma Palazzo Reale cos’è?

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Ma Palazzo Reale cos’è? Sembra strana come domanda, ma qualcuno dovrebbe porsela. Palazzo Reale è un semplice involucro dove fare esposizioni temporanee o è un palazzo storico? Questo è quello che ci chiediamo da diverso tempo, ma non solo noi. Se provassimo a chiedere in giro, molti direbbero … Leggi tutto

Milano | Baires – Povere fioriere

Arredo urbano? Quale arredo urbano? A Milano è sempre una cosa superflua e spesso abbandonata. Anche quando potrebbe essere una cosa carina, viene da pensare: forse sarebbe stato meglio non mettere nulla, per tenerlo così. Da mesi oramai la povera pianta nella fioriera (una delle poche posate forse vent’anni fa, per far scegliere la migliore tra … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana e Massaia

Spiace raccontare come il Centro Storico di Milano –  formato da molti piccoli quartieri come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città – anziché essere la parte più bella e affascinante sia talvolta forse la più disordinata dell’intera Milano. La storia si è stratificata qui, … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Le Porte di Milano: quel disastro di Piazza Baiamonti

Avevamo già affrontato qualche anno fa il tema della trascuratezza che purtroppo contraddistingue le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 porte sono, in senso orario: Porta Tenaglia, Piazza Lega Lombarda; Porta Volta, Piazzale Baiamonti; Porta Garibaldi, Piazza XXV Aprile; Porta Nuova, Piazza Principessa … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Proprio un parcheggio per motorini

Fossimo in qualsiasi altra città europea, questo angolo sarebbe un luogo dove sostare nelle belle giornate, dove incontrarsi durante la pausa pranzo, magari, con delle panchine e qualche aiuola. Invece è il solito caos urbano che caratterizza molte piazze (quasi tutte) di Milano. Ci troviamo nel punto in cui via Santa Margherita (strada che da Piazza … Leggi tutto