Milano | Navigli – Il palazzo da demolire sulla Ripa di Porta Ticinese

In Ripa di Porta Ticinese 83 si trova una casa di ringhiera abbandonata, tra il verde del Parco Robert Baden Powell e la Ripa. Occupato diverse volte da dimostranti e centri sociali, l’edificio sta letteralmente cadendo a pezzi. Credo sia prossima la sua demolizione e mi chiedo cosa stiano aspettando. Più che altro per la … Leggi tutto

Piazza SS. Pietro e Lino

Lungo la Via Meravigli si incontra la piccola Piazza SS. Pietro e Lino. Qui in antichità si trovava una chiesa dedicata ai due santi che, come molte altre chiese, venne demolita nel 1786 durante le soppressioni teresiane. A ricordarlo resta solo il nome. Ora la piazza, ai più sconosciuta, è diventata in pratica un parcheggio. … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Via Ciro Menotti 19, rovinato!

In Via Ciro Menotti al 19 c’è una graziosa palazzina liberty. Il quartiere della zona Risorgimento in Porta Monforte, è per buona parte in questo stile con dei veri e propri gioiellini. La casa in questione ha subito il consueto sopralzo di un piano. Peccato che, come in buona parte dei sopralzi eseguiti grazie ad una … Leggi tutto

Milano | San Vittore – Come rovinare l’architettura

Progettato nel 1964 da Egizio Nichelli, il Padiglione Trasporti Aerei e Marittimi del Museo della Scienza e della Tecnologia, come già avevo segnalato tempo fa, versa in uno stato pietoso: le piastrelline di rivestimento si stanno via via staccando, lasciando scoperte parti del sottostante cemento. Ma la cosa che trovo davvero vergognosa è la trovata … Leggi tutto

Gli alberi secchi

L’inverno rigido ha ucciso parecchie piante in tutta la città e da Aprile il comune sta intervenendo per sostituirle in varie parti della città. Ad esempio davanti al grattacielo Pirelli c’è la peggiore ecatombe di verde, assieme agli alberelli lungo il Corso Garibaldi. Speriamo che presto il comune intervenga anche qui.

Milano | Cinque Vie – Finalmente le Cinque Vie tornano vive!

Uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia del centro di Milano, le Cinque Vie, vede finalmente rimarginarsi una ferita che sembrava non voler guarire. Dal dopoguerra l’angolo tra via Santa Marta e Via del Bollo è rimasto in rovina per colpa di uno scellerato piano regolatore che prevedeva la creazione di una strada … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – La palude e l’incuria al Giambellino

Lungo Via Giambellino c’è un ampio spazio predisposto a verde: Largo Giambellino (stesso nome per diversi spazi urbani: mi sembra poco furbo, intitolarlo ad altro non sarebbe meglio?), un parchetto di zona abbastanza utile; peccato versi in un completo stato di abbandono. Con le piogge insistenti di quest’anno, ormai più che di un parchetto direi … Leggi tutto

Milano | Brera – Panchine per impedire il gioco del calcio

Piazza Marengo, o meglio il lato della piazza che ora porta il nome di Paolo Grassi, era da sempre usata dai ragazzi per giocare a pallone (sebbene il parco Sempione si trovi a pochi metri di distanza). La piazza, poco frequentata, era un luogo ideale per i giochi col pallone o altri tipi di divertimenti … Leggi tutto

Macao e il Teatro Manzoni

Macao ha occupato un nuovo spazio abbandonato da tempo. Il cosiddetto collettivo dei lavoratori dell’arte ha colpito di nuovo, a un anno di distanza dall’occupazione della torre Galfa. Questa volta è toccato al Teatro Manzoni.Il meraviglioso cinema dalla fantastica architettura anni Cinquanta, sorge all’interno di uno stabile – chiamato Centro Eva – che venne edificato … Leggi tutto

Finalmente ci si ribella, il decoro della città è un bene comune

Rieccoci a parlare dei “graffitari”. Pare che finalmente anche il comune si sia reso conto che la piaga di chi, con prepotenza, sporca e imbratta muri e arredi della città; persino furgoni! Alcuni la chiamano arte. Come ho già scritto altre volte, l’arte ha molte forme, ma scarabocchiare la propria firma o tag sui muri … Leggi tutto

Chissà perché l’avevamo immaginato…

In via Hoepli tempo fa venne istallata una rastrelliera per la ricarica delle auto elettriche. Come era prevedibile, i soliti furbacchioni del parcheggio ne hanno approfittato. Non un’auto tra le auto parcheggiate al momento del nostro sopralluogo era un’auto elettrica collegata al totem per la ricarica.

Milano | Vetra – Il cartello pubblicictario alle Colonne

Scavi archeologici, rilievi e altro: così avevano annunciato innalzando queste impalcature davanti alle Colonne di San Lorenzo. In un attimo ricoperte da cartelli pubblicitari. Va benissimo finanziare la cultura con i proventi della pubblicità, certo, ma in questo caso pare un semplice escamotage per posizionare un cartello pubblicitario in un luogo molto frequentato dove non … Leggi tutto

Imparare da altre città: il modello 2k540

Imparare da altre città è la rubrica tenuta da Luca Chiappini su come altre città possano fare da modello ed esempio perché Milano si rinnovi e migliori . Segui anche le rubriche Solo Fantasia e Way BetterTokyo è una di quelle città da cui si può imparare moltissimo. In particolare c’è una zona, nota come 2k540 Aki-Oka Artisan, che … Leggi tutto

Milano, la cittàinattesa

Segnalo una bella mostra fotografica di Giovanni Hänninen che ci mostra la Milano dimenticata e abbandonata. Il progetto fotografico cittàinattesa di Giovanni Hänninen ricostruisce una città virtuale con pezzi di Milano dimenticati. Prende forma una realtà urbana assemblata con luoghi anacronistici, che sembravano aver esaurito la loro missione, ma anche con edifici che sarebbero ancora in grado … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Ecco la passerella di via Melchiorre Gioia

Ieri con la presenza delle autorità (Ada Lucia De Cesaris come assessore all’urbanistica) sono state giunte le due parti del ponte metallico che scavalca Via Melchiorre Gioia. Per montare i due «conci» da 34 metri di passerella è stata usata una grande gru. Con la posa della passerella da 400 tonnellate, lunga 68 metri e larga 5,4, … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Chi fa da se fa per tre in Via Rosales

Come spesso, troppo spesso accade, ci si deve sempre arrangiare perché pare sia sempre così complicato per le forze dell’ordine o per il Comune intervenire anche su piccole cose. Questo è quanto è successo in Via Rosales a Porta Garibaldi, da troppo tempo le aiuole su marciapiede venivano letteralmente invase dai soliti idioti che non … Leggi tutto