Milano | Porta Nuova – Torre Botanica e Pirellino: niente bonus e niente “ponte serra”

Ieri pomeriggio si è riunita la maggioranza in Comune per stabilire i criteri con cui integrare la legge regionale sulla riqualificazione dei palazzi abbandonati, ovvero incentivi volumetrici del 10% per gli immobili dimessi da recuperare, ma solo per le aree periferiche della città: quelle che si estendono, per intenderci, oltre la circonvalla della 90-91. Questo … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Si anima il confronto su Torre Botanica e Pirellino

Era immaginabile, che si discutesse animatamente dopo le polemiche sollevate lo scorso anno tra il Comune e la Regione Lombardia e soprattutto tra l’ex assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran e la società Coima di Manfredi Catella, che aveva acquistato il vecchio palazzo degli uffici tecnici comunali, il famoso Pirellino, dopo un’asta record da 193 milioni. Aveva … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Presentato Bosconavigli, un progetto di Stefano Boeri Architetti, Arassociati e AG&P greenscape

Nel distretto di San Cristoforo, a due passi dall’antica chiesa quattrocentesca e dal Naviglio Grande, al posto di un terreno dismesso e della famosa ricicleria del piazzale delle Milizie, sorgerà un nuovo complesso residenziale spettacolare, pensato e studiato da un gruppo di architetti niente male: Stefano Boeri Architetti e Arassociati con la progettazione paesaggistica di … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Pirelli 39 e il braccio di ferro sulle volumetrie in più col Comune

Abbiamo visto con piacere come sarà riqualificato l’ex palazzo degli Uffici Tecnici del Comune di via Pirelli 39, l’ormai ribattezzato Pirellino di via Melchiorre Gioia, diventando P39 e Torre Botanica secondo il progetto del gruppo formato da Diller Scofidio + Renfro (DS+R) e Stefano Boeri Architetti. Il progetto già da subito è finito in un mare … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Pirellino si, Pirellino no e il 25% da digerire

La presentazione di P39 (chiamato ormai anche Pirellino) e Torre Botanica qualche settimana fa, con i nomi dei vincitori del progetto, Diller Scofidio + Renfro (DS+R) e Stefano Boeri Architetti, ha sollevato non poche perplessità o meglio, forse solo una: quella sul caso in riferimento alla legge regionale che prevede il 25% di volumetria in … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Presentati P39 e Torre Botanica

Riconnessione della Biblioteca degli Alberi con una serra laboratorio dedicata a educazione su temi di impatto ambientale e riuso edilizio Restituzione alla città dei benefici derivanti dalla Legge Regionale n. 18/2019 Primo progetto di riqualificazione dell’agenda post Covid, allineato agli obiettivi di impatto ESG e alle linee guida di Next Generation EU Rigenerazione progettata secondo … Leggi tutto