Milano | Città Studi – Cantiere nuova palazzina di Chimica di via Bassini: novembre 2022

Aggiornamento di inizio novembre 2022 dal cantiere per la nuova palazzina di Chimica del Politecnico di via Bassini nel distretto di Città Studi. Ci troviamo dietro l’edificio attuale del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria e la via Bassini che porta a Lambrate.  Progetto definitivo Responsabile della progettazione: ing. Gianluca Noto per Politecnico di Milano – ATE, Area Tecnico Edilizia … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La “ Madonna dei Tencìtt” cambia dimora

Il dipinto, commissionato nel 1630 dai ‘tencìtt’, i carbonai milanesi, per ringraziare Maria di averli preservati dalla peste, viene accolto nella sede espositiva del Policlinico di Milano. Sarà restaurato dagli studenti dell’Accademia di Brera e potrà essere ammirata gratuitamente dai cittadini.Sul muro esterno dell’edificio al civico 2 di vicolo Laghetto non lontano da piazza Santo … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Cantiere nuova palazzina di Chimica di via Bassini: fine aprile 2022

Aggiornamento di fine aprile 2022 dal cantiere per la nuova palazzina di Chimica del Politecnico di via Bassini nel distretto di Città Studi.  Ci troviamo dietro l’edificio attuale del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria e la via Bassini che porta a Lambrate. Come si vede, dopo mille polemiche, il cantiere è abbastanza avanzato ormai. Qui di seguito il … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Al via la riqualificazione del piccolo edificio di via Celoria 22

A Città Studi, in Via Giovanni Celoria 22 si trova una palazzina costruita probabilmente negli anni Sessanta/Settanta del Novecento, che sarà riqualificata per essere utilizzata nuovamente come sede delle Segreterie di facoltà universitarie (Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Farmacia – Agraria – Medicina – Veterinaria). Il progetto (del quale per ora non abbiamo immagini) … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Finalmente viene riqualificata la Facoltà di Scienze

Dopo quasi un secolo di vita l’edificio delle Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Dipartimento di Matematica “Federigo Enriques” dell’Università Statale di Milano. Infatti il bel palazzo in stile eclettico di via Cesare Saldini 50 (angolo Via Sandro Botticelli e via Luigi Mangiagalli), dell’università, venne realizzato tra il 1928 e il 1930 a Città … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantieri The Sign di via Schievano: febbraio 2022

Nuovo aggiornamento di fine gennaio dalla zona dell’istituto universitario IULM e dal complesso per uffici The Sign, dove sta prendendo vita e forma un nuovo quartiere del sapere e per uffici. Siamo alla Barona a due passi dalla stazione M2 di Romolo. Mentre abbiamo visto che i due edifici per il terziano The Sign, sono già stati … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantieri The Sign di via Schievano: dicembre 2021

Nuovo aggiornamento dalla zona dell’istituto universitario IULM e di The Sign, dove sta prendendo vita e forma un nuovo quartiere del sapere e per uffici. Siamo alla Barona a due passi dalla stazione M2 di Romolo. Anzitutto uno sguardo al cantiere di via Filargo, dove sta per essere completata la ciclabile, il marciapiede e l’aiuola … Leggi tutto

Milano | Bicocca – La rigenerazione verde arriva in Ateneo: via asfalto e cemento

L’Ateneo ha presentato ieri “Bicocca Lab”, il piano di transizione ecologica e digitale del campus a “volumi zero”. L’idea alla base: rigenerare lo spazio urbano valorizzando gli edifici esistenti o in fase di realizzazione senza prevedere nuove strutture in futuro. “Bicocca Lab, un ecosistema per il futuro” è stato presentato questa mattina dalla rettrice di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni, … Leggi tutto

Milano | Barona – L’Oréal traslocherà nel nuovo palazzo di The Sign

A due passi dal borgo storico della Barona (dove si trova la graziosa chiesa dei Santi Nazaro e Celso alla Barona), dal quartiere universitario dello IULM e dalla stazione M2 e FS di Romolo, sorge il complesso per uffici di The Sign. Il complesso è in fase di realizzazione da alcuni anni e ha già … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Palazzo Cattolica di via Lanzone 14: completato

Conclusi i lavori da qualche mese, l’edificio posto ad angolo tra via Lanzone 14 e via San Pio V nella zona Sant’Ambrogio è stato inaugurato e aperto alle attività. Al suo interno si trovano 450 nuovi posti aula in più in uso per l’ateneo. Si tratta di un recupero di un vecchio edificio del primo Ottocento e … Leggi tutto

Milano | Barona – La nuova grande Biblioteca per lo IULM

Oggi sul Corriere della Sera è comparso un rendering che ci ha incuriosito e che ci ha sorpreso un pochino. Sapevamo che lo Iulm, l’Istituto Universitario di comunicazione e lingue di Milano, sito alla Barona nelle vicinanze della stazione M2 di Romolo, aveva in programma nuovi spazi per allargare l’offerta ai propri studenti, ma di … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Cattolica cantiere di via Lanzone 14: settembre 2021

Praticamente l’edificio posto ad angolo tra via Lanzone 14 e via San Pio V nella zona Sant’Ambrogio è quasi completo nel suo involucro esteriore. Si tratta di un recupero di un vecchio edificio del primo Ottocento e la ricostruzione di quello adiacente, demolito in precedenza. La realizzazione è del primo dopoguerra. L’Università Cattolica ha finanziato l’intervento e … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Cantiere nuova palazzina di Chimica di via Bassini: fine giugno 2021

Aggiornamento di fine giugno dal cantiere per la nuova palazzina di Chimica del Politecnico di via Bassini nel distretto di Città Studi.  Ci troviamo dietro l’edificio attuale del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria e la via Bassini che porta a Lambrate. Come si vede, dopo mille polemiche, il cantiere abbastanza avanzato ormai. Qui di seguito il cantiere in … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Cantiere nuova palazzina di Chimica di via Bassini: marzo 2020

Ecco la situazione a marzo dal cantiere per la nuova palazzina di Chimica del Politecnico di via Bassini nel distretto di Città Studi.  Ci troviamo dietro l’edificio attuale del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria e la via Bassini che porta a Lambrate. Come si vede, dopo mille polemiche, il cantiere abbastanza avanzato ormai. Qui il nostro reportage di … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Cantiere Politecnico: dicembre 2020

Aggiornamento fotografico dal cantiere del Campus del Politecnico di via Bonardi a Città Studi, dove sono in corso i lavori per una riqualificazione secondo un progetto di Renzo Piano. Via cemento e automobili dalla piazzetta ipogea e al loro posto un vero e proprio bosco di 8.000 mq e 130 alberi, una nuova piazza aperta anche alla città. Prosegue il … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Nuove aree verdi nel quartiere, con depavimentazione

Un vivaio di 8mila metri quadri all’interno del Campus Bicocca e la depavimentazione delle piazze per realizzare nuove aree verdi. Parte ufficialmente oggi “6 passi nel verde”, il progetto di Milano-Bicocca che trasformerà strutturalmente il Campus con un impatto positivo sull’intero quartiere.  L’inaugurazione del vivaio è avvenuta alla presenza del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: giugno 2020

Dopo l’inaugurazione lo scorso novembre 2019, con la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della prima parte del nuovo campus dell’università Bocconi di Milano a Porta Lodovica, ecco la situazione a fine maggio 2020. Qui di seguito la parte da completare del Centro Ricreativo, campo sportivo e piscina coperta che affaccia direttamente su viale Toscana. Urbanfile sostiene il Fondo … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: primi di maggio 2019

Nello scorso 25 novembre 2019, con la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stata inaugurata la prima parte del nuovo campus dell’università Bocconi di Milano a Porta Lodovico. Rimanevano tutte le strutture verso viale Toscana, dove si trova il palazzetto dello Sport e piscina olimpica. In questi ultimi due mesi, con blocchi dovuti anche all’emergenza sanitaria da Coronavirus, … Leggi tutto