Milano | Porta Nuova – Il Parco di Porta Nuova

Il Parco di Porta Nuova sono un parco previsto dal progetto, spesso descritto come una “Biblioteca degli alberi”, il cui progetto è stato vinto nel 2003 dallo studio Inside-Outside dell’architetto paesaggista Petra Blaisse. Si avvalorerà della collaborazione dell’architetto paesaggista locale Franco Giorgetta e dell’assistenza floristica di Piet Oudolf. Il parco ricoprirà un’area di proprietà del … Leggi tutto

Milano Turro – Grandi pulizie al Parco Trotter e nel Quartiere Salomone

Sono accorsi in 200 al Parco Trotter e nel Quartiere Salomone dove oggi grazie al Comune di Milano e alle Gev (Guardie ecologiche volontarie), alla collaborazione di Amsa e alla partecipazione di decine di volontari e cittadini e di diverse associazioni milanesi, si è svolta una giornata di grandi pulizie del verde e delle parti … Leggi tutto

Milano | Zona Sud Ovest – Nuove opere ciclabili e di verde in zona e ridefinizione del parcheggio di interscambio

Per proteggere gli ambiti Gratosoglio e Ronchetto delle Rane e garantire ai residenti un’adeguata mobilità in zona, la Giunta ha deliberato, su richiesta del Consiglio di Zona 5, di estendere anche in questi due quartieri la tracciatura dell’area di sosta regolamentata dell’Ambito M2 Abbiategrasso. Le strisce blu, sulle quali i residenti potranno sempre parcheggiare gratuitamente, … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il Parco dell’Anfiteatro e la Conca del Naviglio

Il Parco dell’Anfiteatro credo sia uno dei parchi meno conosciuti di Milano, tanto è nascosto da palazzi e da una chiesa. Così come quasi nessuno sa che la nostra città ha posseduto per circa trecento anni un gigantesco anfiteatro, grande come l’Arena di Verona, per dare un’idea. La costruzione può essere collocata tra il II … Leggi tutto

Zona Chiesa Rossa – Inaugurati i primi sei ettari di verde al Parco del Ticinello

Ottomila piante sono già state messe a dimora, altre duemila saranno piantumate a breve, a completamento della prima parte del parco del Ticinello. L’intervento, in questa superficie verde di circa sei ettari, prevede la realizzazione di nuovi boschi con una densità media di 1.660 piante per ettaro. Complessivamente, verranno collocate a dimora 10.500 piante e … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Sono arrivati gli alberi!

Grande sorpesa questa mattina quando abbiamo fotografato i nuovi inquilini verdi di piazza del Duomo! Sono finalmente arrivati gli alberi che, insieme a fiori ed altre piante tipicamente legate al mondo agricolo, daranno forma alla nuova aiuola che a breve renderà più verde il lato ovest della piazza più centrale di Milano. Ben arrivati!

Zona Adriano – Inaugurato il Parco nel Quartiere Adriano

Un polmone verde di oltre 51 mila metri quadrati in città, grande quanto sette campi di calcio e con quasi 500 alberi. È stato inaugurato oggi pomeriggio dalla vicesindaco con delega all’Urbanistica Ada Lucia De Cesaris e dal Presidente di Zona 2, Mario Villa alla presenza di centinaia di abitanti, il nuovo parco del quartiere … Leggi tutto

Milano | Morivione – Parco ex OM: trascuratezza e lavori in alto mare

Scritto da Luca Chiappini “Il Parco ex OM è un parco della città di Milano. È suddiviso dalla artificialità dei luoghi (edifici e vie di comunicazione) in tre ambiti distinti: il Parco della cultura, il Parco delle memorie industriali e il Parco della Vettabbia” (fonte: Wikipedia) Siamo passati a fare un giro di ricognizione. Il … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Il giardino lasciato a se stesso

  Uno dei tre parchi del centro cittadino è il piccolo ma pregevole giardino della Guastalla, il più antico tra tutti e forse, fra tutti, anche il peggio curato. Commissionato dalla contessa Paola Ludovica Torelli della Guastalla e terminato nel 1555, fu realizzato secondo lo stile del giardino all’italiana. Ospitava la fondazione benefica “Collegio della … Leggi tutto

Area Urbana Rho – il parco in zona Pantanedo – Cerchiate

In zona Pantanedo/Cerchiate, a nordovest dei padiglioni della Fiera, è stata allestita un’area verde, un triangolo di terreno incastonato tra le ferrovie e i molteplici svincoli autostradali. Si tratta di un bel parchetto movimentato da piste ciclabili e piacevoli collinette. Ringraziamo l’amico Bresso-Italia per le foto eloquenti. Progetti come questi, in aree così periferiche e … Leggi tutto

Milano | Navigli – Avremo a breve un nuovo Parco

  I lavori già iniziati più di un anno fa, per la realizzazione del parco dell’Ex-Sieroterapico, in zona Navigli, tra viale Liguria e via Segantini saranno portati a termine. Nascerà nell’area dell’ex Sieroterapico un nuovo parco per la città. Sarà una grande radura verde, costeggiata a ovest dalla Roggia Boniforti, che diventerà un’oasi naturalistica dove … Leggi tutto

Milano | Trenno – Nuove piantumazioni nel parco delle polemiche

Nel bel mezzo di forti polemiche per i “No Canal” che non vogliono che venga realizzato il canale EXPO nel parco di Trenno, il Comune sta piantumando, come ogni inverno, alcune piante in aree povere di alberi. Foto Dreamjay

Milano | Dergano – Parco Nicolò Savarino ex Bassi

Il Parco, intitolato in precedenza al botanico e naturalista Agostino Bassi (1773-1856), sorge nell’area che fu la sede dell’Ospedale Bassi, costruito dopo l’epidemia di vaiolo del 1833, utilizzato come luogo di cura fino agli anni ‘70 e circondato da un grande giardino. Tre viali alberati partono dai tre ingressi e ne strutturano la rete dei … Leggi tutto

Milano – Che fine hanno fatto i 90.000 alberi?

Claudio Abbado, uno dei massimi rappresentanti della Cultura musicale italiana e milanese, ci ha lasciati, senza però portare a termine uno dei progetti più innovativi e coraggiosi che avrebbero potuto cambiare il volto di Milano: 90.000 nuovi alberi sapientemente dislocati in tutta la città, anche grazie al grande aiuto di Renzo Piano. Il progetto non … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Il nuovo giardino di via Adamello

Milano ha un nuovo giardino pubblico. Si apre alla città l’area verde tra via Lorenzini e via Adamello, in zona Ripamonti, per una superficie complessiva di 2.500 metri quadrati. A caratterizzare il giardino una cinquantina di piante fiorite di medio fusto (tigli, prunis, aceri rubrum, siliquastri) e percorsi ornati di rose selvatiche particolarmente suggestivi nella … Leggi tutto