Gli olmi di Mac Mahon

Premessa. La linea 12 tramviaria – dopo oltre 45 anni – deve subire una serie di interventi per essere rimessa in sicurezza: rimozione della massicciata, sostituzione delle traversine e dei binari. In seguito a mesi e mesi di discussioni intorno a 4 progetti, finalmente la decisione della ATM pare sia stata presa. Gli interventi di … Leggi tutto

Il Parco a Porta Nuova

Finalmente sono state rimosse le baracche degli artigiani (ora spostatisi nella nuova “stecca degli artigiani”) che si appoggiavano alle pareti cieche dei vecchi fabbricati di Via Gaetano de Castillia. Qui la superficie verrà presto messa a verde.Per quanto riguarda il parco vero e proprio, ancora non si vedono segni dell’inizio dei lavori. Al centro del … Leggi tutto

Milano | Baires – Perché non alberare Corso Buenos Aires così?

Che fine ha fatto il referendum che ha visto vincere il “partito” degli alberi? Che fine hanno fatto i sogni e le proposte di Claudio Abbado e Renzo Piano?Ad esempio in Corso Buenos Aires si potrebbero collocare dei “vasi” come questi di Viale Liguria. Sarebbe di sicuro un bell’arredo per una via che ne ha … Leggi tutto

Milano | Navigli – Giro tra i parchi tra Romolo e piazza Argelati

  Un giro per vedere a che punto sono i vari cantieri nella zona tra il Naviglio e la stazione di Romolo, con particolare attenzione ai parchi. Il Parco Powell pare goda di ottima salute. Le residenze Leonardo sono state sopralzate e spero vengano anche ripulite da scritte e graffiti che sono fonte di degrado. … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Il parchetto chiuso in Piazzale Negrelli

Piazza Negrelli, capolinea del tram 2, è abbandonata a se stessa da decenni. Tempo fa avevamo fatto un post sulla situazione di degrado di questa piazza periferica. Grazie agli accordi di scomputo degli oneri di urbanizzazione per la costruzione di un parcheggio ipogeo, è stato creato un parchetto dietro al civico 97 di Via Lodovico … Leggi tutto

Il problema in Via Mac Mahon

Eccoci a trattare della questioni alberi in via Mac Mahon. Comunicati di ATM e Comune di Milano hanno messo a conoscenza la città del problema che sta affliggendo gli olmi e la sede tranviaria della via. La parte iniziale di via Mac Mahon Aiuola, alberi e binari furono posati su una soletta di cemento che … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Piazza Leonardo Da Vinci liberata dalle automobili

Dopo la chiusura alle auto (era ora) della piazza antistante il Politecnico di Milano a Città Studi, si è pensato di trovare un utilizzo per coinvolgere la gente del quartiere e gli stdenti. A partire dal 3 giugno fino al 28, quasi tutti i giorni , si terranno in piazzale una serie di attività sportive … Leggi tutto

Milano | Quarto Cagnino – Residenze Parco delle Cave

VIA POMPEO MARCHESI COMPARTO B1-B2 Nuova edificazione in attuazione del.P.I.I. Via Pompeo Marchesi n. 55 – 58 Via Taggia n. 13 – Milano. Il nuovo complesso edilizio ha una consistenza di mq. 38.000 di s.l.p. con destinazione residenziale e funzioni compatibili. Affaccio privilegiato sul grande parco a ovest di Milano. Sia per l’assetto planivolumetrico che … Leggi tutto

Consegnati il marciapiede e l’aiuola in Via Galileo Galilei

In Piazza San Gioachimo e per la precisione in Via Galileo Galilei, dove c’è la fermata del Tram, è stato liberato e consegnato alla città il marciapiede e l’aiuola facenti parte degli adeguamenti per il nuovo complesso delle Varesine di Porta Nuova. Beola, rastrelliera per il BikeMi, piante e aiuola.Manca ancora la sistemazione semaforica nuova.

Gli alberi secchi

L’inverno rigido ha ucciso parecchie piante in tutta la città e da Aprile il comune sta intervenendo per sostituirle in varie parti della città. Ad esempio davanti al grattacielo Pirelli c’è la peggiore ecatombe di verde, assieme agli alberelli lungo il Corso Garibaldi. Speriamo che presto il comune intervenga anche qui.

Milano | Lambrate – I giardini di via Rodano

A Lambrate, in un lotto molto grande, è stato costruito ed è ormai quasi ultimato un complesso residenziale, i Giardini di via Rodano, all’angolo tra le vie Carlo Bertolazzi e Rodano. L’affaccio è sulla stazione di Lambrate; di sicuro non sono case di prestigio, anche se la posizione tutto sommato non è male: si trova … Leggi tutto

Milano | Portello – Il Portello Parco Vittoria secondo Luca Sironi

Le Residenze Parco Vittoria al Portello sono in una fase avanzata, infatti parte del cantiere è già avanzato. Abbiamo notato pure la presenza di una grande meridiana.                

Milano | Sant’Ambrogio – Il Giardino dell’orrore

Alla fine degli anni anni Novanta, successivamente alla costruzione di un complesso per uffici progettato dallo studio Monti (Anna Monti Bertarini, Gianemilio Monti, Pietro Monti e Valentino Benati), edificio in mattoni che ricorda molto una casa-castello, venne aperta un’area pedonale, più come una piazza che come uno spazio verde vero e proprio. L’intervento si trova … Leggi tutto

Via le auto da piazza Leonardo Da Vinci

Il piazzale davanti al Politecnico (piazza Leonardo Da Vinci), una distesa di catrame oggi adibita a disordinato parcheggio, sarà chiuso e reso pedonale. Per ora è previsto un semplice intervento con la posa di un dissuasore che impedisca l’accesso alle auto. Più avanti, quando forse ci saranno ulteriori investimenti, si penserà ad un più mirato … Leggi tutto

Palermo | Parco della Favorita: futura rinascita

  In una Real Fonderia Oretea piena di cittadini, professionisti e rappresentanti di associazioni si è svolto l’incontro-dibattito sul futuro (prossimo) del Parco della Favorita.   Il parco, polmone verde alle pendici di Monte Pellegrino è uno tra i più grandi d’Europa  (400 ettari) fu creato nel 1799 da Ferdinando III di Borbone.   L’assessore … Leggi tutto