Milano | Acquabella – La rimozione dei vecchi binari in viale Argonne

Il lungo, ampio e alberato viale al centro del distretto dell’Aquabella, viale dell’Argonne, venne realizzato a partire dagli anni 10 del Novecento (inizialmente era solcato anche dalle ferrovie) e dopo la Prima Guerra Mondiale gli venne assegnato questo nome in memoria della battaglia tenutasi durante il primo conflitto mondiale nella zona collinare della Francia nordorientale … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Il bosco incantato sul mercato coperto di piazza Fusina

Il mercato coperto dell’Acquabella in piazza Fusina è diventato un piccolo bosco incantato diviso in due, da un lato il paesaggio autunnale-invernale e dall’altro il paesaggio primaverile-estivo. Si sono conclusi i lavori per la riqualificazione dei muri esterni del mercato coperto di piazzale Fusina con evocativi disegnirealizzati dallo street artist Cristian Sonda. La parte pittorica … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Il mercato di Piazzale Fusina

Il 28 ottobre scorso si sono conclusi i lavori per la sistemazione esterna del mercato coperto di piazzale Fusina all’Acquabella. Cristian Sonda ha completato la sua opera di street art anche sulla parte superiore della struttura dove i muri sono stati ripuliti e ravvivati. Le pareti esterne del piccolo mercato coperto, prese sempre di mira … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Dopo 20anni finalmente apre il giardino di via Sismondi

L’area sarà intitolata al giornalista Beppe Viola. Maran: “Spazio di socialità importante per la città a 15 minuti”.  Dopo quasi vent’anni di attesa, la vicenda burocratica di via Sismondi 32 in zona Acquabella (via che unisce piazza Adigrat con via Cardinale Mezzofanti), ha finalmente un lieto fine, con l’apertura alla cittadinanza di un giardino di … Leggi tutto

Milano | Acquabella Ortica – Le baraccopoli di viale Argonne e via Marescalchi nel dopoguerra

La Seconda Guerra Mondiale con tutta la sua grave tragedia, costrinse migliaia e migliaia di persone a sfollare, ovvero a cercare luoghi più sicuri dove vivere per non rischiare di morire sotto i bombardamenti che avrebbero inevitabilmente colpito la città lombarda. Infatti Milano fu subito, appena l’Italia entrò nel conflitto mondiale, tra gli obiettivi da … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Via Canaletto e la solita sciatteria

Via Canaletto è una via che unisce piazza Francesco Guardi con piazza Andrea Fusina e viale Argonne. E’ alberata e si trova in una bella zona, l’Acquabella, dove la maggior parte delle case sono state costruite a partire dai primi decenni del 1900, soprattutto nei dintorni di via Canaletto, dove possiamo ammirare begli esempi anni … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Largo Griffini e l’aiuola di catrame

Largo Enrico Agostino Griffini si trova al centro di una diagonale, Via Frapolli, incastrata tra le vie Argonne, Campania e Lomellina all’Acquabella. Ci ha sempre colpito questo piccolo spazio urbano ricavato apparentemente tagliando diagonalmente la regolarità ortogonale delle vie realizzate cent’anni fa in questa zona. Infatti, sia Via Luisa Battistotti Sassi che Via Francesco dall’Ongaro … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Ripristinato parte del prato centrale in viale Argonne

Un passo alla volta prosegue la restituzione ai cittadini delle aree occupate da alcuni anni dal cantiere M4 di viale Argonne all’Acquabella. Da ieri l’area del prato centrale all’altezza di via Sighele e via Catania è finalmente disponibile dopo una chiusura che si è protratta più di quanto previsto per esigenze di cantiere. Finalmente l’area è … Leggi tutto

Milano | Acquabella – La stupenda Cappella Sistina moderna

Sul fondo di viale Argonne, in zona Acquabella, si staglia la mole possente della Basilica dei Santi Nereo e Achilleo. Realizzata a partire dal 1937 su progetto dell’architetto Giovanni Maria Maggi e inaugurata dal cardinale Schuster il 6 dicembre 1940. Nel 2015 le alte navate della basilica erano in grave stato di deterioramento. Gli intonaci si … Leggi tutto

Milano | Acquabella – M4, cantiere stazione Argonne: aprile 2018

Due nuove immagini dalla stazione Argonne della linea M4 in costruzione nella zona dell’Acquabella. Iniziate ormai da diverso tempo, le fermate a est della città sono le più avanzate dell’intera tratta. In questo caso si vedono le immagini delle uscite a scalinata dal piano dei mezzanini della sottostante stazione. Purtroppo le uscite da questa stazione … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Riaperto il campo bocce di viale Argonne

Foto M4 Ieri pomeriggio è stato riaperto il campo bocce di viale Argonne, all’altezza di piazza Fusina e via Lomellina. Rimosso per consentire i cantieri per la linea 4 del metrò. La riapertura del campo è stata “battezzata” da una partita a bocce organizzata dalla Cooperativa Argonne, che riunisce un centinaio di bocciatori locali. Si tratta di … Leggi tutto

Milano | Acquabella – M4: novità in viale Argonne

Sono stati effettuati dalla fine di novembre i lavori per la realizzazione del campo di bocce in viale Argonne all’altezza dell’incrocio con via Lomellina. Presso l’area è stata inoltre ripristinata integralmente l’illuminazione pubblica che sarà ulteriormente potenziata con un intervento a cura di A2a su indicazione del Comune di Milano. Nel frattempo è stata anche ribattezzata … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Ripristinato il percorso Ciclopedonale in viale Argonne

Proseguono, e si avvicinano alla conclusione, alcuni importanti lavori nella zona attorno ai cantieri della blu. A fine ottobre sarà infatti pronta e disponibile la prima parte del percorso ciclabile in continuità lungo l’asse formato dai viali Argonne, Plebisciti, Indipendenza e Concordia, distrutta per l’avvio del cantiere della M4. Questa fase del progetto, già presentato in varie … Leggi tutto