FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Zona Navigli – Via Magolfa 3
In Via Magolfa 3, dopo le demolizioni del vecchio garage, ora si procede allo scavo delel fondamenta per la nuova costruzione. Costruzione delal quale ancora oggi non siamo riusciti a trovare materiale e capire cosa sarà realizzato. Appena avremo notizie o immagini vi informeremo.
-
Milano | Opinioni: quei monumenti al buio
“Ma dove diamine è la chiesa di San Babila? E il Castello Sforzesco? Non dovrebbe essere qui davanti?” Ecco cosa potrebbero chiedersi i turisti che si trovassero a pochi passi da questi storici monumenti, ormai quasi invisibili nell’oscurità. Scarsa illuminazione e, in alcuni casi, del tutto assente. Le luci che servirebbero a valorizzare edifici e…
-
Zona Cordusio – Il restauro della Casa dei Panigarola, conclusa a metà
Terminati i restauri alla facciata della Casa dei Panigarola, partiti (secondo noi andavano fatti già da tempo) nel marzo scorso. L’intervento ha riguardato solo la parte di destra, due archi e il piano superiore con il ponticello che lo mette in collegamento col palazzo della Ragione, mentre la parte sinistra del palazzetto è rimasta com’era…
-
Milano | Missori – Lo scomparso Palazzo Bentivoglio
Non cercate Palazzo Bentivoglio a Milano, perché non esiste più: ne rimane solo il bellissimo portale in pietra ora conservato al Castello Sforzesco. A lato della scomparsa chiesa di San Giovanni in Conca vi era, fino al XX Secolo questa antica dimora conosciuta col nome di Palazzo Caravaggio. Alessandro Secondo Bentivoglio fu colui che aiutò…
-
Milano | Porta Monforte – Ecco come nasce la stazione Dateo della M4
Hanno avuto inizio lunedì 24 agosto, con la rimozione dell’asfalto e lo spostamento dei sottoservizi, i lavori per la realizzazione della stazione Dateo della nuova linea metropolitana M4. Il cantiere della stazione, già esistente, avrà una nuova delimitazione, quella definitiva, necessaria per la costruzione della fermata. La prima attività nell’area, subito dopo la rimozione…
-
Zona Porta Nuova – Tramonto panoramico da Palazzo Lombardia
Foto fantastica scattata il 7 dicembre 2014 da Matteo Stella, scattata da Palazzo Lombardia verso Porta Nuova-Garibaldi e dove in lontananza si staglia all’orizzonte il Dritto, la torre di Isozaki che verrà occupata da Allianz.
-
Milano | Zona Risorgimento – Partono i lavori per la Stazione Dateo
Prende il via la realizzazione della stazione Dateo della nuova linea 4 della metropolitana. Per questo da domenica 23 agosto cambierà la viabilità in corso Plebisciti, che sarà chiuso al traffico in entrambi i sensi di marcia. Durante l’esecuzione dei lavori saranno sempre aperte le intersezioni Plebisciti-Ceradini-Piolti de Bianchi e Compagnoni-Cicognara. Inoltre, i residenti potranno…
-
Zona Cascina Merlata – Il nuovo quartiere: la cascina
Siamo stati finalmente a dare un’occhiata alla sistemazione della vecchia cascina Merlata, che dà il nome all’intero quartiere. La facciata e il “cortile” della cascina Cascina Merlata è un edificio storico del 1600 che deve il suo particolare nome ai “merli” che ornavano la sommità della sua facciata e dava il nome anche al bosco…
-
Zona Cascina Merlata – Il nuovo quartiere: le Torri
Proseguiamo il nostro giro a Cascina Merlata, dopo avervi mostrato la vecchia cascina che da il nome al complesso e alla zona, ci focalizziamo sulle torri residenziali denominate Lotto R9 al momento allestite per l’Expo Village. Le torri multicolori progettate da MCA Mario Cucinella Architects ci piacciono molto e si possono dire le più iconiche di…
-
Roma | Via Volturno 48: la Soprintendenza non dice nulla?
Da viale Enrico De Nicola, proprio di fronte al capolinea Atac di Termini, si può intravedere un terribile sopralzo presente su una palazzina di via Volturno, un tempo, ma presumibilmente anche ora, adibita ad albergo. Come si può notare dall’immagine del 2008 nel confronto con quella attuale, dal già orribile sopralzo ne sbuca fuori…
-
Roma | FL2: la nuova stazione a Ponte di Nona
Dopo tanti anni di promesse sembra arrivato il tempo che consentirà alla FL2 di diventare una ferrovia più efficiente e più capillare sul territorio. Grazie agli stanziamenti, infatti, proseguono i lavori che permetteranno la realizzazione della nuova stazione a Ponte di Nona, il popoloso quartiere sorto dal nulla una decina di anni fa e che,…
-
Milano | Porta Magenta – Piccoli e grandi interventi nel centro storico
Quanti lavori stanno animando il centro storico di Milano, tra le Cinque vie e Via Brisa! C’è, ad esempio, il cantiere della nuova piazzetta di Santa Maria alla Porta, dove si stanno sistemando le pietre della pavimentazione. Notiamo poi con piacere che le case di Via Borromei, dopo tempo immemorabile, sono state finalmente restaurate. Come…
-
Roma | Via Lima 53
In via Lima sono terminati i lavori di ricostruzione del vecchio edificio posto al civico 53; si è rimpiazzato il vuoto con questo manufatto di sei piani dalle forme squadrate e dai colori chiari. Personalmente un edificio abbastanza anonimo, specie se raffrontato ad altri stabili di grande impatto architettonico presenti nella stessa zona. …
-
Milano | Porta Romana – San Giovanni in Conca, una chiesa scomoda
Rimarreste sorpresi se voleste cercare la chiesa di San Giovanni in Conca: infatti non c’è più o quasi, essendo stata smembrata in più pezzi e sparsa in vari punti della città. Sul luogo dove si trovava, piazza Missori, è rimasta solo una porzione di abside salvata nel 1949 quando la chiesa venne definitivamente…
-
Milano | Porta Lodovica – Restauri alla Bocconi
L’enorme edificio progettato dagli architetti di Grafton Architects, inaugurato nel 2008 dell’Università Bocconi è in questi mesi sottoposto ad un intervento di “restauro”. Certo che pensare che a soli 7 anni dal suo completamento ci debbano essere degli interventi di “restauro” fa pensare che qualcosa non sia stato sistemato a dovere. Ricordiamo che l’enorme struttura è ricoperta…
-
Milano | Rho: un teatro e residenze all’ex area De Silva
In pieno centro a Rho, all’angolo tra le vie Dante Alighieri, Corso Europa e Fiorenza Castelli, al posto della fabbrica Diana De Silva oggi di proprietà della società Bracco Real Estate, sorgerà un complesso residenziale con negozi, uffici e un teatro-cinema. Qui venivano prodotti per la bellezza, profumi, bagni schiuma, creme e deodoranti, era dismessa dal 2004. …
-
Milano | Brera – Partite le demolizioni in Via Palermo 19
Dopo aver scoperto poche settimane fa del nuovo palazzo che verrà costruito sulle rovine rimaste tali per più di Quarant’anni in Via Palermo 19. Ecco che sono iniziate le demolizioni dei pochi “mozziconi” rimasti ancora in piedi. Quindi a breve si procederà con la costruzione dell’edificio moderno.
-
Progetti: Caserme dismesse e nuove prospettive
L’Università Cattolica acquisirà l’immobile in Piazza Sant’Ambrogio, il Ministero della Difesa cederà quello di via Caracciolo La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, l’ampliamento dell’offerta universitaria cittadina, la razionalizzazione degli spazi in uso alle Forze Armate e dell’Ordine. Sono i molteplici obiettivi del Protocollo d’Intesa – cui partecipano Comune di Milano, Ministero dell’Interno, Ministero della Difesa,…
-
Milano | Cinque Vie – Nuova luce per l’Ambrosiana
Dallo scorso luglio la Pinacoteca Ambrosiana di Milano ha un nuovo sistema di illuminazione LED che esalta in modo straordinario i colori delle opere esposte nelle varie sale della pinacoteca storica. L’opera di tale rivoluzione luminosa è stata affidata dall’ente all’architetto e lighting designer Alessandro Colombini, che si è rivolto a Lumen Center Italia per la realizzazione…
-
Zona Castello – Degrado a Palazzo
Piazza Castello 3 è l’ingresso del Palazzo comunale delle scienze sociali. Non sappiamo se gli uffici siano ancora attivi o altro, ma passandoci davanti ci si accorge di un leggero abbandono. Emblematica è la telecamera completamente e tristemente piegata come fosse da lungo tempo morta.