FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Molo Ichnusa ai privati [Cagliari]
Dopo aver aspettato per anni una sua collocazione nell’ambiente del porto cagliaritano, finalmente il molo ichnusa con annesso “Terminal Crociere” verrà messo in bando per la sua gestione.L’Area già utilizzata … VAI ALL’ARTICOLO
-
Corso Sicilia, AAA verde cercasi
Corso Sicilia, cuore della “City” etnea, è stato anche un viale alberato, almeno lungo la sua carreggiata nord, per molto tempo. Addirittura ci fu una epoca in cui le ampie … VAI ALL’ARTICOLO
-
Torino – Aggiornamento grattacielo Intesa-Sanpaolo
La costruzione del grattacielo Intesa-Sanpaolo prosegue senza interruzioni. In questi giorni, nel cantiere di corso Inghilterra, si è superato il 23° piano. Poco più lontano, in via Falcone, continua … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano | Pagano – Via Alberto da Giussano e il rispetto per le piste ciclabili
Automobili, automobili e ancora automobili, loro e i loro proprietari sono sempre i protagonisti di questo disordine oramai incancrenito che attanaglia le nostre città. Qui siamo in Via Alberto da Giussano, … VAI ALL’ARTICOLO
-
Rifacimento manto stradale in corso Casale
Da un comunicato stampa del Comune di Torino, si apprende che tra il 25 ed il 31 ottobre, verrà finalmente rifatta la pavimentazione stradale in corso Casale, tra piazza Pasini … VAI ALL’ARTICOLO
-
Passante ferroviario: aggiornamento dai cantieri
I lavori del passante ferroviario si avviano alle fasi conclusive, in attesa di capire se verranno reperite le risorse per la sistemazione superficiale del cosiddetto “viale della Spina”. Ecco alcune … VAI ALL’ARTICOLO
-
Benvenuto Urbanfile Cagliari+Sardegna
Benvenuto Urbanfile Cagliari+Sardegna,I misteri della Sardegna, le sue mille strade, i suoi tanti monumenti e le sue belle città.Un’occhio di riguardo o di critica verso la città di Cagliari, con … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano | San Vittore – Museo della Scienza, un po’ vergognoso che in Italia si tratti così la cultura
Fossimo in qualche altro paese europeo forse un museo così importante come questo dedicato alla scienza e tra i più importanti d’Italia, non sarebbe ridotto in questo stato, ci troviamo … VAI ALL’ARTICOLO
-
Borgo Vittoria, si gioca a “guess the street”?
A pochi passi dalla stazione Dora GTT, in largo Stradella, ci si è imbattuti in questi cartelli di indicazione della via. Solo che…si è dovuto faticare per trovare l’angolazione giusta … VAI ALL’ARTICOLO
-
Lingotto, un nuovo parco pubblico nell’area ex-Comau
Sorgerà un nuovo polmone verde al Lingotto. Lo fa sapere il coordinatore all’Urbanistica della Circoscrizione 9, Massimiliano Miano. L’area interessata è quella dell’ex-Comau, già oggetto da tempo di lavori per … VAI ALL’ARTICOLO
-
Metropolitana (linea 1), entrano nel vivo i lavori per il prolungamento sud
Sono entrati nel vivo i lavori per il prolungamento della linea 1 della metropolitana torinese. La tratta in oggetto va dall’attuale capolinea sud del Lingotto Fiere fino a piazza Bengasi. … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano | Porta Garibaldi – Il senso del decoro e della monumentalità a Milano non esiste
Il senso del decoro e della monumentalità spesso manca a Milano. Questo è uno dei milioni di esempi che potrei fare: Porta Garibaldi. Cercare di scattare una foto all’arco della … VAI ALL’ARTICOLO
-
Torino | Chiusura temporanea di corso Principe Oddone
Da domani 19 ottobre, e per circa un mese, sarà chiuso al traffico il lato est di corso Principe Oddone tra piazza Statuto e corso Regina Margherita, direzione piazza Baldissera. La … VAI ALL’ARTICOLO
-
Inizia l’avventura di Urbanfile Torino
Da oggi Urbanfile aprirà un occhio anche su Torino, la città più aristocratica e, allo stesso tempo, misteriosa d’Italia. Un occhio sulle sue strade….su i suoi palazzi e i mille … VAI ALL’ARTICOLO
-
Da spazio degradato ad area verde: il segnale di civiltà di alcuni giovani catanesi
Tra i tanti catanesi che ogni giorno, muovendosi tra le strade della città, ancora si indignano e storcono il naso di fronte a degrado e incuria, c’è anche chi ha … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano | Baires – E’ questa la Piazza Lavater che volevate?
La situazione di Piazza Lavater è indecorosa, ma si differenzia da altre piazze, perché per questo spazio era prevista la costruzione di un parcheggio sotterraneo che avrebbe permesso la risistemazione … VAI ALL’ARTICOLO
-
Largo XVII Agosto vittima dell’incuria
Continua il viaggio all’interno del quartiere della Civita che Urbanfile Catania ha intrapreso nei giorni scorsi, prima con la denuncia sulle condizioni di piazza Cutelli e quindi con la storia … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano | Navigli – Lo scempio al Parco Baden-Powell (ex Argelati)
Mi chiedo di continuo se il cervello di certi giovanotti che si divertono a “graffittare”, imbrattare e devastare la città sia sintonizzato sulla giusta frequenza o no. E allo stesso … VAI ALL’ARTICOLO
-
Un tetto per pregare: la lunga storia della Moschea della Civita
Keith Abdelhafid, imam della comunità islamica catanese, assicura che entro luglio sarà pronta la Majid di Catania, ricavata nei locali dell’ex Teatro Nazionale.Prima di giungere a questa importante tappa … VAI ALL’ARTICOLO
-
“L’angolo” di Piazza Duomo: Palazzo Sammartino del Pardo
Passeggiando per il centro, giunti a piazza Duomo, al turista occasionale non sfugge la fontana dell’Amenano, opera ottocentesca di Tito Angelini, dai catanesi un tempo nota come Acqua ‘o linzolu. … VAI ALL’ARTICOLO