FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Cordusio – La “creazione” del Cordusio
    |

    Milano | Cordusio – La “creazione” del Cordusio

    Ringraziamo anzitutto Minz68 per il bellissimo lavoro di raccolta e ricerca che ha fatto per ricostruire la costruzione fotografica del Cordusio fatto a suo tempo su Skyscrapercity. Piazza Cordusio è una delle più importanti piazze milanesi, anche per funzione viabilistica e strategiche. È da sempre centro storico e nevralgico della città, di elevato rilievo storico e…

  • Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e l’edificio abbandonato

    Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e l’edificio abbandonato

      In Piazzale Accursio 18, all’angolo con Viale Carlo Espinasse, sorge un complesso di edifici ad uso terziario in completo stato d’abbandono da tempo immemorabile. Qualche anno fa erano spuntati all’orizzonte alcuni probabili progetti che avrebbero forse dato un nuovo respiro a quest’angolo di città. Tra i vari progetti ce n’era uno niente male che…

  • Milano | Porta Venezia – Il guado in piazza Oberdan

    Milano | Porta Venezia – Il guado in piazza Oberdan

    Ogni volta che a Milano piove, in zona Porta Venezia i pedoni devono puntualmente affrontare il disagio di enormi pozzanghere. Ecco alcune foto inviateci da Alessandro B, giustamente indignato per la situazione di trascuratezza (denunciata peraltro da noi fin troppe volte) in cui versano da decenni Piazza Oberdan e Porta Venezia. Quello che noi cittadini…

  • Milano | Pagàno – L’edificio Leone XIII 1

    Milano | Pagàno – L’edificio Leone XIII 1

    Si tolgono le impalcature e pian piano si svela il nuovo palazzo di Via Leone XIII, 1. Pur non spiccando per eccessiva originalità, l’edificio residenziale ha degnamente sostituito un palazzo piuttosto bruttino, adibito ad alloggio per anziani, e si va ad inserire in un contesto alquanto ricco di bei palazzi disegnati dai maggiori architetti degli…

  • Milano | Cordusio – Piazza Affari, i turisti e le auto

    Milano | Cordusio – Piazza Affari, i turisti e le auto

    Come ben sappiamo, in Piazza Affari si trova una bella scultura di Maurizio Cattelan (“L.O.V.E.”). L’opera fu originariamente collocata in questo cuore pulsante del business meneghino per un periodo limitato e poi si decise di lasciarla lì definitivamente (si parla ora di una quarantina d’anni). Senz’altro anche in virtù di ciò, la piazza sta diventando…

  • Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e l’edificio abbandonato

    Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e l’edificio abbandonato

    In Piazzale Accursio, all’angolo con Viale Carlo Espinasse, sorge un complesso di edifici ad uso terziario in completo stato d’abbandono da tempo immemorabile. Qualche anno fa erano spuntati all’orizzonte alcuni probabili progetti che avrebbero forse dato un nuovo respiro a quest’angolo di città. Tra i vari progetti ce n’era uno niente male che prevedeva addirittura…

  • Zona Navigli – Progressi. Lenti progressi.

    La zona Navigli sta lentamente progredendo: negli ultimi anni si sono moltiplicati gli sforzi tesi a valorizzare una delle zone più importanti e frequentate di Milano. E se il grande intervento di riqualificazione della Darsena e di piazza XXIV Maggio ne diventerà il coronamento nel 2015, negli ultimi due anni constatiamo col piacere gli sforzi…

  • Zona Porta Garibaldi – Lo spazio zen in Monté 16

    Viale Montegrappa 16, restaurato recentemente, rivela con una serie di fotografie anche il grazioso spazio interno. In un cortiletto alquanto ristretto sono riusciti a creare uno spazio abbastanza bello e Zen.

  • Modifiche alla stazione Tiburtina

    Se escludiamo Casa Italo, la piastra della stazione Tiburtina è rimasta in uno stato di abbandono e desolazione per oltre un anno.Sembrava che il problema fosse dovuto al boicottaggio verso la nuova concorrenza ferroviaria, che fa di Tiburtina uno dei suoi due hub romani. Ma dallo scempio che si sta consumando nella nuova struttura, sembra che,…

  • Zona Porta Venezia – Addio vecchio palo

    Zona Porta Venezia – Addio vecchio palo

    L’arredo urbano milanese è sempre un optional, ormai lo sappiamo bene: o non viene curato, o non esiste del tutto. Forse l’ultima volta che si pensò di rendere omogenea la città fu durante la Belle Époque: lampioni tutti uguali, strade curate, masselli in buono stato, alberi e aiuole tenuti con cura. Uno dei luoghi di…

  • Milano| Tre Torri – CityLife: le tre torri si faranno!

    Milano| Tre Torri – CityLife: le tre torri si faranno!

    Mentre il Dritto di Arata Isozaki (202 metri) prosegue la sua scalata ed è in attesa del “cinturone”, arriva finalmente la conferma tanto sperata: le tre torri si faranno! Confermati quindi anche lo Storto di Zaha Hadid (170 metri) e il Curvo di Daniel Libeskind (160 metri). A febbraio era giunta la terribile notizia sull’incertezza del…

  • Zona Porpora – L’incrocio tra via Porpora e viale Lombardia

    Che bellezza viale Lombardia incorniciata da due lunghe file di alberi! E che peccato invece che via Porpora, così importante e trafficato da tram e autobus, pur con la sua larghezza, non abbia colto lo stesso esempio. Non servirebbe molto: basterebbe rifare i cordoli dei marciapiedi, aggiungere due file l’alberi e possibilmente mettere dei lampioni…

  • Milano | Pasquirolo – Finalmente la fine della “casetta” di piazza Beccaria

    Milano | Pasquirolo – Finalmente la fine della “casetta” di piazza Beccaria

    In Piazza Fontana, all’angolo con Piazza Beccaria, dovrebbero concludere la costruzione di un edificio porticato che, gemello al già presente Starhotels Rosa, disegnato da Arassociati – Aldo Rossi, si raccorderebbe col palazzo appena restaurato del teatro Gerolamo in Piazza Beccaria. Una serie di edifici ridotti e mai definiti superstiti dalla II Guerra Mondiale resistevano ancora…

  • Padiglione Austriaco “Naturally Yours”

    Il progetto “Naturally Yours” di Penda in collaboration with Alex Daxböck ha vinto la competizione per il design del Padiglione Austriaco ad Expo 2015. Il padiglione farà leva  sulla altissima percentuale di prodotti organici presenti sul mercato austriaco e sulla corta filiera di distribuzione. Per questo darà al visitatore la possibilità di piantare semi e direttamente mangiare il cibo…

  • Milano | Tre Torri – Buone notizie per CityLife

    Milano | Tre Torri – Buone notizie per CityLife

    Una piccola rivoluzione al vertice di Citylife, dà un nuovo impulso all’intero progetto e lo mette al sicuro da possibili cambi di rotta. Generali, che faceva parte del gruppo di aziende che vinsero il concorso per ridisegnare l’area della Fiera, rileva il 33% in mano ad Allianz e diventa socio unico della società. La compagnia…

  • Zona Stazione Centrale – Si torna a vita per Via Sammartini

    Dopo anni di quasi totale abbandono, Via Sammartini torna a vivere. Tutto iniziò quando, durante alcuni lavori per la Stazione centrale, si tranciarono per errore le radici dei platani che abbellivano la via, compromettendone la loro stabilità. Gi alberi vennero abbattuti, suscitando un vespaio di polemiche. Poi il nulla per lungo tempo. In questi giorni…

  • Zona Tre Torri – Situazione a Citylife Novembre 2013

    Arrivando da Via Mascheroni la torre Dritto troneggia come un gigante sulla città, baciata dal sole. Proseguendo i soliti idioti hanno già provveduto ad imbrattare il muro di cinta delle residenze Hadid. 

  • Milano | Cinque Vie – Perché non pedonalizzare tutta via Cantù e spostare il tram in via Hugo?

    Milano | Cinque Vie – Perché non pedonalizzare tutta via Cantù e spostare il tram in via Hugo?

    In Via Cantù, davanti alla Pinacoteca Ambrosiana e perpendicolare a via Orefici (quindi a un passo da Duomo) si sta lavorando la pedonalizzazione e pavimentazione del tratto tra la Pinacoteca e l’incrocio tra via Cantù e le vie Armorari e Spadari. Questa una foto risalente allo scorso dicembre:   E’ un passo importante e in…

  • Milano | Morivione – Che fine ha fatto la Stazione Tibaldi?

    Milano | Morivione – Che fine ha fatto la Stazione Tibaldi?

    Ce lo stiamo domandando tutti: uno dei progetti più interessanti e sensati del trasporto milanese urbano e suburbano, presentato in modo tanto allettante agli sgoccioli del primo decennio di questo nuovo secolo, è sparito dalla circolazione. Non se ne sente più parlare. Con Forlanini FS finanziata per miracolo e la tratta M4 con Linate che…

  • Aggiornamenti cantiere stazione Jonio

    Qualche foto inerente ai cantieri per la costruzione della nuovo capolinea della B1.Il prolungamento consiste in una sola nuova stazione, situata per l’appunto vicino a viale Jonio, che dovrebbe essere aperta nel 2014.Durante la costruzione è stata completamente sbancata una collinetta; per ora si procede con la costruzione delle strutture che dovrebbero ospitare il parcheggio…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago