FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Zona Stazione Centrale – Gli storni e il Pirelli

    In queste settimane Milano è invasa dagli storni che, con il loro volo acrobatico, compongono in cielo figure spesso così incredibili da parer quasi magiche. L’altro giorno sono rimasto quasi senza fiato dalla meraviglia.Questi uccelli però sanno regalare anche fastidiosi disagi alla città, come testimonia uno scatto fotografico che ho effettuato presso una stazione BikeMi…

  • Milano | Pasquirolo – Demolita la casetta in Piazza Beccaria

    Milano | Pasquirolo – Demolita la casetta in Piazza Beccaria

    Finalmente è stata demolita la casetta rudere all’angolo tra Piazza Beccaria e Piazza Fontana. Dopo anni rimasto superstite, questo mozzicone di edificio con annesso un negozietto di gioielli, ha gettato la spugna per lasciare posto al nuovo palazzo porticato che concluderà la quinta settentrionale di Piazza Fontana, rimasta incompiuta per decenni dopo gli sventramenti post bellici…

  • Zona Adriano – FInalmente si pensa all’interramento dell’elettrodotto

    Dal sito del Comune: Al via lo studio di fattibilità del progetto per l’interramento dell’elettrodotto – Sarà completato l’interramento dell’elettrodotto nel quartiere Adriano. La Giunta di Palazzo Marino, infatti, ha approvato le linee guida della convenzione tra Comune di Milano, Comune di Sesto San Giovanni e Parco Media Valle del Lambro per l’affidamento alla Società…

  • Milano Est – Il Cantiere M4 a Forlanini e Dateo

    Alcune foto dal cantiere futura stazione M4 – Forlanini FS, tra via Arnò le case di via Mezzonfanti Immagini dal cantiere della fermata Dateo in Corso Plebisciti, che dopo la rimozione della pista ciclabile e dei parcheggi la scorsa settimana, sembra essere di nuovo tutto fermo. Foto pinomaiuli

  • Zona Tre Torri – Il Dritto: foto

    In attesa della collocazione della belt-truss, abbiamo fatto un giro e alcune foto al Drtitto da vari punti della città. La scheda del Dritto – torre Isozaki Piazza 6 Febbraio Piazza 6 Febbraio Piazza 6 Febbraio Da Chinatown in Via Giuseppe Giusti Piazza Michelangelo Buonarroti Da Piazza Giulio Cesare Da Piazza del Cannone al Castello Piazza 6 Febbraio Dal…

  • Milano | Varesine – La pista Ciclabile in Viale Liberazione

    Milano | Varesine – La pista Ciclabile in Viale Liberazione

    Ora che sono quasi terminati i lavori del cantiere di Porta Nuova in zona Varesine, tocca finalmente a Viale della Liberazione, l’ampia arteria che corre lungo questo importante progetto di riqualificazione urbana. A quanto pare, starebbero sistemando il marciapiede settentrionale della strada, dove verrà creato uno spazio apposito per la pista ciclabile; questa si raccorderà…

  • Milano | Centro Storico – Via Rovello, il degrado a due passi da Via Dante

    Milano | Centro Storico – Via Rovello, il degrado a due passi da Via Dante

    La storicissima Via Rovello si estende da Via Dante a Via Cusani. Nel suo tratto iniziale è  impreziosita dal quattrocentesco Palazzo Carmagnola (dimora di Cecilia Gallerani, la famosa Dama con Ermellino dipinta da Leonardo Da Vinci), ora sede degli uffici EXPO, e dal vicino Piccolo Teatro Grassi, sede di primaria importanza per la cultura milanese.…

  • Zona Tre Torri – Il Dritto e la belt-truss

    Stanotte hanno iniziato l’operazione per issare al venticinquesimo piano la ormai famosa belt-truss o cintura d’acciaio. Si tratta di una trave (ne verranno posizionate 4, due al 25° e altre due all’ultimo piano). L’operazione è molto delicata e pertanto richiederà diverse ore per essere completata. Per issarla sono state posizionate due “travi” perpendicolari al 27°…

  • Apriamo il Parco Villa Turrisi

    Cosa è Villa Turrisi? E’ un lembo rimanente nella zona Nord occidentale di Palermo di quella che molti conoscevano come la Conca D’Oro. Sono una serie di terreni tra viale Leonardo da Vinci, via Beato Angelico, via Casalini e via Mammana che è diventato obiettivo della lotta all’apertura per la pubblica fruizione da parte dell’Associazione Parco…

  • Milano | Cordusio – La “creazione” del Cordusio
    |

    Milano | Cordusio – La “creazione” del Cordusio

    Ringraziamo anzitutto Minz68 per il bellissimo lavoro di raccolta e ricerca che ha fatto per ricostruire la costruzione fotografica del Cordusio fatto a suo tempo su Skyscrapercity. Piazza Cordusio è una delle più importanti piazze milanesi, anche per funzione viabilistica e strategiche. È da sempre centro storico e nevralgico della città, di elevato rilievo storico e…

  • Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e l’edificio abbandonato

    Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e l’edificio abbandonato

      In Piazzale Accursio 18, all’angolo con Viale Carlo Espinasse, sorge un complesso di edifici ad uso terziario in completo stato d’abbandono da tempo immemorabile. Qualche anno fa erano spuntati all’orizzonte alcuni probabili progetti che avrebbero forse dato un nuovo respiro a quest’angolo di città. Tra i vari progetti ce n’era uno niente male che…

  • Milano | Porta Venezia – Il guado in piazza Oberdan

    Milano | Porta Venezia – Il guado in piazza Oberdan

    Ogni volta che a Milano piove, in zona Porta Venezia i pedoni devono puntualmente affrontare il disagio di enormi pozzanghere. Ecco alcune foto inviateci da Alessandro B, giustamente indignato per la situazione di trascuratezza (denunciata peraltro da noi fin troppe volte) in cui versano da decenni Piazza Oberdan e Porta Venezia. Quello che noi cittadini…

  • Milano | Pagàno – L’edificio Leone XIII 1

    Milano | Pagàno – L’edificio Leone XIII 1

    Si tolgono le impalcature e pian piano si svela il nuovo palazzo di Via Leone XIII, 1. Pur non spiccando per eccessiva originalità, l’edificio residenziale ha degnamente sostituito un palazzo piuttosto bruttino, adibito ad alloggio per anziani, e si va ad inserire in un contesto alquanto ricco di bei palazzi disegnati dai maggiori architetti degli…

  • Milano | Cordusio – Piazza Affari, i turisti e le auto

    Milano | Cordusio – Piazza Affari, i turisti e le auto

    Come ben sappiamo, in Piazza Affari si trova una bella scultura di Maurizio Cattelan (“L.O.V.E.”). L’opera fu originariamente collocata in questo cuore pulsante del business meneghino per un periodo limitato e poi si decise di lasciarla lì definitivamente (si parla ora di una quarantina d’anni). Senz’altro anche in virtù di ciò, la piazza sta diventando…

  • Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e l’edificio abbandonato

    Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e l’edificio abbandonato

    In Piazzale Accursio, all’angolo con Viale Carlo Espinasse, sorge un complesso di edifici ad uso terziario in completo stato d’abbandono da tempo immemorabile. Qualche anno fa erano spuntati all’orizzonte alcuni probabili progetti che avrebbero forse dato un nuovo respiro a quest’angolo di città. Tra i vari progetti ce n’era uno niente male che prevedeva addirittura…

  • Zona Navigli – Progressi. Lenti progressi.

    La zona Navigli sta lentamente progredendo: negli ultimi anni si sono moltiplicati gli sforzi tesi a valorizzare una delle zone più importanti e frequentate di Milano. E se il grande intervento di riqualificazione della Darsena e di piazza XXIV Maggio ne diventerà il coronamento nel 2015, negli ultimi due anni constatiamo col piacere gli sforzi…

  • Zona Porta Garibaldi – Lo spazio zen in Monté 16

    Viale Montegrappa 16, restaurato recentemente, rivela con una serie di fotografie anche il grazioso spazio interno. In un cortiletto alquanto ristretto sono riusciti a creare uno spazio abbastanza bello e Zen.

  • Modifiche alla stazione Tiburtina

    Se escludiamo Casa Italo, la piastra della stazione Tiburtina è rimasta in uno stato di abbandono e desolazione per oltre un anno.Sembrava che il problema fosse dovuto al boicottaggio verso la nuova concorrenza ferroviaria, che fa di Tiburtina uno dei suoi due hub romani. Ma dallo scempio che si sta consumando nella nuova struttura, sembra che,…

  • Zona Porta Venezia – Addio vecchio palo

    Zona Porta Venezia – Addio vecchio palo

    L’arredo urbano milanese è sempre un optional, ormai lo sappiamo bene: o non viene curato, o non esiste del tutto. Forse l’ultima volta che si pensò di rendere omogenea la città fu durante la Belle Époque: lampioni tutti uguali, strade curate, masselli in buono stato, alberi e aiuole tenuti con cura. Uno dei luoghi di…

  • Milano| Tre Torri – CityLife: le tre torri si faranno!

    Milano| Tre Torri – CityLife: le tre torri si faranno!

    Mentre il Dritto di Arata Isozaki (202 metri) prosegue la sua scalata ed è in attesa del “cinturone”, arriva finalmente la conferma tanto sperata: le tre torri si faranno! Confermati quindi anche lo Storto di Zaha Hadid (170 metri) e il Curvo di Daniel Libeskind (160 metri). A febbraio era giunta la terribile notizia sull’incertezza del…

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago