FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Zona Porpora – L’incrocio tra via Porpora e viale Lombardia

    Che bellezza viale Lombardia incorniciata da due lunghe file di alberi! E che peccato invece che via Porpora, così importante e trafficato da tram e autobus, pur con la sua larghezza, non abbia colto lo stesso esempio. Non servirebbe molto: basterebbe rifare i cordoli dei marciapiedi, aggiungere due file l’alberi e possibilmente mettere dei lampioni…

  • Milano | Pasquirolo – Finalmente la fine della “casetta” di piazza Beccaria

    Milano | Pasquirolo – Finalmente la fine della “casetta” di piazza Beccaria

    In Piazza Fontana, all’angolo con Piazza Beccaria, dovrebbero concludere la costruzione di un edificio porticato che, gemello al già presente Starhotels Rosa, disegnato da Arassociati – Aldo Rossi, si raccorderebbe col palazzo appena restaurato del teatro Gerolamo in Piazza Beccaria. Una serie di edifici ridotti e mai definiti superstiti dalla II Guerra Mondiale resistevano ancora…

  • Padiglione Austriaco “Naturally Yours”

    Il progetto “Naturally Yours” di Penda in collaboration with Alex Daxböck ha vinto la competizione per il design del Padiglione Austriaco ad Expo 2015. Il padiglione farà leva  sulla altissima percentuale di prodotti organici presenti sul mercato austriaco e sulla corta filiera di distribuzione. Per questo darà al visitatore la possibilità di piantare semi e direttamente mangiare il cibo…

  • Milano | Tre Torri – Buone notizie per CityLife

    Milano | Tre Torri – Buone notizie per CityLife

    Una piccola rivoluzione al vertice di Citylife, dà un nuovo impulso all’intero progetto e lo mette al sicuro da possibili cambi di rotta. Generali, che faceva parte del gruppo di aziende che vinsero il concorso per ridisegnare l’area della Fiera, rileva il 33% in mano ad Allianz e diventa socio unico della società. La compagnia…

  • Zona Stazione Centrale – Si torna a vita per Via Sammartini

    Dopo anni di quasi totale abbandono, Via Sammartini torna a vivere. Tutto iniziò quando, durante alcuni lavori per la Stazione centrale, si tranciarono per errore le radici dei platani che abbellivano la via, compromettendone la loro stabilità. Gi alberi vennero abbattuti, suscitando un vespaio di polemiche. Poi il nulla per lungo tempo. In questi giorni…

  • Zona Tre Torri – Situazione a Citylife Novembre 2013

    Arrivando da Via Mascheroni la torre Dritto troneggia come un gigante sulla città, baciata dal sole. Proseguendo i soliti idioti hanno già provveduto ad imbrattare il muro di cinta delle residenze Hadid. 

  • Milano | Cinque Vie – Perché non pedonalizzare tutta via Cantù e spostare il tram in via Hugo?

    Milano | Cinque Vie – Perché non pedonalizzare tutta via Cantù e spostare il tram in via Hugo?

    In Via Cantù, davanti alla Pinacoteca Ambrosiana e perpendicolare a via Orefici (quindi a un passo da Duomo) si sta lavorando la pedonalizzazione e pavimentazione del tratto tra la Pinacoteca e l’incrocio tra via Cantù e le vie Armorari e Spadari. Questa una foto risalente allo scorso dicembre:   E’ un passo importante e in…

  • Milano | Morivione – Che fine ha fatto la Stazione Tibaldi?

    Milano | Morivione – Che fine ha fatto la Stazione Tibaldi?

    Ce lo stiamo domandando tutti: uno dei progetti più interessanti e sensati del trasporto milanese urbano e suburbano, presentato in modo tanto allettante agli sgoccioli del primo decennio di questo nuovo secolo, è sparito dalla circolazione. Non se ne sente più parlare. Con Forlanini FS finanziata per miracolo e la tratta M4 con Linate che…

  • Aggiornamenti cantiere stazione Jonio

    Qualche foto inerente ai cantieri per la costruzione della nuovo capolinea della B1.Il prolungamento consiste in una sola nuova stazione, situata per l’appunto vicino a viale Jonio, che dovrebbe essere aperta nel 2014.Durante la costruzione è stata completamente sbancata una collinetta; per ora si procede con la costruzione delle strutture che dovrebbero ospitare il parcheggio…

  • Zona EXPO – Arrivate le tende

    Lungo il “Decumano” sono da poco comparsi i tralicci e le coperture a tenda che ripareranno dal sole e dalla pioggia i futuri visitatori dell’EXPO. Ma cos’è il Decumano? Riproponendo l’antica struttura urbanistica delle città romane, l’area espositiva di Expo Milano 2015 si svilupperà su un reticolo ortogonale, i cui due assi principali sono costituiti dal “Cardo” e…

  • Zona Tre Torri – Piazza Giulio Cesare e il parco CityLife

    Nell’area Citylife, per la precisione nella parte del parco verso Via Senofonte e Via Spinola e in Piazza Giulio Cesare, si lavora alacremente. Alla città verrà prossimamente restituita la nuova piazza con la Fontana delle Stagioni nel centro e verrà consegnata anche una prima piccola porzione del parco. Dove invece nei progetti dovrebbero sorgere le residenze…

  • Milano | Castello – Via Paleocapa, i lavori imminenti e lo spostamento del capolinea bus

    Milano | Castello – Via Paleocapa, i lavori imminenti e lo spostamento del capolinea bus

    Sul lato nord-est di Cadorna, via Paleocapa è sempre stata una delle vie di capolinea di autobus. Non lo sarà, per le linee Movibus, da gennaio 2014: la strada sarà infatti interessata da lavori stradali per creare una pista ciclabile (la ciclabile Duomo-Sempione di cui si era già parlato) e una corsia riservata ai taxi.…

  • Milano | Centrale – Hotel Gallia si occuperà della piazza antistante

    Milano | Centrale – Hotel Gallia si occuperà della piazza antistante

    Il Comune cede all’Hotel Gallia (in dirittura d’arrivo nei lavori di rifacimento, la cui conclusione è prevista nel 2014), in piazza Duca d’Aosta, una porzione di suolo pubblico: l’hotel se ne prenderà carico e la riqualificherà, pagando al Comune un canone di 100mila euro l’anno per 18 anni (totale: 1,8 milioni di euro). Lo spazio…

  • Zona Romolo – Anche Viale Cassala vuole una fermata sicura

    Viale Cassala all’incrocio con via Carlo d’Adda, a un  passo dall’Esselunga e subito prima del Ponte delle milizie, è dotata di una fermata della linea autobus 91 (circolare sinistra) e 325 assai poco dignitosa. Sarebbe preferibile un display con i tempi di attesa, ma nel frattempo andrebbe bene anche una barriera dal lato della carreggiata…

  • Centro Storico – Progressi in piazza del Liberty

    Prosegue incessantemente il bel lavoro di risistemazione e pavimentazione in Piazza del Liberty, a due passi dal Duomo. I lavori sono cominciati tra fine primavera e inizio estate di quest’anno e prevedono un’estesa pavimentazione perché lo spazio sarà anche sede di eventi (concerti, installazioni, padiglioni), ma propone comunque un’aiuola lunga nel lato sud. Unico neo:…

  • Zona Tre Torri – Vigorelli e Palazzo delle Scintille

    Zona Tre Torri – Vigorelli e Palazzo delle Scintille

    Avevamo già parlato del progetto di risistemazione del Vigorelli in zona Domodossola, precisamente in via Arona 19, a un passo da CityLife. E avevamo parlato di come il progetto fosse stato “stoppato” dalla Soprintendenza perché trattasi «d’interesse storico, relazionale e identitario particolarmente importante». La necessità è quindi di rimettere mano al progetto e trovare un compromesso…

  • Zona Duomo – L’ascensore al Duomo

    In vista dei milioni di visitatori che raggiungeranno Milano in occasione di Expo, in città si apre il dibattito se dotare il Duomo di un ascensore esterno in grado di poter portare sulle terrazze della cattedrale fino a 120.000 persone al giorno. La struttura, progettata dall’architetto Paolo Caputo, sarebbe completamene smontabile e non andrebbe ad…

  • Zona Tre Torri – Il Dritto in attesa della Cintura

    La Torre Isozaki è arrivata al 27mo piano. In settimana dovrebbe essere issata e collocata al piano 25 la “cintura in acciaio” (belt-truss). Questa è una spiegazione che ci è stata descritta per l’utilizzo di questa travatura in acciaio:La belt-truss (cintura) serve esattamente ad evitare un comportamento troppo elastico della struttura, ovvero le travi reticolari hanno una…

  • Zona EXPO – Ecco il plastico del Padiglione Italia

    Ecco alcune delle immagini scattate al Quirinale, dove in questi giorni è stato presentato il Padiglione Italia per l’EXPO di Milano 2015. Ideato da Nemesi & Partner, sarà l’immagine del nostro paese all’interno del grande evento. La scheda su Urbanfile per saperne di più.

  • Zona Forlanini – Non solo Dateo e Susa

    Viale Forlanini Non solo Dateo e Susa: la nostra grande speranza è che si vada a comporre una rigogliosa “direttrice verde” che, da Linate, attraversi tutto viale Forlanini, via Corsica, Corso XXII Marzo, Piazza Cinque Giornate, Corso di Porta Vittoria e arrivi fino a Largo Augusto (ancora in paziente attesa di risistemazione). Cosa intendiamo per…

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago