FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Gli handicap per il trasporto pubblico milanese
Perché solo a Milano vige la regola del non accodamento tranviario? Regola istituita da Atm da qualche anno a questa parte, presumibilmente in seguito a una serie di incidenti accaduti … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano | Duomo – Pali, pali e ancora pali
Siamo in Piazza Duomo, proprio all’imbocco con via Mercanti. Mi chiedo se siano necessari tutti questi pali di segnalazione stradale? Per giunta collocata in questo modo, così poco sensibile alla … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano | Brera – Via Ponte Vetero 16
In via Ponte Vetero, nel quartiere di Brera, a due passi da Piazza del Carmine e dal Castello, ci sarà presto una nuova costruzione. Verrà eretta dove anni fa si … VAI ALL’ARTICOLO
-
Via Cantù, progressi al 6 novembre 2012
Ecco il cantiere di via Cantù per la pedonalizzazione, come si presentava stamattina.
-
Milano | Foto: la città vista dalle Prealpi
Da una segnalazione dal Montagnaforum, questa bellissima foto dal Canalone Belasa. Oltre il Corno Birone si individuano nettamente i grattacieli Milano spuntare dalla foschia.
-
La scalamobile sparita
Alla fermata della metrò di Lima da mesi, forse più di un anno, è stata ingabbiata e ben nascosta con pareti in legno, la scala mobile, grande mistero, chissà che … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano| Urbanistica: il pavé di milano
A Milano l’incubo di ciclisti e motociclisti è il pavé, questi blocchi di pietra levigata che rendono di certo le strade più belle ma decisamente anche molto più pericolose. Di … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano | Porta Romana – Nuova costruzione in Strada della Carità
Corso Lodi è una via di grande impatto, allargata verso la fine dell’ottocento secondo un piano regolatore del Comune, precedentemente di dimensioni più ridotte, era l’asse principale del borgo di … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano | Porta Nuova – Piazza Cavour, il caos dell’arredo urbano
Piazza Cavour, un’altra piazza senza alcun disegno generale, dove tutto è messo un po’ alla rinfusa. Dal dopoguerra ad oggi è stata sottoposta a diverse modifiche (io li chiamerei più … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano | Stazione Centrale – Via Ferrante Aporti nuova isola pedonale
Un’isola pedonale proprio dinnanzi all’ingresso del Memoriale della Shoah, nuova illuminazione e una pista ciclabile lungo l’asse centrale, panchine tra i filari di platani e più sicurezza all’area. Il progetto … VAI ALL’ARTICOLO
-
La Lanterna di Fuksas
Lentamente e quasi in sordina nel pieno centro di Roma sta sorgendo una nuova “cupola o lanterna”. Il nuovo lucernario creato da Massimiliano Fuksas per il nuovo megastore della Benetton all’incrocio … VAI ALL’ARTICOLO
-
Bus e Metrò gratutiti per chi usa la bici
«Abbonamenti gratis per chi pedala». È l’ultima proposta del movimento Salvaiciclisti, che chiede a Campidoglio e Atac di premiare chi dimostra di aver pedalato a Roma, magari apponendo un contachilometri … VAI ALL’ARTICOLO
-
Sarà purtroppo low cost il boulevard sul passante ferroviario
Da un articolo de LaStampa online del 3/11/2012: Dal ponte di via Stradellaverso Porta Susa, a sud Il boulevard cittadino -modello corso Mediterraneo e corso Castelfidardo– è destinato a rimanere … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano | Porta Volta – Fondazione Feltrinelli…forse si comincia
Con la pulitura di parte dell’area di cantiere, dalla quale hanno espiantato alcuni alberi, e la completa recinzione degli spazi liberati dell’ex Autolavaggio, spesso sede di bivacchi e sporcizia, pare … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano | Considerazioni: la città dalle Gallerie vuote
A Parigi le gallerie sono una vera istituzione, molto belle e pittoresche. In Italia la prima galleria, la storica Galleria De Cristoforis, fu costruita nel 1832 proprio qui a Milano … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano | Porta Garibaldi – Corso Garibaldi 115
Scoperto il mistero su cosa realizzeranno al posto del capannone che si trovava all’interno del cortile del civico 115 di Corso Garibaldi, (segnalato qualche post fa). Sembra una bella costruzione … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano | Porta Garibaldi – Demolizione in Corso Garibaldi 115
All’interno del cortile al numero 115, si trovava un edificio ad uso magazzino di nessun valore. In questi giorni è stato demolito. Non sappiamo ancora cosa devono farci, sicuramente un nuovo … VAI ALL’ARTICOLO
-
Cantiere infinito intorno alla stazione Porta Nuova
Da un articolo de LaStampa online del 3/11/2012: E Porta Nuova? Mentre il Comune annuncia il piano “low cost” per la copertura del passante ferroviario, la principale stazione cittadina continua … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano | San Marco – Il mostro di Fatebenefratelli cresce a dismisura
Già è aumentato in volumetria in modo incredibile, ora aggiungono nuovi elementi al tetto del nuovo palazzo in costruzione lungo via Fatebenefratelli e il corso di Porta Nuova. Ecco le … VAI ALL’ARTICOLO
-
Milano | Panorama su Porta Nuova
Stamattina le nuvole avvolgevano la punta della torre Pelli