Bike Sharing, prove di servizio

Da un po di settimane sono cominciate le fasi di prova per il Bike Sharing che finalmente arriva in città grazie ai ragazzi di Cleanap, associazione culturale che ha vinto il bando “Smart Cieties and Communities and Social innovation ” del  MIUR-PON 2007/2013 ricerca e competitività.Il progetto in fase di test e allestimento vede per … Leggi tutto

I cantieri per la nuova uscita della NCI a Tiburtina FS

Qualche nuovo scatto dai lavori che prevedono le nuove uscite della tangenziale per raggiungere l’atrio Pietralata della stazione Tiburtina e il quartiere di via dei Monti di Pietralata. Si vede qualche progresso nelle opere, ma purtroppo siamo ancora in ritardissimo rispetto alla tabella di marcia, se si considera che il nuovo tratto di tangenziale è … Leggi tutto

La sistemazione di via Bartolomeo Cristofori

  L’area compresa tra via Portuense e via Bartolomeo Cristofori è probabilmente una di quelle in cui un Romano non vorrebbe mai passare.Non solo è bruttissima da vedere, in quanto sembra appena uscita da un bombardamento, ma è anche tenuta in una condizione di estremo degrado.Da qualche tempo, invece, sono iniziati su quella zona i … Leggi tutto

Il degrado del parco Feronia

Nel popolare quartiere di Pietralata sarebbe dovuto sorgere uno dei tanti punti verde qualità, un progetto virtuoso che affidava ai privati la gestione di parchi o piccole aree verdi.Questo progetto, come al solito, sembra essersi arenato nel tempo, ma quello che avviene in questa parte di città, tra via Feronia e via di Pietralata, ha … Leggi tutto

Catania è “social reader”

Leggere.Un’attività che è andata cambiando nel tempo, ma che in fin dei conti rimane sempre uguale. Oggi si parla di e-book, di letture digitali, di Wikipedia e di articoli online. Ma la lettura fa parte del DNA dell’essere umano, sin da quando impara a farlo non può farne a meno, come parlare, camminare o altro.La … Leggi tutto

Pista Ciclabile Urban Barriera di Milano

Barriera di Milano, quartiere della periferia Nord, vede in questi giorni la costruzione della sua prima pista ciclabile. Il progetto, visibile qui, non è tuttavia alle altezze di una città moderna, né rispetta i principi che lo stesso Comune di Torino si è impegnato a rispettare accogliendo le osservazioni di associazioni ciclistiche e cittadini sul … Leggi tutto

Il progetto per l’ex deposito STEFER

Immagine tratta da sangiovanni.romatoday.it E’ la prima volta che ci occupiamo di questo interessante progetto qui su Urbafile; l’idea di fondo verte sulla riqualificazione dell’ex deposito della STEFER, la società che collegava Roma ai paesi dei castelli attraverso i suoi tram e che ormai ha smesso di esercitare il servizio con l’apertura della metro A nel … Leggi tutto

Aggiornamento Parco dei Durantini

Le ultime foto di questo interessante progetto scattate da via dei Durantini. Come si può vedere, sono stati tagliati tutti i pini ed è stata rimossa la vegetazione circostante, cosa che fa sperare in una partenza a breve dei lavori per le infrastrutture complementari, tra cui la nuova strada che collegherà a via dei Monti … Leggi tutto

Lo svincolo per la Prenestina BIS

Sono finalmente partiti i lavori per la realizzazione del nuovo svincolo per l’immissione sulla Prenestina bis per chi proviene dal GRA. Quest’opera è importantissima perché consentirebbe la decongestione della Prenestina, perennemente intasata e con uno svincolo pericolosissimo per coloro che escono dal raccordo.Per quanto riguarda la Prenestina Bis, invece, i lavori si sono fermati a … Leggi tutto

Asse costiero: progetto esecutivo.

Da pochi giorni  l’ufficio stampa del comune di Napoli ha reso pubblico i render definitivo del progetto che vede coinvolte le strade che formano l’asse costiero. Da via Vespucci al corso San Giovanni, il lavori andranno a togliere il misto cubetti di porfido/antico basolato per far posto all’asfalto. Nuova illuminazione, nuovi marciapiedi e nuove alberature. … Leggi tutto

Il nuovo volto di piazza Istria

Sono finalmente terminati i lavori per il nuovo assetto di piazza Istria: lo slargo è stato reso molto più gradevole, innanzitutto togliendo i semafori e rendendola simile ad un rondò, poi allargando i marciapiedi e le isole pedonali, con l’aggiunta di verde e nuovo arredo urbano.Il risultato finale è molto piacevole, anche se, purtroppo, le … Leggi tutto

Qualche immagine da Torre Spaccata

Domenica scorsa è stata finalmente inaugurata la Metro C dopo anni e anni di attese e ritardi. Nella prima settimana di utilizzo, anche a causa del provvisorio capolinea di Centocelle e delle limitazioni agli orari di servizio, il flusso dei passeggeri è stato decisamente moderato. Queste sono alcune foto scattate dalla nuova stazione di Torre Spaccata, … Leggi tutto

Il palazzone di via Galla Placidia

Sembra che ormai questo imponente palazzo si sia avviato alla fase conclusiva dei lavori. Il problema è che ancora non si vede traccia di tutti gli interventi complementari che dovevano essere realizzati, come ad esempio la viabilità circostante, con una serie di cantieri su tutte le strade circostanti, rimaste ancora ad una bucolica atmosfera in … Leggi tutto

Parco della Marinella, inizio lavori.

Sono finalmente cominciati i lavori al parco della Marinella, nella zona portuale della città-La storia travagliata di questo suoli comincia nel secondo dopoguerra, in parti occupati dal distrutto Borgo Loreto non troveranno mai più una degna sistemazione fino a oggi.Dopo la guerra furono occupati dagli sfollati con alloggi alla meglio, di fortunaNegli anni 90 si … Leggi tutto

I lavori al collettore fognario di via Tiburtina

Subito dopo il disastroso nubifragio del 2011 si decise finalmente di far partire i lavori di adeguamento del sistema fognario nell’area dell’ex-SDO, dove nel migliore dei casi le strutture erano rimaste quelle degli anni ’50, con un evidente sottodimensionamento della loro portata, mentre in altri casi, ad esempio in tutte le zone sorte abusivamente, il … Leggi tutto