Milano | Cultura: Una nuova iniziativa all’UniCredit Pavilion

Dopo l’esperienza di successo dell’esposizione “Onde Pixel – Lo Sguardo di… Miguel Chevalier”, di cui abbiamo parlato tempo fa, UniCredit Pavilion propone nuovamente una sperimentazione interdisciplinare tra arti visive e musica, presentando con questa mostra un percorso scultoreo abbinato a un progetto musicale. L’antologica, visitabile gratuitamente sino al 27 novembre, suggerisce una riflessione sull’aspetto immateriale … Leggi tutto

Milano | Eventi: Milano è la prima meta italiana 2016 per il turismo, iniziativa gratuita il 22 novembre

Milano festeggia il traguardo di prima meta turistica italiana del 2016, davanti anche a Roma e Firenze. Per celebrare questo importante riconoscimento, Where Italia per la Cultura insieme a Milano Loves You e a noi di Urbanfile organizza – con il patrocinio del Comune di Milano –  “Un Pomeriggio al Museo”: martedì 22 novembre, dalle 12 … Leggi tutto

Milano | Itinerari Urbani gratuiti in centro

Tornano gli Itinerari Urbani targati Urbanfile e realizzati con il Municipio 1 – Centro Storico. Il 19 novembre due diversi percorsi alla scoperta della Milano sparita e della Milano borghese. Iscrivetevi, i posti sono limitati! [eventBox id=”35″]   [eventBox id=”36″]

Milano| Eventi: la Saga di Medhelan – in mostra all’Urban Center

Ne abbiamo parlato qualche mese fa: Milano ha finalmente la sua saga epica grazie al lavoro di Bruno Balzano e Daniel Conci. Si tratta di un romanzo davvero interessante e ci piace molto l’idea di promuovere una iniziativa che valorizza le radici della nostra città. “La Saga di Medhelan – Il mistero delle due Fonti”, … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Monte Grappa 3, alcuni dettagli tecnici

Della trasformazione dell’edificio di Monte Grappa 3 abbiamo avuto modo di parlare diverse volte. Si tratta del rifacimento di un immobile molto conosciuto esistente dagli anni 70, ex sede della Tecnimont; 40.000 mq a uso ufficio che il committente Antirion sgr ha deciso di riprogettare completamente. Nel 2015 lo studio GBPA Architects e TEKNE sono … Leggi tutto

Milano |Eventi: la Milano Loves You Run: 40 minuti all’alba per scoprire la città e finanziare LILT

Domani, venerdì 7 Ottobre, si svolgerà la quinta edizione della Milano Loves You Run, una corsa non competitiva organizzata da Milano Loves You      Diamo molto volentieri spazio a questa iniziativa perchè attraverso 40 minuti di corsa all’alba (la partenza è alle 6 del mattino dalla Darsena) si può unire il divertimento con la … Leggi tutto

Milano | Cultura: Onde Pixel – Lo Sguardo di… Miguel Chevalier in mostra all’UniCredit Pavilion

Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della mostra “Onde Pixel – Lo Sguardo di… Miguel Chevalier” che sarà aperta al pubblico presso UniCredit Pavilion dal 26 luglio al 28 agosto 2016. La mostra presenterà un’installazione inedita creata per il Pavilion dall’artista francese, pioniere dell’arte virtuale, ispirato da alcune opere contemporanee selezionate dalla Collezione … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: cosa sono e come funzionano i Municipi? Ce lo racconta Mattia Abdu

Con le ultime elezioni amministrative si sono formati i nuovi Municipi. Cosa sono e come funzionano? E in particolare quali sono i progetti per il territorio del Municipio 1? Lo abbiamo chiesto a Mattia Abdu che dopo essere stato Presidente della Commissione Urbanistica, Commercio e mercati, Turismo del Consiglio di Zona 1, da alcune settimane, … Leggi tutto

Milano| Itinerari Urbani: le nostre proposte per i prossimi mesi

Proseguono gli Itinerari Urbani, una serie di originali iniziative attraverso cui andare alla scoperta della Milano più insolita insieme ad Akropolis Milano. Vi aspettiamo! [eventBox id=”27″] [eventBox id=”23″] [eventBox id=”28″] [eventBox id=”29″] [eventBox id=”30″] [eventBox id=”31″] [eventBox id=”32″] [eventBox id=”34″] [eventBox id=”25″] [eventBox id=”33″]    

Milano | Recycling Milano, una bella iniziativa in Urban Center

Sarà inaugurata oggi alle 18.00 in Urban Center (Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12) la mostra “Recycling Milano: spazi per l’ospitalità a Porta Nuova”. L’esposizione si colloca all’interno delle iniziative Ri-formare Milano della Scuola di Architettura, Urbanistica, Ingegneria delle Costruzioni – Laboratorio III anno dei Proff. Katia Accossato e Luigi Trentin. Gli studenti hanno lavorato sullo studio … Leggi tutto

Milano | Ultimi giorni per visitare la mostra “Ca’ Brütta 1921 Giovanni Muzio Opera Prima”

Sarà aperta fino a domenica 10 luglio al Castello Sforzesco di Milano la mostra “Ca’ Brütta 1921 Giovanni Muzio Opera Prima” di cui Urbanfile – Dodecaedro Urbano è partner. Se ancora non l’avete fatto, vi consigliamo di visitarla: la mostra racconta, in un dialogo tra progetto, disegno e fotografia, un edificio simbolo di Milano da poco … Leggi tutto

Milano |Online i nuovi Itinerari Urbani targati Urbanfile

Ecco le nuove proposte di Itinerari Urbani realizzati da Urbanfile in collaborazione con Akropolis Milano, appuntamenti per scoprire le meraviglie di Milano accompagnati dalle nostre guide. Vi aspettiamo!   [eventBox id=”21″]   [eventBox id=”20″]   [eventBox id=”26″]   [eventBox id=”23″]   [eventBox id=”25″]

Milano | Niguarda – Il controviale pedonale di Viale Enrico Fermi

Viale Enrico Fermi a Milano è un’arteria di comunicazione che uscendo da Milano diventa la Superstrada Milano – Meda – Lentate. Il tratto che dall’incrocio con Via Valassina arriva fino a via Margaria è costeggiato da un controviale pedonale che avrebbe bisogno di una seria manutenzione. L’asfalto (quel che ne rimane) è sconnesso e pieno di buche … Leggi tutto

Milano| #ManifestoUrbanfile: a pochi giorni dal ballottaggio cosa chiediamo al nuovo Sindaco

I giochi per eleggere il nuovo Sindaco di Milano si avviano alla conclusione e noi di Urbanfile cogliamo l’occasione per riproporre ai lettori il #ManifestoUrbanfile nato qualche mese fa dalle idee e dalle segnalazioni da noi raccolte, e che espone quello che – a nostro avviso – non dovrebbe mancare nella proposta di chi a brevissimo si … Leggi tutto

Milano | Ca’ Brütta: la tutela dell’architettura del Novecento nella seconda giornata studio

Si svolgerà mercoledì 8 giugno dalle 9.00 alle 12.30 presso la Sala Pilastri del Castello Sforzesco di Milano la seconda giornata formativa legata alla mostra ” Ca’ Brütta 1921 – Giovanni Muzio Opera Prima“. Questo secondo incontro – a cura dell’ATI per il recupero della Ca’ Brütta composta da Teicos – Gasparoli Restauri– Studio Restauri Formica – approfondirà … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Immagini dalla piscina Caimi quasi pronta

Proprio ieri abbiamo parlato della ormai imminente riapertura della piscina Caimi  Oggi siamo riusciti ad avere qualche immagine da una prospettiva privilegiata e vogliamo condividerle con i nostri lettori. I lavori ci paiono a buon punto e confidiamo che tutto sia concluso per la riapertura del 23 giugno, attesa con ansia dagli abitanti del quartiere … Leggi tutto