Milano | Suffragio – Nuova vita per Corso XXII Marzo 22

È stato presentato lo scorso lunedì 8 febbraio 2016 all’ARCIBellezza il nuovo progetto “COventidue” che prevede la rigenerazione di un palazzo dei primi del ‘900 nel centro di Milano, in corso XXII Marzo 22 – piazza Santa Maria del Suffragio. La presentazione è avvenuta a cura dei responsabili di Newcoh – cohousing.it, portale che ha lanciato il … Leggi tutto

L’invasione degli ultracorpi, il recupero dei sottotetti

È il titolo di un film di fantascienza del 1956, tratto da un romanzo che in quei tempi ebbe grande successo sull’argomento, diventando in breve un “cult” per gli appassionati di quei film. Si trattava della sostituzione della personalità umana, durante il sonno, da parte di extraterrestri che piovevano dallo spazio e creavano, al fine … Leggi tutto

Elezioni: promesse da Sindaco

Tra pochi mesi ci saranno le elezioni per il nuovo sindaco, e come ogni volta durante la campagna elettorale i candidati fanno a gara a chi le spara più grosse.   Sindaci, alla fiera delle promesse: più alberi per tutti e Seveso in riga Così, l’articolo apparso oggi sul Corriere della Sera, ci riporta alla realtà … Leggi tutto

Zona Lampugnano – L’architettura del Monte Stella

«Mi sono accorto che non solo gli stranieri, ma anche i miei concittadini dormono nel deserto, per così dire, dell’ignoranza e non conoscono le meraviglie di Milano». Così Bonvesin da la Riva nel 1288 in apertura al suo De magnalibus Mediolani. A distanza di molti secoli si deve purtroppo constatare che a soffrire di quella ignoranza … Leggi tutto

Qualità della vita del Sole 24 Ore: Bolzano prima, Milano seconda

Nell’edizione 2015 della ricerca del Sole 24 Ore sulla Qualità della vita nelle province italiane è Bolzano a salire ancora una volta sul podio, accompagnata da Trento che si colloca in terza posizione. Ma la sorpresa di quest’anno è il secondo posto di una grande provincia, Milano. Nella parte bassa della pagella finale si trova invece una … Leggi tutto

Affitti a Milano a Canone Concordato, la Mappa Zona per Zona e le Tariffe

Il Comune di Milano informa che la legge 431/1998 prevede la possibilità di stipulare contratti di locazione più bassi del canone libero in base a patti territoriali definiti in sede locale tra le organizzazioni della proprietà edilizia e le organizzazioni dei conduttori maggiormente rappresentative. Gli accordi territoriali siglati dai sindacati stabiliscono per ogni zona urbana omogenea di … Leggi tutto

A Napoli la metro vince i premi a Roma…

Questo è un articolo di Roma-fa-chifa, dove il blogger ha scattato una serie di foto che mostrano le condizioni abominevoli in cui versa una delle stazioni prese a caso della Metro A di Roma, Ponte Lungo. Il link all’articolo Questo pomeriggio scendiamo più nello specifico parlando di una stazione che solo ad una analisi superficiale … Leggi tutto

Il male delle nostre città, le automobili

Eccoli qua! In ferro, acciaio inox, plastica, pietra, cemento, alti e bassi, flessibili, incatenati, snelli o tozzi. Come li volete voi! Si chiamano dissuasori. Sono presenti in tutte le città “civili” d’Europa. Vengono installati per proteggere i marciapiedi e per restringere le corsie, per delimitare parcheggi o aree pedonali. Mi viene da pensare che se … Leggi tutto

Dove mettere gli alberi?

Dove mettere alberi a Milano? Quanto ho scritto in un numero precedente di ArcipelagoMilano era finalizzato solo a dedicare un nuovo parco ad Abbado. Ora estendo il discorso a casi grandi e piccoli, per un argomento in cui credo molti possano intervenire positivamente, indicando solo qualche tipo di intervento possibile. Continuate a leggere su Arcipelago Milano  

La Città Metropolitana che vogliamo

Ho sempre manifestato la mia fiducia nella legge Delrio che ha in sé enormi potenzialità per il buon governo del nostro territorio, pur con i limiti già da molti evidenziati. Vanno però oggi comunicate ai cittadini le preoccupazioni in ordine ad alcune tematiche cruciali. Prima fra tutte la possibilità di dare a Città Metropolitana gli … Leggi tutto

La caduta di Marino secondo Roma-fa-schifo

In questi ultimi giorni ci siamo concentrati sulle colpe del PD, un partito indifendibile, costantemente in cattiva fede, profondamente colluso con la malavita che ha distrutto la città. Ma nella vicenda Marino chi ha tante colpe è, ovviamente, anche Marino stesso. Già tempo fa elencammo i 10 motivi per cui Marino avrebbe dovuto effettivamente dimettersi … Leggi tutto