Milano | Finita l’epoca dei condomini da nababbi

Ultimamente, come si è potuto notare, il mercato immobiliare ha favorito la costruzione di grandi complessi residenziali di alta classe a scapito di complessi più a buon mercato. Progetti pensati e avviati, in molti casi più di una decina di anni fa, per i quali al momento il mercato è ormai saturo. Adesso pare sia arrivato … Leggi tutto

Milano | Patto per Milano: trasporti

Ieri il sindaco Giuseppe Sala assieme al governatore della Lombardia Roberto Maroni e il ministro della coesione territoriale Claudio De Vincenti si sono incontrati al palazzo della Prefettura per discutere del Patto per Milano e il patto per la Lombardia. Confermato il finanziamento per gli investimenti a Milano nel trasporto pubblico: – i 23 milioni di € per completare i … Leggi tutto

Milano | Dal Governo 40 milioni di euro per riqualificare le periferie dell’area milanese

Una buona notizia per l’area milanese, quella periferica che è la Città Metropolitana. La notizia che riportiamo è del Corriere della Sera di oggi: Quaranta milioni di euro per le periferie dell’area milanese. La presidenza del consiglio ha accolto i progetti presentati dalla Città metropolitana per il Bando periferie, che prevedeva uno stanziamento governativo per … Leggi tutto

Italia | La qualità della vita secondo il Sole 24 Ore

Si allarga il divario Nord-Sud Italia   Qualità della vita nelle province italiane: un argomento che non lascia insensibili gli amministratori locali. D’altronde sono parecchie le angolature da cui esaminare i 42 parametri alla base dello studio pubblicato ieri dal Sole 24 Ore, le sei classifiche delle macroaree e infine la classifica generale (nella quale … Leggi tutto

Qualità della Vita: Mantova è la migliore, Milano perde punti e Roma sprofonda

Ecco l’ennesima classifica che stabilisce, secondo una elaborazione di dati realizzata da ItaliaOggi-Università La Sapienza di Roma su quale sia la qualità della vita nelle città principali e le loro provincie. Quest’anno ci sono stati grandi cambiamenti e grandi scivoloni, come Pordenone (da terza a quarta) e Bolzano (da seconda a ottava). E’ Mantova la nuova regina della … Leggi tutto

Milano | Segnalazioni: Milano sul Finacial Times

Ieri sul Financial Times, è apparso un bell’articolo che elogia Milano e le possibilità economiche che si potrebbero sviluppare se e quando sarà attuata la Brexit. I milanesi hanno ancora un tocco di Re Mida – un quinto del prodotto interno lordo in Italia è prodotto in Lombardia, e nel 2015 la regione aveva sette … Leggi tutto

Milano | Trasporti: 123 anni fa il primo tram elettrico

Riportiamo un articolo su Milano città delle scienze che dedica una pagina al ricordo di un evento successo il 2 novembre 1893, ben 123 anni fa. Nel 1892 la società Edison presentò un progetto di elettrificazione della rete tranviaria urbana, realizzando l’anno dopo una linea sperimentale (da piazza del Duomo a corso Sempione attraverso i … Leggi tutto

Milano | Aerei e treni: una riflessione

Di recente si è discusso circa la necessità e opportunità di realizzare anche in Italia dei collegamenti diretti verso i maggiori aeroporti con la rete ad alta velocità ferroviaria. Un’ipotesi senza dubbio affascinante che, nei fatti, non è ancora stata sviluppata. Ne parla Andrea Spinosa in un interessante articolo che riportiamo da cityrailways.com Il nuovo orario … Leggi tutto

Milano | Il rilancio della città

Oggi, sul corriere della sera è stato pubblicato quest’articolo molto bello e positivo di Francesca Bonazzoli. Questa settimana della moda pare essere una delle migliori, sarà il dopo-Expo, ma la città è più apprezzata dai visitatori e non solo. Mai come oggi, con la capitale in apnea, il ruolo di Milano appare ingigantito. Così più presenze nei locali, … Leggi tutto

Milano | Milano è la miglior città d’Italia

Qualità della vita ed economia: Milano è la miglior città d’Italia Ripubblichiamo un articolo di Milano-Today che illustra come la città di Milano sia cambiata negli ultimi anni e di come sia attrattiva dal punto di vista economico, tanto da posizionarla al 18° posto (30 in tutto) tra le città del mondo, un ottimo risultato. … Leggi tutto

Milano | Cogliere la Brexit al balzo

Da il Sole24Ore: Milano calamita per finanza e hi-tech Giovanna Mancini e Sara Monaci Il Comune di Milano è già al lavoro sul post-Brexit, da legare al destino dell’ex area Expo, come ha anticipato il sindaco Giuseppe Sala qualche giorno fa. Fonti vicine a Palazzo Marino lasciano capire che nei prossimi giorni il primo cittadino spiegherà meglio … Leggi tutto

Milano | Trasporti: oggi si inaugura la Galleria di base del San Gottardo

Oggi in Svizzera si inaugura il tunnel ferroviario del San Gottardo, l’Alptransit, e l’Italia sta a guardare… Per Mila no questo tunnel rappresenta di sicuro un passo importante per le comunicazioni, avvicinando in modo rapido il nord Europa. Dopo il referendum del 1992 in cui il 64 per cento degli elettori svizzeri approvò il progetto … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Un futuro per l’Albergo Diurno Venezia

È stata firmata ieri a Milano la convenzione tra il FAI e le università di Milano per la realizzazione di un progetto di ricerca multidisciplinare finalizzato al recupero e alla valorizzazione dell’Albergo Diurno Venezia che si trova nei sotterranei di piazza Oberdan. Grazie a quanto raccolto durante i lavori, il FAI, con il supporto della FAI – Delegazione di … Leggi tutto

Milano | Area Metropolitana – Nuova vita al padiglione Expo dell’Uruguay

È uno dei pochi padiglioni di Expo in Italia “sopravvissuti” alla chiusura dell’evento universale. E si trova a Origgio. Si tratta del padiglione dell’Uruguay che è stato acquistato nei mesi scorsi dalla NeoLogisticadi Origgio, azienda di stoccaggio materiali che ha diversi capannoni sul territorio varesino, con oltre 130 dipendenti. La ricostruzione del padiglione è in fase di ultimazione ed è ben visibile dalla Varesina, conin … Leggi tutto

ZAHA HADID 1950-2016 | Addio a un grande architetto contemporaneo

Con grande rammarico apprendiamo dell’improvvisa scomparsa dell’archistar iracheno-britannica Zaha Hadid, morta a Miami la mattina del 31 marzo 2016 a causa di un attacco cardiaco. Era nata a Bagdad nel 1950 e si era trasferita a Londra nel 1979. Fu la prima donna architetto a vincere il prestigioso Pritzker Prize (soprannominato anche ‘Nobel dell’Architettura’ ), nel … Leggi tutto

Milano | Loreto – Benvenuti a NoLo

NoLo Nord di Loreto è il nuovo place-to-be della metropoli lombarda. Almeno così dicono delle recenti indagini giornalistiche (alcune piuttosto sommarie) che hanno portato alla luce nel 2016 il fenomeno di trasformazione di una sezione estesa della città. NoLo non è una costruzione mediatica: succede che in pochi mesi, nella stessa area, si insediano artisti e nuove … Leggi tutto

Verbania | Nuova architettura sul Lago Maggiore

Segnaliamo questo bellissimo intervento realizzato a Verbania su disegno dell’Architetto spagnolo Salvador Perez Arroyo. Da Archiportale “È un contenitore funzionale pensato come una scultura. Un’opera d’arte moderna e avveniristica che sarà ricordata da chi visita la città o arriva per assistere a qualche evento. Un posto bello non si dimentica e per Verbania sarà un biglietto … Leggi tutto

Milano batte New York nella qualità della vita

Dal Sole 24 Ore: Foto Obliot Vienna conquista ancora una volta il primato di città con la miglior qualità della vita al mondo, davanti alla svizzera Zurigo e alla neozelandese Auckland, ma Parigi crolla nella classifica a causa dei recenti attacchi terroristici. È quanto emerge dallo studio 2016 della società di consulenza globale Mercer che … Leggi tutto