Milano | Lorenteggio + Ronchetto – Cantiere nuovo ponte ciclopedonale Naviglio-Tirana: aprile 2025

Milano, Ronchetto e Lorenteggio. Aggiornamento di metà aprile 2025 dal cantiere per la costruzione del ponte/passerella ciclopedonale che collega piazza Tirana e il Lorenteggio all’area di Ronchetto sul Naviglio e via Lodovico il Moro, attraversando sia la ferrovia, sia il Naviglio Grande così come la via Lodovico il Moro, unendo i due territori separati da secoli. Per ora … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: aprile 2025

Milano Porta Venezia + Loreto. Ennesimo aggiornamento, questa volta di metà aprile dal cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, la grande arteria commerciale sita tra Porta Venezia e Loreto. Il progetto prevede il miglioramento degli spazi pedonali, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di aiuole verdi e il consolidamento dell’itinerario ciclabile esistente con la colorazione rossa … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Completato il rinnovo dei binari in Piazza Oberdan e viale Piave

Milano, Porta Venezia. Da oggi 15 aprile 2025, sono nuovamente in funzione le linee tranviarie che transitano da piazza Oberdan a Porta Venezia. I lavori di rinnovamento dell’armamento tranviario – ovvero rotaie e scambi – iniziati nel gennaio scorso, sono stati completati, sia in piazza che all’incrocio con la linea che devia in via Nino … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere area M4 Sforza Policlinico e M3 Missori: aprile 2025

Milano Centro Storico. Nuovo aggiornamento, di metà aprile 2025, dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra (ma forse la soluzione B, verso la stazione di M3 … Leggi tutto

Milano | Bullona – Completato Via Piero della Francesca 29

Milano, Bulloan – Sempione. Il palazzo residenziale di via Piero della Francesca 29 è stato completato ormai da alcune settimane, e siamo andati a vedere com’è venuto e come si inserisce nel contesto del quartiere. Si tratta del nuovo edificio PDF29 (in precedenza noto come Palazzo Eurimone), situato al numero 29 di via Piero della … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Inaugurato oggi il Bicocca Pavilion in BiM

Milano, Bicocca.  È stato inaugurato questa mattina, 14 aprile 2025, il Bicocca Pavilion, nuovo edificio multifunzionale sorto nel cuore del progetto BiM, la grande operazione di rigenerazione urbana che sta trasformando un’area chiave del quartiere Bicocca in un polo all’avanguardia. Proprio la settimana scorsa eravamo passati a dare un’occhiata al cantiere che sta interessando l’edificio … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Riqualificazione delle vie al Giambellino: aprile 2025

Milano, Lorenteggio. Nel febbraio scorso avevamo visto la piantumazione degli alberi negli appositi spazi nelle vie riqualificate del quartiere popolare IACP Lorenteggio, oggi più noto come Quartiere Giambellino, con la sistemazione di via Recoaro, via Odazio, via Giambellino, via dei Sanniti e via degli Apuli, oltre alla sitemazione di via Paolo Segneri, arteria centrale del quartiere. Cantiere avviato nel 2021e forse in fase finale, … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Completato lo studentato aparto Milan Durando

Milano, Bovisa. Dopo quasi vent’anni di abbandono, il cantiere mai completato per un edificio per uffici all’angolo tra via Giovanni Durando e via Privata Raffaello Morghen ha finalmente trovato nuova vita. L’acquisto da parte di Hines nel 2022 e l’avvio di un nuovo progetto hanno portato alla realizzazione di uno studentato, ora completato. La Bovisa, … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – La chiesa dei Santi Angeli Custodi

Milano Porta Romana. Oggi vi portiamo a scoprire (virtualmente) una chiesa moderna e particolarmente interessante, realizzata a metà degli anni Sessanta nell’area di Porta Romana. Si tratta della chiesa dei Santi Angeli Custodi, costruita nel 1965 su progetto degli architetti Carlo Bassi e Goffredo Boschetti. L’edificio nasce per rispondere alle esigenze spirituali del quartiere, che … Leggi tutto

Milano | QT8 – Cantiere CASVA di via Isernia: aprile 2025

Milano, QT8. Era prevista l’inaugurazione entro il 2024, ma siamo ormai nel 2025 e il cantiere è ancora attivo. Va detto, però, che i lavori sono nella fase finale: questione di pochi mesi, forse addirittura settimane. Stiamo parlando del cantiere del CASVA, che ha interessato il rinnovo dell’edificio comunale di via Isernia, nel quartiere QT8. … Leggi tutto

Milano | Sempione – Quelle scelte sbagliate di materiali di pavimentazione: via Domodossola

Milano, Sempione. Chi progetta e sceglie materiali e modalità di costruzione per manufatti di arredo urbano – come pavimentazioni stradali e marciapiedi – dovrebbe avere l’accortezza di optare per soluzioni durature e adeguate al contesto d’uso. Purtroppo, a Milano questa attenzione sembra mancare sempre più spesso. Un esempio emblematico risale a maggio 2015, quando via … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Completato il rinnovo per via Senato 13

Milano, Centro Storico. Dopo circa tre anni di lavori, è stato completato il rinnovamento dell’edificio di via Senato 13, situato nel cuore del Quadrilatero della Moda. L’immobile originario, un elegante palazzo di sei piani realizzato nei primi anni Cinquanta sulle macerie lasciate dalla Seconda Guerra Mondiale, è stato completamente reinterpretato attraverso un progetto firmato dallo … Leggi tutto

Milano | Fiera Tre Torri – CityLife cantiere CityWave: raggiunto il tetto con la posa della bandiera

Milano, Fiera Tre Torri. Il 9 aprile 2025 il cantiere di CityWave, parte del quartiere di CityLife (ex Fiera), ha celebrato la cerimonia di posa della bandiera, tradizionale traguardo che segna la conclusione delle strutture nel punto più alto e l’avvio della fase successiva dei lavori. All’evento hanno partecipato il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Cantiere Unareti di via Cena 36

Milano, Porta Vittoria. In Via Giovanni Cena 36, a Porta Vittoria (Senavra) si trova una delle centraline A2A-Unareti ex A.E.M. La palazzina è un edificio costruito negli anni Cinquanta come cabina tecnica, ricavata in un lotto triangolare al lato dello scalo ferroviario di Porta Vittoria e di viale Molise. Più della metà del lotto era … Leggi tutto

Milano | Morsenchio-Rogoredo – Cantiere Arena Olimpica e area quartiere Santa Giulia: aprile 2025

Milano, Morsenchio, Santa Giulia e Rogoredo. Spesso ci si chiede quanto tempo occorra per vedere nascere un nuovo quartiere, quanto ci voglia prima che un’area urbana inizi davvero a prendere forma. A volte lo sviluppo è rapido e costante, come nel caso di CityLife o Porta Nuova; altre volte, invece, si incaglia in lunghi e … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4 piazza della Vetra: aprile 2025

Milano, Centro Storico. Aggiornamento di inizio aprile 2025 dall’area della stazione M4 Vetra, dove prosegue il ripristino delle aree pubbliche di piazza della Vetra. Quest’a’intervento dovrebbe essere la prima parte della totale riqualificazione di piazza della Vetra (sperando anche nella ripulitura dei muri della Basilica di San Lorenzo, il cui tiburio è in restauro). L’area di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificata magnificamente piazza Velasca

Milano Centro Storico. Devo ammetterlo: nutro un affetto misterioso per la “brutta” Torre Velasca. Un amore viscerale, nato fin da bambino, quando già mi appassionavo all’architettura e costruivo per divertimento in miniatura e con cartoncino i grattacieli di Milano. Ricordo bene quanto fu difficile riprodurre proprio lei, la Torre Velasca, con le sue forme così … Leggi tutto

Milano | San Siro – Cantiere Syre e Easy San Siro: aprile 2025

Milano San Siro. Un aggiornamento di aprile 2025 dal cantiere di San Siro nell’area delle vecchie scuderie, demolite nel 2020, dove è in costruzione il complesso residenziale Syre e del complesso associato per la realizzazione di 142 appartamenti in Edilizia Residenziale Sociale (ERS) denominati Easy San Siro. Il tutto progettato dallo studio Marco Piva per Axa IM e Redbrick, mentre Abitare Co si … Leggi tutto