FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Mobilità – I cantieri aperti ad agosto: da M4 al Ghisallo, dalla nuova metrotranvia alla corsia preferenziale per la 90-91
Dal cavalcavia del Ghisallo (Certosa) alla corsia preferenziale per la linea filoviaria della 90-91 tra piazzale Zavattari e Stuparich (San Siro), dalla riqualificazione di via Salomone (Taliedo) alla nuova tratta della metrotranvia 7, tra Cascina Gobba e il quartiere Adriano (Crescenzago). Questi sono solo alcuni dei cantieri della mobilità aperti a Milano nell’agosto del 2024.…
-
Milano | San Siro – Stadio: Milan e Inter valutano l’acquisto del Meazza
Milano San Siro. Il tormentone milanese legato allo Stadio Meazza di San Siro ha raggiunto un nuovo capitolo. Secondo quanto comunicato dal Comune di Milano, le due squadre calcistiche della città, Inter e Milan, sembrano intenzionate ad acquistare il vecchio stadio. I due club, insieme a un team di consulenti tecnici e legali, stanno valutando…
-
Milano | Verde pubblico – Le aree verdi in riqualificazione in questi mesi con: zone giochi, fitness e nuovi arredi urbani
Dal rinnovo delle aree giochi all’installazione di nuove aree fitness, passando per la riqualificazione del verde e la messa a dimora di nuovi alberi e arbusti: valgono oltre 1 milione di euro le manutenzioni straordinarie del Verde degli ultimi otto mesi. In particolare, tra queste, nelle ultime settimane sono terminati i lavori nelle aree verdi…
-
Milano | Porta Venezia – Visita al Museo di Storia Naturale
Oggi partiamo con una nuova serie di articoli dedicati ai musei milanesi. Queste istituzioni attraverso la loro storia, la loro architettura e le loro collezioni costituiscono una parte significativa dell’identità di Milano che a nostro parere vale la pena di conoscere.Abbiamo deciso di cominciare raccontando il museo civico più antico della città, il Museo di…
-
Milano | Centro Storico – Riqualificazione vie e piazze area Scala: agosto 2024
Milano Centro Storico. Aggiornamento di agosto 2024 dal cantiere per la riqualificazione dell’insieme di vie e piazzette nell’area compresa tra il Cordusio e piazza della Scala. Avevamo già visto il completamento di via del Lauro, e l’avvio di via dei Bossi, via Arrigo Boito e piazzetta Maurilio Bossi. Ora da più di un mese è in fase di cantiere…
-
Milano | Quarto Oggiaro – Nuovo residenziale in via Castellammare
Milano Quarto Oggiaro. L’area in cui il progetto prenderà vita si trova in via Castellammare, a Quarto Oggiaro, in quell’area che per decenni era all’ombra della grande raffineria FINA e a due passi dall’area denominata “la Goccia” oggi sede di istituti di ricerca e universitari. Naturalmente la raffineria, dismessa da decenni, nei primi anni 2000…
-
Milano | Sella Nuova – Aggiornamento cantieri SeiMilano residenze e torri: agosto 2024
Milano Sella Nuova. Aggiornamento fotografico di agosto 2024 dal cantiere per le torre residenziali site nel nuovo quartiere di SeiMilano a Sella Nuova, nei pressi della stazione M1 Bisceglie. Ricordiamo che il progetto, a firma dello studio Studio Mario Cucinella Architects (MCA), ha previsto la realizzazione di circa 1000 residenze, in edilizia libera e convenzionata, 30.000 mq di uffici…
-
Milano | Guastalla – Il restauro di Palazzo Sormani e della Biblioteca Comunale Centrale
Milano Porta Vittoria. Da qualche mese sono in corso i lavori per la riqualificazione di ambienti interni alla Biblioteca Comunale Centrale Sormani, di Corso di Porta Vittoria 6. Nel frattempo è stata impacchettata anche la facciata moderna realizzata dal grande architetto Arrigo Arrighetti su via della Guastalla. Storia del Palazzo e della Biblioteca. Palazzo di…
-
Milano | Vigentino + Scalo Romana – Cantieri in zona Symbiosis: agosto 2024
Milano Vigentino Scalo Romana. Consueto giretto mensile questa volta sotto la canicola estiva, a caccia di cantieri per gli appassionati umarel. Quale migliore sito se non il territorio che si estende dal Vigentino sino allo Scalo di Porta Romana e nel quartiere di Symbiosis e limitrofi (per molti zona Fondazione Prada, perché più famosa)? Infatti…
-
Milano | Porta Magenta – Gli alberi morti di via Carducci
Milano Porta Magenta. Povero centro di Milano, non vorrei essere cattivo, ma ormai ovunque mi giri trovo pecche di gestione dell’arredo urbano e del verde (che dovrebbero essere primarie per una città bella e vivibile) decisamente impattanti che dimostrano la sciatteria in cui ormai versa la città. E forse proprio il centro città è il…
-
Torino | San Salvario – Rotonda Valentino: aggiornamento cantiere Agosto 2024
Sono a buon punto le attività di cantiere per la riqualificazione della Rotonda Valentino, l’edificio circolare nel Parco del Valentino, di fronte al Monumento Amedeo di Savoia, facente parte degli storici edifici di Torino Esposizioni. I lavori, gestiti dall’Impresa Riba Costruzioni srl, restituiranno alla comunità un pezzo storico di Torino, da Padiglione Expo a locale…
-
Milano | Brera – Marciapiedi più larghi in via Palermo davanti alla scuola Ciceri Visconti
Milano Brera. Via Palermo cambia volto con poca spesa e tanta resa. Si tratta di uno dei primi quattro progetti di “piazze-aperte-per-ogni-scuola” da realizzare nel Municipio 1, in questo caso su richiesta della comunità scolastica della Primaria Ciceri Visconti e della Scuola di infanzia comunale, che da anni chiedono di allargare gli spazi pedonali davanti…
-
Milano | Villapizzone – Rinnovo per Via Varesina 144 completato
Milano Villapizzone. Concluso anche questo piccolo intervento in Via Varesina 144 (angolo Via Antonio Raimondi) dove si è vista la riqualificazione con nuova costruzione di un edificio industriale realizzato nelgi anni Cinquanta del Novecento. La committenza di Inout Spa ha affidato la progettazione agli architetti Juan Carlos Giraldo David e Maria Marseglia, e ha previsto l’ampliamento e l’adeguamento di un vecchio…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Vetra e Santa Sofia: agosto 2024
Milano Centro Storico. Proseguono i lavori nei cantieri M4 anche nell’area del Centro Storico. Questa volta vi portiamo a vedere il cantiere per il ripristino dell’area di piazza della Vetra a servizio delle uscite della M4 Vetra e poi le aiuole che si trovano tra le stazioni M4 Vetra e Santa Sofia dove l’area lungo…
-
Milano | Porta Romana – Bonifiche e demolizioni dell’ex Provveditorato di via Ripamonti 42: agosto 2024
Milano Porta Romana. Aggiornamento di agosto dal cantiere dell’Ex Provveditorato agli Studi di via Ripamonti a Porta Romana/Vigentina. Nel marzo del 2022 Coima aveva acquistato, assieme ad altri edifici sparsi in città, anche questo immobile abbandonato con l’intenzione di ristrutturarlo (o demolirlo?). Si tratta del brutto palazzo di via Giuseppe Ripamonti 42, abbandonato (o quasi) ormai da…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri di Corso di Porta Romana 46 e 48: primi di agosto 2024
Milano Centro Storico. Davanti alla meravigliosa e antichissima chiesa di San Nazaro in Brolo, si trovano due cantieri ben distinti, entrambi due ristrutturazioni: Corso di Porta Romana 46 e Corso di Porta Romana 48 (ex Lloyd Hotel). • CORSO DI PORTA ROMANA 46 Cominciamo con il palazzo in ristrutturazione di Corso di Porta Romana 46.…
-
Milano | Porta Romana – Cantiere Torre Faro A2A: montate le tre gru
Milano Porta Romana. A febbraio la bella notizia che il cantiere di piazza Trento a Porta Romana per la costruzione della Torre Faro A2A sarebbe partito. A luglio è stata montata la prima gru e ora, in questi giorni di inizio agosto sono in corso le operazioni per montare già la terza gru del cantiere. Si tratta di un progetto di…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 De Amicis e Sant’Ambrogio: primi di agosto 2024
Milano Centro Storico. Un aggiornamento di inizio agosto da due cantieri della nuova metropolitana linea M4 nel tratto centrale dove le manovalanze stanno portando a termine il ripristino in superficie delle stazioni in vista della consegna dell’infrastruttura prevista per il prossimo autunno. Iniziamo con la piccola area del manufatto De Amicis, davanti al civico 4. Qui per…
-
Milano | Castello – La Sala delle Asse verrà riaperta a fine 2025: restauro quasi concluso
Milano Castello. Il cantiere di restauro della Sala delle Asse al Castello Sforzesco si avvia all’ultima fase lavorativa, dove dai primi mesi del 2025 partirà il lavoro finale. La Giunta di Palazzo Marino ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento, che dovrà recuperare e salvaguardare i dipinti murari attribuiti a Leonardo da…