FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Castello – Completata la riqualificazione di via Dante 17 a firma di Asti
Milano, Castello. Nella centralissima via Dante, la via pedonale e monumentale che collega il Cordusio con il Castello, al civico 17 si trova un palazzo costruito nel 1890 su progetto degli architetti Antonio Tagliaferri e Giovanni Battista Casati e dall’ingegnere Giuseppe Magni. Purtroppo l’edificio ha perso, nel corso degli anni, sopratutto dopo la Seconda Guerra Mondiale, il…
-
Milano | Lambrate – Cantieri in zona: maggio 2025
Milano, Lambrate. Siamo tornati a fare un giro nel vasto territorio di Lambrate dove si trovano parecchi cantieri. Ma come prima immagine volevamo mostrarvi la meraviglia delle aiuole presenti in piazza Monte Titano, completamente rosse dai meravigliosi papaveri fioriti in questi giorni di maggio. Cominciamo comunque il nostro giretto per cantieri da sud, dall’area della…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere The Shred di Via Vespucci 2: fine maggio 2025
Milano, Porta Nuova. Presto saranno montate le nuove facciate (agganciate) al palazzo in riqualificazione di via Vespucci 2, Piazza Principessa Clotilde e via Marco Polo a Porta Nuova. Come abbiamo visto, i lavori, partiti lo scorso novembre, vedono la rigenerazione dell’edificio di proprietà di Ardian e gestito da InvestireSGR di 9 piani e con una superficie lorda…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere rimozione del pavé da via Meravigli: fine maggio 2025
Milano, Centro Storico. Un aggiornamento di fine maggio dal cantiere di via Meravigli dove sono in corso i lavori per sistemare le rotaie dei tram e rimuovere lo storico pavé sostituendolo con l’asfalto rossastro. Che dire, un po’ è un peccato, sopratutto in certi ambiti storici come via Meravigli. Ne riparleremo tra cinque anni con…
-
Milano | Morivione – Cantiere e nuove linee guida per l’area da valorizare di via Buzzi
Da un documento del Comune di Milano del 28 feb 2025: Morivione guarda al futuro: un nuovo intervento di edilizia sociale per il quartiere a sud di Milano A Morivione, a sud di Milano, sta prendendo forma un nuovo progetto che promette di rigenerare un’area rimasta per anni in attesa di valorizzazione (area posizionata a…
-
Milano | Scalo Romana – Cantiere Torre Faro A2A: fine maggio 2025
Milano, Scalo Romana. Nuovo aggiornamento di fine maggio 2025 dal cantiere iniziato nel febbraio 2024, per la costruzione della nuova torre sita nell’area dello Scalo Romana. Dopo la costruzione della prima corona di pilastri inclinati del piano terra, seguito dal core centrale che sale rapido, la prima soletta e il montaggio dal mese scorso della “gonnella”,…
-
Milano | Porta Vittoria – Cantiere Biblioteca Europea BEIC: maggio 2025
Milano, Porta Vittoria (Calvairate). Aggiornamento di maggio 2025 dal cantiere per la BEIC – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura – in fase di realizzazione nell’area di viale Molise e il parco Otto Marzo a Porta Vittoria (e confine con Calvairate), partito lo scorso novembre. Ricordiamo anche che il Ministero della Cultura ha prorogato al 2028 la scadenza per completare la Biblioteca Europea di…
-
Milano | Castello – Cantiere Via Rovello 14: maggio 2025, si spacchetta!
Milano, Castello. A Milano esistono vere e proprie “ferite” urbanistiche, anche nel pieno centro storico, che per me – da persona piuttosto precisa – sono sempre apparse come brutte cicatrici, deturpando angoli preziosi della città. Una di queste si trovava in via Rovello, una strada dall’andamento curvo e irregolare, a pochi passi da piazza Castello,…
-
Milano | Centro Storico – Quartieri: al posto del Bottonuto, oggi un quartiere snaturato e alienato
Milano, Bottonuto. Solitamente si parla di quartiere senza conoscerne con precisione i confini e, a Milano, spesso è complicato darne una definizione chiara. Alcuni quartieri sono ben delimitati e riconosciuti come tali: Quartiere Adriano, Quartiere Rubattino, Olmi, Comasina, Santa Giulia e altri ancora. In questi casi, la definizione è netta, tanto che, per convenzione, anche…
-
Milano | Porta Ticinese – Completato Palazzo alle Colonne, Gate Central
Milano, Porta Ticinese. Finalmente, dopo una vita, posso vedere completarsi questo angolo di Milano: uno dei tanti “vuoti urbani” lasciati da scelte urbanistiche discutibili promosse ormai cent’anni fa, frutto di un piano che intendeva ridisegnare il centro storico per adattarlo a una visione moderna della città, cancellando contesti storici secolari. Questo piano urbanistico, avviato oltre…
-
Milano | Acquabella Ortica – Area “pratone” largo Sereni e via Ardigò: maggio 2025
Milano, Acquabella e Ortica. Siamo tornati a vedere i progressi del cantiere nell’area nota come il “Pratone”, situata tra largo Vittorio Sereni e via Cardinale Mezzofanti. Per anni, questa zona ha ospitato il grande cantiere del “manufatto Sereni”, punto di accesso delle celebri talpe che hanno scavato i tunnel della linea M4. Ci troviamo ai margini dell’Acquabella, dell’Ortica…
-
Milano | Eventi – Utopian Hours il 29 maggio alla Fabbrica del Vapore. Tra i relatori anche Urbanfile
Utopian Hours torna a Milano: un pomeriggio dedicato al futuro delle città. Il 29 maggio alla Fabbrica del Vapore, con Urbanfile tra i protagonisti del panel “Manifesto for a New City Making”. Dopo il successo della scorsa edizione, Utopian Hours fa ritorno a Milano con un appuntamento imperdibile per chi si occupa di città, spazio…
-
Milano | Cascina Gobba – Prolungamento Metrotranvia 7 e cavalcavia via Padova: maggio 2025
Milano, Precotto, Adriano e Cascina Gobba. Aggiornamento di maggio 2025 dal cantiere per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord” tra Precotto e Cascina Gobba. COn questo reportage fotografico vi portiamo a vedere i progressi al nuovo cavalcavia di via Padova-tangenziale (ricordiamo che via Padova è lunga e parte da Loreto per giungere sino a Cascina…
-
Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: maggio 2025
Milano, Centro Storico. Dopo una quindicina di giorni siamo tornati a vedere come procedono i lavori per la riqualificazione di piazza Cordusio, un primo tratto di via Dante e via Orefici. Ricordiamo che per via del cantiere, tutti i tram che transitano in piazza Cordusio, sono stati deviati come riportato da ATM. Al link la presentazione dell’ultimo…
-
Milano | Urbanistica – Radical Flows: ripensare lo spazio urbano partendo dalle università
In un momento di crisi per l’edilizia tradizionale, a Milano nasce Radical Flows, un nuovo movimento di architetti e attivisti – tra cui Mario Cucinella, Carlo Ratti e Alfonso Femia – che punta a ripensare lo spazio pubblico con un approccio partecipativo e sistemico. L’iniziativa sarà presentata all’Ordine degli Architetti lunedì prossimo, e coinvolge università,…
-
Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: maggio 2025
Milano Porta Venezia + Loreto. Nuovo aggiornamento, questa volta di maggio dal cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, la grande arteria commerciale sita tra Porta Venezia e Loreto. Questa volta abbiamo compiuto l’intero percorso, da piazza Oberdan a piazzale Loreto cercando di fotografare ogni parte in cantiere del corso. Abbiamo realizzato anche una mappa che mostra,…
-
Milano | Affori – Complesso Porta Nord Torre C: maggio 2025
Milano, Affori. Un po’ a rilento proseguono i lavori al cantiere di Affori nel complesso di Porta Nord, dove all’appello mancava ancora il recupero di un ampio terreno dismesso per la costruzione di un edificio ecosostenibile progettato in Classe A, denominato Torre C, parte di un complesso residenziale formato da altri due edifici già realizzati (Torre A e Torre B). Si tratta, nello specifico, dell’ultimo tassello di un importante progetto che prevede la realizzazione di tre Torri ad…
-
Milano | Gallaratese – Inaugurato un nuovo Punto Luce di Save the Children in via Ojetti
Milano, Gallaratese. È stato inaugurato oggi in via Ojetti 20, nel territorio del Gallaratese di Milano (M1Bonola), un nuovo Punto Luce di Save the Children, uno spazio educativo pensato per sostenere la crescita di bambine, bambini e adolescenti, grazie alla collaborazione con scuole, istituzioni, associazioni locali e la Cooperativa EQUA. Presenti all’inaugurazione: il Sindaco di…