FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Roma | Aurelio – Le Residenze Monticello
Due anni orsono partirono i primi lavori propedeutici alla costruzione di questo nuovo complesso immobiliare nel quartiere Aurelio, a poche centinaia di metri dalle mura vaticane e in una posizione baricentrica tra via Gregorio VII e via Baldo degli Ubaldi. Il progetto insiste su un’area collinare, leggermente rialzata rispetto al piano stradale su cui scorre…
-
Milano | Tre Torri – Qualche data per il Curvo
A quanto pare, il più atteso dei tre grattacieli di CityLife è senza alcun dubbio il Curvo progettato da Daniel Libeskind; più atteso perché, dopo una partenza iniziale sostenuta, oramai è da più di un anno che è bloccato al primo piano. Blocco avvenuto per via del cambio di consegne da parte dei costruttori e…
-
Milano | Porta Monforte – Un nuovo aspetto per via Ciro Menotti 11
In via Ciro Menotti 11 (una traversa di corso Indipendenza), Porta Monforte, si trova uno dei pochi edifici della via di recente costruzione, sicuramente dopo la metà degli anni Cinquanta; infatti la caratteristica della zona è quella di avere un gran numero di edifici liberty o costruiti nel primo decennio del 1900. Questo luogo, apparentemente privo…
-
Milano | Tre Torri – CityLife e il grande W.A.L.L.
Questa settimana sono iniziati i lavori dell’opera d’arte murale W.A.L.L. (Walls Are Love’s Limits) progettata dall’artista Eron per CityLife. L’opera, lunga 118 metri di base per quasi 8 metri di altezza, sorgerà sulla barriera che separa le aree di parco recentemente aperte da quelle di futura realizzazione e sarà completata nelle prossime settimane. Fonte CityLife
-
Milano | Centro Direzionale – Iniziata la demolizione di Gioia 22
Finalmete, dopo più di un anno dall’inizio del cantiere per la demolizione del vecchio edificio sede dell’INPS di via Melchiorre Gioia 22, un palazzo di quindici piani eretto nel 1967 nel contesto del Centro Direzionale realizzato solo in parte. Dopo le bonifiche dall’amianto, che hanno impegnato gli operai per mesi, ora si passa alla demolizione pesante,…
-
Milano | Pieve Emanuele – Inaugurata la Humanitas University
Il Campus Humanitas University, progettato dallo studio di architettura milanese di Filippo Taidelli, è stato inaugurato dal presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, martedì 15 novembre 2017. Si tratta di un nuovo polo universitario internazionale di Medicina, situato nel territorio di Pieve Emanuele, in prossimità del rinomato Istituto Clinico Humanitas Research Hospital, a Rozzano. Il campus è suddiviso in…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife: metà novembre 2017
Dai, dai, ci siamo quasi… Grande frenesia al cantiere di CityLife per l’imminente apertura di fine mese. Ultimi ritocchi e ultime cantierizzazioni per approntare piazza e centro commerciale per il 30 novembre, quando sarà aperto al pubblico il centro commerciale progettato dallo studio di Zaha Hadid. Verniciate le cancellate liberty di Mazzucotelli, del 1923. Mentre…
-
Milano | Varese – Malpensa sempre più in alto!
Dopo anni di stasi e temuto declino, l’aeroporto di Malpensa registra una crescita di oltre il 15%. Nel corso degli anni si era visto che l’aeroporto della Malpensa ha avuto non pochi problemi, la partenza col nuovo terminal nel 1998 e le varie vicissitudini con Alitalia. Nel 2007, l’aeroporto perso nella brughiera, raggiunge il record di…
-
Roma | Ostiense – Demolizione in via Francesco Negri
Due anni fa si è proceduto alla demolizione di una palazzina di tre piani in via Francesco Negri, una strada senza uscita adiacente ai vecchi mercati generali. Lo stabile aveva poco più di un secolo, essendo stato edificato del 1912, ma, in ogni caso non presentava alcun elemento di pregio. I lavori non sono mai…
-
Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e il bisogno di cura: gli spazi “verdi”
Piazzale Accursio è così trascurato e sciatto che, anche per la sua estensione, lo abbiamo suddiviso in vari “capitoli”. In questo caso ci occupiamo della zona centrale, formata da tre grandi “aiuole”, separate da viale Certosa, e un rettangolo verde verso viale Espinasse. La forma di quest’enorme piazzale è quella di un gigantesco ventaglio dal quale si dipartono…
-
Milano | Cascina Merlata – Aggiornamenti dal cantiere: novembre 2017
Recentemente siamo ritornati a fare un giro a Cascina Merlata per vedere le novità. Partendo da via Gallarate abbiamo percorso il primo tratto di via Pier Paolo Pasolini per addentrarci nel bel parco aperto oramai in buona parte. Abbiamo scattato altre immagini alla porzione di parco già aperta e a quella da poco terminata ma…
-
Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e il bisogno di cura: parcheggi e autovetture
Piazzale Accursio è così trascurato e sciatto che, anche per la sua estensione, lo abbiamo suddiviso in vari “capitoli”. In questo caso ci occupiamo dei parcheggi e della solita anarchia che impera ovunque nella piazza e attorno alla piazza. Nonostante nel piazzale ci sia un parcheggio interrato, terminato ormai da anni, tutt’attorno troviamo il solito sistema…
-
Milano | Porta Vittoria – Ultima apertura dell’anno del Rifugio Antiaereo di Piazza Grandi
Testo e foto di Gianluca Brescia Sabato 18 Novembre ci sarà l’ultima apertura dell’anno del Rifugio Antiaereo di Piazza Giuseppe Grandi. Figura 1: Interno del rifugio — Foto: G. Brescia, 2017 Il rifugio antiaereo è stato costruito nel 1936 come “Ricovero pubblico”, è costituito da 25 stanze e poteva ospitare un massimo…
-
Roma | Portonaccio – Prolungamento di via Morello
Nel dintorni della stazione Tiburtina proseguono, seppur con ritmi lentissimi e snervanti, i lavori sulla viabilità locale. Esempio ne è il prolungamento di via Vincenzo Morello, la cui prima parte, quella tra via Galantara e vicolo del Casale Galvani, è in realtà già completata da ben 5 anni; ora che si è predisposta la rotonda…
-
Milano | Porta Volta – Si scava dove c’erano le Mura Spagnole
Un mesefa l’annuncio della sospensione temporanea dei lavori per le fondamenta della seconda “serra” del complesso Fondazione Feltrinelli progettato da Herzog & de Meuron. Qualche giorno fa siamo passati e abbiamo potuto vedere che alcuni resti delle fondamenta sono stati coperti o dissotterrati in qualche modo, forse per le indagini archeologiche e per rilievi strutturali. Ci troviamo…
-
Roma | Campo Marzio – I lavori in piazza Augusto Imperatore
Mentre proseguono i lavori di restauro e messa in sicurezza dell’antico e imponente mausoleo di Augusto, in parte finanziati dalla fondazione TIM e in parte dai fondi per Roma e dal Mibact, è uscita qualche giorno fa la notizia di una consistente variazione in bilancio da 80 milioni di Euro per il comune di Roma;…
-
Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e il bisogno di cura: il degrado dei palazzi
Piazzale Accursio è così trascurato e sciatto che, anche per la sua estensione, lo abbiamo suddiviso in vari “capitoli”. In questo caso ci occupiamo del “degrado” architettonico dei palazzi e manufatti che si affacciano sul piazzale. Il più famoso, grazie a dio, è stato salvato e riqualificato giusto poco tempo fa: l’ex stazione di benzina Agip,…
-
Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e il bisogno di cura: ma quel monumento?
Piazzale Accursio è così trascurato e sciatto che, anche per la sua estensione, lo abbiamo suddiviso in vari “capitoli”. In questo caso ci occupiamo di un “oggetto” scoperto per caso camminando e facendo foto alla piazza, il monumento ai caduti del Poligono della Cagnola. Si tratta di una lapide dedicata ad Arturo Capettini nato a Zene il…
-
Milano | Bicocca – Cantiere Via Chiese 72-74: aggiornamento novembre 2017
Ecco alcune immagini dal cantiere del palazzo di via Chiese 72-74 dove sono in corso i lavori per riqualificare e ridisegnare completamente quest’edificio costruito negli anni Novanta del XX Secolo. Il progetto è dello studio Park Associati, che è una garanzia di bel design. Aggiornamento: foto di metà novembre
-
Milano | Zona Castello – “Piantato” il seme di Isgrò
Dopo aver accolto i visitatori a Expo nel 2015, Il seme dell’Altissimo di Emilio Isgrò, ora è stato “piantato” ai bordi del Parco Sempione, all’imbocco di via Paleocapa, su via Emile Zola, nel tratto di parco disseminato da alcune opere d’arte moderna che fanno da contorno alla Triennale e dove si accede anche alla famosa Fossa…