FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Centro Direzionale – La nuova facciata al Galfa
La torre progettata nel 1959 da Melchiorre Bega sta riprendendo forma un pezzo alla volta, dopo lo spoglio per la sua riqualificazione e le bonifiche. Da qualche settimana è in corso il rivestimento con le nuove facciate. Come si vede, in linea di massima il disegno progettato dal grande architetto è stato mantenuto, naturalmente con materiali nuovi…
-
Milano | Zona Brisa – Che sta succedendo a Palazzo Gorani?
Palazzo Gorani è il complesso residenziale costruito sul sito dell’antico palazzo Imperiale di epoca Romana e sorto sui resti del palazzo dei Gorani, palazzo turrito di epoca medievale distrutto dai bombardamenti del 1943 e dall’incuria di amministrazioni che non si son mai prese a cuore il Centro Storico di Milano. Palazzo Gorani ha, in un…
-
Milano | Sempione – La battaglia tra movida, dehors e parcheggi
All’Arco della Pace è “guerra” da lungo tempo tra i residenti e i frequentatori dei locali notturni. I primi vorrebbero un po’ più di pace e rispetto, gli altri vorrebbero godersi la serata e il cocktail o la pizza in uno dei tanti locali che contornano l’arco. Recentemente, dopo l’estate, in via Agostino Bertani, la via…
-
Milano | Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: settembre 2017
Cheto cheto il cantiere, forse più innovativo e originale di Milano in costruzione in questo periodo è il Campus Bocconi di Sanaa (il gruppo di architetti giapponese che a New York ha realizzato il New Museum of Contemporary Art). Il cantiere, là dove si trovava la Centrale del Latte, oramai sta prendendo sempre più forma. Come si vede,…
-
Milano | Cordusio – Il Palazzo di via San Prospero 2 e le inferriate
Desideriamo portare all’attenzione dei lettori, grazie anche ad una gentile segnalazione, un cambiamento che secondo noi non sarebbe dovuto avvenire, ma tant’è. Qualcosa di simile era già accaduto al palazzo di via Dante 12/San Tomaso 10, dove nel 2013 vennero ricavate alcune vetrine da precedenti finestre, trasformando poi gli spazi da banca a negozio di abbigliamento. Una cosa simile si è oggi verificata anche al palazzo…
-
Roma – Ex mercati generali: al via i lavori (nuovamente)
Ex Mercati generali, ormai c’è l’accordo tra costruttori e Campidoglio. E la giunta Raggi ieri ha approvato la delibera. Così, nel cuore di Ostiense, la Città dei Giovani, o meglio “Ex”, come sarà chiamata, potrà partire dopo più di dieci anni con l’inizio vero e proprio dei lavori nel cantiere infinito. Il progetto sarà ampliato:…
-
Milano | Porta Ticinese – Le Colonne di San Lorenzo: oggi
Uno dei due articoli dedicati esclusivamente alle Colonne di San Lorenzo: nel precedente articolo avevamo trattato l’aspetto storico, qui una nostra opinione sullo stato di fatto e sulla situazione di sciatteria di oggi. A Milano si dice “Colonne” e automaticamente si pensa alle bellissime colonne romane di Corso di Porta Ticinese, poste come quinta al sagrato…
-
Milano | Arexpo – Il futuro dell’area Expo? Agli australiani (soli o accompagnati)
Si inizia a delineare il futuro per Arexpo, l’area dove si è tenuta l’Expo 2015 e che dovrà essere sviluppata da qui ai prossimi anni con nuove funzioni. Infatti ieri, giovedì 14 settembre 2017 sono scaduti i termini per scegliere il partner di Arexpo nella realizzazione del masterplan e nello sviluppo della parte privata del sito Expo. Human…
-
Milano | Sempione – Arco della Pace: cosa aspettiamo?
Foto e segnalazione di Adriano Marzorati. Comune e Soprintendenza non agiscono, gli stupidi imbrattamuri si sentono imbattibili e l’Arco della Pace diventa sempre peggio. Ecco una nuova firma di un’altra coppia di bimbiminkia che deve farci sapere di stare assieme da quattro mesi. Lo scarabocchio è appena apparso sulle pareti bianche di marmo di Creola d’Ossola dell’Arco…
-
Milano | Porta Ticinese – Le Colonne di San Lorenzo: ieri
A proposito delle Colonne romane di San Lorenzo, segnaliamo questo bel mini-documentario realizzato da Andrea Rui. Le Colonne, come le chiamano familiarmente i milanesi, tutt’oggi rivestono un particolare significato affettivo per i cittadini, testimoniando visibilmente la storia dell’antica Mediolanum in qualche modo sopravvissuta alla furia distruttrice del tempo. Qui la mediolanum ricostruita per chi non l’avesse vista. L’aspetto attuale…
-
Milano | Tre Torri – Terminati i restauri al Palazzo delle Scintille
Ai piedi delle nuove torri (Torre Allianz-Isozaki e Torre Generali-Hadid) è tornata a risplendere come un tempo la facciata del bel Palazzo delle Scintille ex Palazzo dello Sport. Il palazzo di piazza 6 Febbraio costruito dall’architetto per edifici sportivi Vietti Violi nel 1926 per ospitare esposizioni e manifestazioni sportive all’interno della vecchia Fiera. Una struttura in cemento…
-
Milano | Porta Venezia – Arredo urbano: le fioriere dimenticate
Ma chi piffero si occupa delle 4/5 fioriere che si trovano lungo Corso Buenos Aires? A guardarle, ci si rende conto che se ne occupano i negozianti che hanno il negozio proprio di fronte; forse alcuni se ne occupano per pietà, ma almeno sono ancora vive e curate in qualche modo. Ma ce ne sono due che…
-
Milano | Porta Genova – Cantiere De Amicis 31, montata la gru
Quieto, quieto, il cantiere di via De Amicis 31 sta partendo nascosto e messo in sordina dal ben più importante cantiere della fermata M4 in corso nello stesso punto (poveri inquilini della zona; un bel po’ di disagi tutti concentrati per qualche anno). Il cantiere in questione, De Amicis 31 è il famoso cantiere che…
-
Milano | Tre Torri – Sono giunte le travi curve per la torre Generali
Sotto due rendering che mostrano come apparirà l’unione tra la torre e il centro commerciale. Finalmente sono giunte al cantiere di CityLife le travi che permetteranno il collegamento tra la torre Hadid-Storto e il centro commerciale, che come sappiamo formeranno un tutt’uno. Ringraziamo per le foto Andrea Pace.
-
Milano | Comasina – Le villette dell’Olimpo
A Milano abbiamo l’Olimpo! Nome un po’ pretenzioso per un complesso residenziale abbastanza unico, in costruzione alla Comasina, a due passi dalla fermata capolinea della M3. Ci troviamo in via Privata Calizzano, una via sistemata recentemente che al momento è a fondo chiuso. Ai lati si trovano una serie di villette palazzine dai più svariati stili…
-
Milano | Centrale – Terminati i lavori alla centralina di Benedetto Marcello
Dopo due anni, sono terminati i lavori di A2A che hanno interessato parte di via Benedetto Marcello all’incrocio con via Boscovich e la parte attorno alla palazzina tecnica liberty. Presto il tratto del giardinetto sarà riqualificato e potremo dire che i lavori saranno finiti. Si è trattato di un ampliamento della stazione elettrica di via Benedetto Marcello resasi…
-
Milano | Duomo – Un appello per Via Mazzini
Il Sindaco Beppe Sala ha dichiarato (fonte il Giorno) all’inaugurazione avvenuta pochi giorni fa di via Marconi che: «Siccome l’appetito vien mangiando, dobbiamo concentrarci su via Mazzini, che merita di tornare più viva. Ma indubbiamente questo intervento in via Marconi ha cambiato radicalmente non solo il passaggio ma anche l’aspetto di questa parte di centro».Naturalmente per via…
-
Milano | Molino Dorino – Il vecchio Mulino sarà salvato
Ieri il Consiglio Comunale ha approvato, con 27 voti favorevoli e 5 astenuti, il provvedimento che permetterà il salvataggio della vecchia cascina Molino Dorino, cascina che dà il nome alla zona e alla fermata della metropolitana. La proposta della Giunta, recependo le richieste dei Consiglieri, salvaguarda la cascina esistente e consente di estendere nelle aree limitrofe il…