FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Turismo: ma quali punti panoramici in città?
Spesso ci viene chiesto se a Milano ci siano punti panoramici per ammirare il territorio dall’alto. Milano non ha alture naturali nelle immediate vicinanze (la collina di Montevecchia – 479 m s.l.m. -, la più vicina, si trova a circa 37 km). Dal 1933 c’è la Torre Branca nel Parco Sempione, che ci permette una…
-
Milano | Centro Direzionale – Cantiere Gioia 22: fine gennaio 2019
Ultime immagini dei giorni scorsi dal cantiere di Gioia 22, la torre di 120 metri in costruzione in via Melchiorre Gioia. La torre che sorgerà al posto dell’ex-palazzo Inps. Foto di Viviana Raschiati – Tommaso Sala – Valter Repossi
-
Milano | Centrale – La croce dimenticata del piccolo partigiano
Ricordate, se ci seguite attentamente, come avevamo sollevato l’attenzione su un piccolo monumento in piazza Duca d’Aosta, una piccola croce dedicata al giovane Partigiano Angelo Squassi, di 14 anni, giustiziato il 23 aprile del 1945, due giorni prima della conclusione del Conflitto Mondiale, una grande beffa. La sua piccola lapide, era stata restaurata prontamente dal Comune, nell’aprile…
-
Milano | Bovisa – Cosenz 13, Green Opificio: gennaio 2019
Siam passati alla Bovisa in via Cosenz, dove al numero 13 è stato ultimato il complesso residenziale chiamato Green Opificio, una conversione di uno stabile precedentemente costruito (2008) ma che per anni rimase incompleto. Dobbiamo dire che tutto sommato non è venuto male, ci piace molto la scala elicoidale molto iconica posta all’angolo dell’edificio. Troviamo meno eleganti…
-
Milano | QT8 – Il mercato coperto dimenticato
Un forte degrado a pochi passi dalla Montagnetta di San Siro, nel quartiere progettato da Piero Bottoni nel 1947, il QT8, la troviamo senza alcun dubbio in quello che era il Mercato Coperto Comunale di via Isernia. La struttura, è da oltre un decennio completamente abbandonata da ogni attività commerciale e versa in condizioni penose;…
-
Milano | Derganino – Nuova costruzione in via Maffucci: abbiamo immortalato il vecchio edificio
Siamo passati in via Maffucci, quasi all’angolo con viale Jenner a Derganino (Lancetti per chi non lo sapesse è la stazione più prossima). L’edificio costruito con ogni probabilità negli anni Settanta di via Maffucci 10, verrà demolito e al suo posto, come abbiamo visto, sarà edificato un nuovo palazzo, la Tower Garden, una torre di…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere per le riqualificazione di Largo Domodossola e viale Duilio: gennaio 2019
Porta Carlo Magno della vecchia fiera, è stata demolita ormai da qualche mese e al suo posto prende forma il cantiere per il Parco di CityLife. Anche viale Duilio è stato spostato di parecchi metri per permettere l’allargamento dell’area verde. Tutto a cura di CityLife naturalmente. Qui di seguito le foto scattate da Stefano Gusmeroli…
-
Milano | Pagàno – L’stituto Leone XIII, tre chiese in un palazzo
Nei pressi del Parco Pallavicini si trova un complesso scolastico di enormi dimensioni, si tratta dell’Istituto Leone XIII. Il complesso di edifici e attrezzature sportive occupa un intero isolato, compreso tra le vie Vincenzo Monti, Leone XIII, Gabriele Rossetti e via Reggimento Savoia Cavalleria. L’ingresso dell’istituto è alquanto bruttino e poco invitante, anche perché si presenta con un parallelepipedo costruito negli…
-
Milano | Lampugnano – Cantiere “Giardino dei Giusti”: gennaio 2019
Sono cominciati i lavori per la riqualificazione e il completamento del Giardino dei Giusti al Monte stella a Lampugnano. Il Giardino dei Giusti è un memoriale a chi si è opposto ai genocidi e ai crimini contro l’umanità, situato nel Parco Monte Stella[4] e che ispirandosi al giardino e museo Yad Vashem di Gerusalemme nasce…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere del Curvo: fine gennaio 2019
Un nuovo aggiornamento fotografico che mostra i progressi della costruzione della torre di 173 metri progettata dall’architetto Daniel Libeskind, il Curvo nel quartiere di Citylife a Tre Torri negli ultimi giorni di gennaio 2019. La Torre Curvo-PwC, salvo imprevisti, sarà ultimata per la fine dell’anno in corso (2019), quindi abitata dal nuovo tenant (PwC), per il prossimo…
-
Milano | San Cristoforo – Un futuro per il vecchio casello ferroviario
Ieri sono state molte le associazioni che hanno partecipato al sopralluogo in vista del bando di assegnazione del casello ferroviario abbandonato di Via San Cristoforo, quasi all’angolo con via Pesto. Uno spazio che era fonte di problemi da diversi anni e che oggi potrà diventare contenitore di opportunità per il territorio e gli abitanti, Nelle…
-
Milano | Zona Adriano – Nuovi alberi al Parco Franca Rame
In questi giorni sono stati piantati almeno uncentinaio di nuovi alberi nel settore nord, oltre la Via Roberto Tremelloni, del Parco Franca Rame, il parco inaugurato nel 2016, nel cuore del Quartiere Adriano. Rimangono ampie parti dell’area del Quartiere Adriano ancora da definire, specie quelle confinanti col Comune di Sesto San Giovanni. E comunque siamo ancora in attesa di…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife residenze Libeskind: fine gennaio 2019
Ed ecco un reportage (ringraziamo Valter Repossi per le foto) dal cantiere delle Residenze Libeskind nel complesso di CityLife a Tre Torri.
-
Milano | Castello – Piazza Castello e la riqualifica della zona
Quest’anno sarà l’anno per la partenza (almeno così speriamo) del cantiere per la riqualificazione di Piazza Castello, Via Beltrami e parte di Largo Cairoli. Lo scorso aprile la Sovrintendenza ha dato il suo via libera al progetto per la riqualificazione della piazza antistante il Castello Sforzesco, naturalmente ponendo alcune modifiche. Il concorso venne vinto nel…
-
Milano | Città Studi – Protetta la “Balena Bianca”
Recentemente il Ministero dei Beni Culturali ha posto sotto tutela l’edificio della Statale sede del Dipartimenti di Fisica e Chimica comunemente chiamato la “Balena Bianca” in via Golgi 19 a Città Studi, con il vincolo del diritto d’autore esprimendo “il vivo auspicio che sia assicurata l’integrità dell’intero complesso di Città Studi, individuando opportuni strumenti operativi…
-
Milano | San Siro – Il cantiere del Palalido: aggiornamento gennaio 2019
Ci siamo… finalmente ci siamo. Dopo oltre quattro anni di lavori a singhiozzo, finalmente il Palalido di piazzale Stuparich a Lotto, è giunto a buon punto. Infatti sono in corso i lavori di finitura, come le cancellate che cingeranno il palazzetto. Il nuovo edificio da 5.500 posti, verrà utilizzato sia per lo sport (dal volley…
-
Milano | Navigli – Una riqualificazione per via Gola
Il Comune ha stanziato mezzo milione di euro per cambiare volto a via Gola. Ieri sera il Comune e il Municipio 6 hanno presentato il piano ai residenti della zona. L’intenzione è quella di pedonalizzare via Gola. Verranno eliminati i marciapiedi, sarà realizzata una nuova pavimentazione con lastre e ciottoli e creata un’area di sosta…
-
Milano | Tre Torri – Parco CityLife: gennaio 2019
Una serie di immagini che mostrano il cantiere per il Parco di CityLife e parte del parcheggio sotterraneo in fase di realizzazione nella parte settentrionale della piazza Tre Torri.
-
Milano | Zona Farini – Via il parcheggio selvaggio da via Valtellina?
Finalmente davanti alla famosa discoteca Alcatraz di via Valtellina sono in corso i lavori per sistemare le aiuole con dei cordoli che impediranno il parcheggio selvaggio tra gli alberi di platano che abbelliscono la via, dove le aiuole sono da decenni parcheggi per auto tra fango e marciapiedi completamente distrutti. Intervento già avvenuto in parte…
-
Milano | Castello – Via Quintino Sella 1
Quasi conclusa la riqualificazione del vecchio edificio di Via Quintino Sella 1 angolo Foro Bonaparte. Edificio storico realizzato alla fine dell’Ottocento e collocato a due passi dal Castello Sforzesco e da Brera. Si tratta di un’importante opera di restauro conservativo pensata nel pieno rispetto dell’architettura e proiettata al design contemporaneo degli interni e alla tecnologia…