FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Taliedo – Al via la riqualifica per le Case Bianche di via Salomone
Entro l’estate prossima dovrebbero partire finalmente, i cantieri alle Case Bianche di via Salomone a Taliedo. Dopo due anni dalla visita di Papa Francesco in uno dei quartieri più degradati della città di Milano. In aprile saranno chiusi i bandi, dopodiché potranno partire i lavori per la sistemazione di coperture, cappottature, ascensori, cancellate e altro…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Torre Unipol: aggiornamento fine gennaio 2018
Prosegue la realizzazione di piani interrati della torre Unipol a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia e via Fratelli Castiglioni. Sono i tre livelli sotterranei per i parcheggi dei dipendenti della torre. Mario Cucinella Architects ha progettato per Unipol Sai la nuova torre di 126 metri d’altezza, già ribattezzata il Nido Verticale. Qui trovate altri articoli sulla torre…
-
Milano | Maggiolina – Iniziata la demolizione in via Stresa 22
Come avevamo già detto oltre un mese fa, alla Maggiolina, in via Stresa 22/24 angolo Piazzale Carbonari, sto cominciati i lavori per la demolizione dello stabile per uffici e produttività, inutilizzato da diversi anni. Al suo posto sorgerà una torre residenziale di 86 metri per 25 piani, la Torre Milano. Contro questo progetto si è subito mobilitato un…
-
Milano | Dergano – Al posto dei silos le aiuole in viale Jenner
Finalmente sono stati rimossi quei brutti silos in viale Jenner angolo piazzale Maciachini. All’inizio del 2000 una disposizione della Comunità Europea aveva messo alle strette chi gestisce l’acqua potabile di Milano, la quale dovette correre ai ripari realizzando in fretta e furia dei filtri per l’acqua potabile sparsi per la città per non rischiare di…
-
Milano | Baggio – Una petizione per salvaguardare il Parco delle Cave
Volevamo segnalare questa petizione che troviamo interessante e che potrebbe influenzare le scelte di intervento nell’unico luogo veramente naturalistico all’interno della città di Milano. Qui il link per la petizione. Il Piano di intervento integrato (PII) “Calchi Taeggi” ha generato 5 milioni di euro di oneri di urbanizzazione che verranno investiti sul Parco delle Cave. Il 29 ottobre…
-
Milano | Sesto San Giovanni – Abbattuto il diaframma tra Sesto e Monza nella galleria M1
Martedì 22 gennaio nell’area dei cantieri del prolungamento della metropolitana linea 1 è stato abbattuto il diaframma che separava la galleria tra le future fermate di Sesto Restellone e Monza Bettola. Ieri mattina nell’area dei cantieri MM del prolungamento della metropolitana linea 1 è stato abbattuto il diaframma che separava la galleria tra le future…
-
Milano | Dergano – Finalmente è spuntata un’aiuola
Ci voleva tanto a mettere del verde al posto di brutte piastrelle in cotto al centro di una piccolo rotatoria in Piazza Dergano (e più precisamente dove si incontrano le vie Via Ignazio Ciaia, Via Giuseppe Tartini e Via Giuseppe Cesare Abba) ? Il Comune, anni fa per la viabilità, creò due piccole rotatorie, una…
-
Milano | Varesine – Cantiere The Corner: fine gennaio 2019
Eccoci ad un nuovo aggiornamento dal cantiere del The Corner, l’edificio ri totale ristrutturazione di Atelier(s) Alfonso Femia. Ci troviamo alle Varesine in Piazza Einaudi angolo con Viale della Liberazione. Ci piace molto la soluzione trovata per la facciata su Piazza Einaudi, sfaccettata con riquadro di diverse forme dimensioni. Qui invece siamo sul retro dell’edificio, il…
-
Milano | Scalo Romana – Nasce ICA – Istituto Contemporaneo per le Arti
A Milano, dal prossimo 24 gennaio aprirà in zona Scalo Romana, in via Orobia 26, l’Istituto per l’Arte Contemporanea, ICA. ICA è una fondazione no profit, e sarà diretta da Alberto Salvadori (ex direttore del Museo Marino Marini di Firenze, tra gli altri) e Presieduta da Lorenzo Sassoli De Bianchi, imprenditore e attuale Presidente dell’azienda Valsoia. Si tratta…
-
Milano | Estetica: tra sopralzi cafoni e accettabili
Che dire, torniamo per l’ennesima volta a cercare di parlare di sopralzi su edifici già esistenti. Dibattito che vede la maggioranza dei cittadini contrari ma che la Commissione del Paesaggio (ente preposto a salvaguardare l’estetica della città) e la Sovrintendenza (ente preposto a garantire la storicità di un edificio e il suo contesto), avere pareri…
-
MIlano | Centro Direzionale – Cantiere Galfa: aggiornamento gennaio 2019
Un aggiornamento dal cantiere della torre Galfa. Novità dal cubo che dominerà l’ingresso principale al grattacielo progettato da Melchiorre Bega e costruito nel 1959, ora riqualificato da Unipol Sai.
-
Milano | Cagnola – Il cantiere di via Petitti… eppure si scava
Come abbiamo già detto, da anni il cantiere di via Petitti, una traversa di viale Certosa, all’altezza di piazza Firenze, è in cantiere, senza sapere cosa verrà costruito, almeno sino ad ora. Intanto proseguono i lavori per lo scavo delle fondamenta di quello che sarà realizzato. Attenderemo altre notizie in merito.
-
Milano | Porta Garibaldi – Cantiere Corso Como Place: gennaio 2019
Aggiornamento dal cantiere di via Bonnet e via Tocqueville a Porta Garibaldi. Il progetto dello studio PLP Architecture, prevede la completa trasformazione della vecchia torre Unilever (Torre Bonnet) in una nuova torre per uffici ribattezzata: Corso Como Place. Ringraziamo Andrea P. e Valter Repossi per i reportage fotografici dettagliati che mostrano l’avanzamento della costruzione dei piani inferiori.
-
Milano | Città Studi – Piazza Leonardo da Vinci, secondo lotto: aggiornamento gennaio 2019
A fine settembre sono partiti i cantieri per la riqualificazione della seconda parte del grande piazzale Leonardo da Vinci a Città Studi. Ecco un aggiornamento fotografico fatto in questi giorni di gennaio.
-
Milano | San Babila – Riqualificazione per Vittorio Emanuele II 24: la Central Tower
La Central Tower altro non è che il progetto di riqualificazione di un edificio preesistente che porta la firma del noto studio milanese BBPR (Banfi, Belgiojoso, Peressutti, Rogers). Si tratta della torre di 11 piani costruita nel 1968-70 e fulcro del grande progetto che vide la riqualificazione post bellica dell’area compresa tra il Corso Vittorio Emanuele e…
-
Milano | Trasporti: M4, così come progettati gli interscambi NON vanno bene
Avevamo visto la difficoltà per mettere in connessione la nuova linea blu, la M4, con la gialla, la M3, dove le opzioni erano due: M4 Sforza-Policlinico con M3 Missori o Crocetta, oppure M4 Santa Sofia con M3 Missori, dove alcune associazioni di utenti e cittadini, hanno organizzato una raccolta firme per obbligare ATM a costruire…
-
Milano | Solari – La casa abbandonata e in degrado in Via Osvaldo Gnocchi Viani 2
In Via Osvaldo Gnocchi Viani, zona Solari, al civico 2 c’è una villetta liberty in totale abbandono da decenni. Finestre murate così come l’ingresso, graffiti e persino i rampicanti si stanno facendo strada, ma di lavori non se ne parla. Nel 2009 era comparso un progetto con rendering di una nuova costruzione molto moderna e…
-
Milano | Porta Volta – L’inciviltà milanese e la città senza regole…
Neanche sono terminati gli infiniti lavori per sistemare (alla bell’e meglio secondo noi) piazzale Baiamonti a Porta Volta, che come si vede dalle foto di seguito, gli automobilisti, abituati all’inciviltà di questa città, con l’abitudine di parcheggiare sui marciapiedi senza venire sanzionati, si sono già ricavati i loro bei parcheggi sul nuovo marciapiede allargato. Possibile…
-
Milano | Crocetta – Terminato il restauro per Santa Maria del Paradiso
La graziosa chiesa cinquecentesca di Santa Maria del Paradiso in Corso di Porta Vigentina a Crocetta, è stata restaurata e riportata completamente ad un’originaria bellezza. Lo scorso anno ci eravamo entrati ad immortalare i lavori svolti sino a quel momento. Ora anche le due cappelle che si trovano per prime ai due lati sono state…
-
Milano | Portello – Cantiere di via Albani 20: aggiornamento gennaio 2019
Concluso o quasi il piccolo cantiere di via Albani 20, una traversa di via Silva, a due passi dalla stazione M5 Portello. I lavori erano cominciati nel 2017 e a quanto pare l’opera di costruzione per la palazzina di 4 piani sembra giunta a termine. Dobbiamo dire che, tutto sommato se la può cavare con un…