FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Ortica – Un’esplosione di fiori in via Ortica

    Milano | Ortica – Un’esplosione di fiori in via Ortica

    Le grigie o, come in questo caso, ocra, periferie milanesi non sono più tanto così, come avevamo già visto altre volte, grazie agli artisti di Orticanoodles e a Orme – Ortica Memoria, sono sbocciati dei fantastici fiori che rallegrano quest’edificio di via Ortica 12. Qui altri interventi di Orticanoodles.  

  • Roma | Monti Tiburtini – Aggiornamento Parco Durantini

    Roma | Monti Tiburtini – Aggiornamento Parco Durantini

    Parco Durantini è il nome di un progetto realizzato da Studio Ungheria che insiste su un’area molto grande compresa tra via dei Durantini e via dei Monti Tiburtini, nelle immediate adiacenze della metro B. Il primo lotto è costituito da quattro palazzine che formano il corpo centrale del complesso i cui lavori sono terminati già da un…

  • Milano | Zona Castello – Ma ancora quei pullman che stazionano in piazza?

    Milano | Zona Castello – Ma ancora quei pullman che stazionano in piazza?

    Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano    Vi ricordate quando, prima della pedonalizzazione, piazza Castello era diventata un parcheggio per pullman extra urbani o comunque una fermata con stazionamento di grandi pullman turistici? Ebbene, non ce n’eravamo accorti, ma i pullman (turistici e non) continuano a sostare nella piazza, col benestare del Comune. Ci siamo…

  • Milano | Tre Torri – Inaugurato lo storico Padiglione 3 o Palazzo delle Scintille

    Milano | Tre Torri – Inaugurato lo storico Padiglione 3 o Palazzo delle Scintille

    Abbiamo seguito nel corso dei mesi i lavori al  Palazzo delle Scintille (qui i nostri precedenti articoli) e siamo molto contenti che oggi sia stato inaugurato dopo il restauro e risanamento conservativo delle facciate, restituendo alla città l’opera realizzata dall’arch. Vietti Violi nel 1923. Così come avvenne nel 1946, anno in cui il Padiglione 3 ospitò la…

  • Milano | Urbanistica: la Giornata Nazionale degli Alberi

    Milano | Urbanistica: la Giornata Nazionale degli Alberi

    Quasi 12.500 alberi verranno messi a dimora nel corso della stagione agronomica 2017/18 nei quartieri e nei parchi della città. Un numero in linea con il dato sui nuovi nati a Milano che, a fine ottobre, ammontava a circa 10.700 bambini. Piantumazioni che andranno arricchire il patrimonio di circa 462.700 esemplari, di cui 241.433 alberi e oltre…

  • Milano | Centro Direzionale – La demolizione di Gioia 22

    Milano | Centro Direzionale – La demolizione di Gioia 22

    Prosegue la demolizione dello stabile di via Melchiorre Gioia 22, uno stabile di 15 piani che cederà il posto ad una nuova torre progettata dallo studio di Cesar Pelli e presentata solo una settimana fa.  

  • Milano | Porta Genova – Finalmente si ripara il muro

    Milano | Porta Genova – Finalmente si ripara il muro

    Finalmente le ferrovie dello stato, attuali proprietarie dello scalo di Porta Genova, hanno avviato i lavori per il risanamento del muro di cinta dello scalo stesso. Come avevamo visto, il muro (probabilmente eretto all’inizio del Novecento) stava subendo delle spinte dinamiche da parte degli alberi infestanti (robinie) cresciuti senza controllo a ridosso del manufatto, compromettendone…

  • Milano | Porta Garibaldi – Nuovi rendering per De Cristoforis 6

    Milano | Porta Garibaldi – Nuovi rendering per De Cristoforis 6

    Come avevamo visto, anche la torre “rosa” di via de Cristoforis 6 a Porta Garibaldi, è in completa fase di rinnovo e ristrutturazione. Cambia completamente look grazie anche ad un progetto di AstiArchitetti. La torre costruita negli anni Novanta, era di proprietà di Ligresti e, come è oramai noto, tutte le proprietà del famoso faccendiere sono finite nelle mani…

  • Roma | Ostiense – Nuovo rettorato per RomaTre

    Roma | Ostiense – Nuovo rettorato per RomaTre

    Finalmente, possiamo dirlo, un progetto davvero interessante e che entra nel vivo è quello relativo alla costruzione del nuovo rettorato per l’università RomaTre. L’area prescelta è quella adiacente all’orripilante e immenso palazzo per uffici di via Ostiense che ospita molti servizi comunali; il lotto si estende fino a via di Libetta, strada famosa tra i…

  • Milano | Zona Castello – Cantiere Rovello 14: aggiornamento metà novembre 2017

    Milano | Zona Castello – Cantiere Rovello 14: aggiornamento metà novembre 2017

    A quanto pare sono stati svolti tutti i rilievi archeologici del caso, e quindi sembra proprio che il cantiere ora possa proseguire. Siamo in via Rovello 14, dove si trovava un brutto garage e dove, dalla fine del 2015, si sta lavorando per la costruzione di un nuovo complesso residenziale. Qui, dopo i primi sopralluoghi, vennero ritrovati alcuni resti…

  • Milano | Greco – Il Borgo Cascina Conti: aggiornamento novembre 2017

    Milano | Greco – Il Borgo Cascina Conti: aggiornamento novembre 2017

    Dopo anni di stallo, il progetto per le palazzine del borgo di Cascina Conti a Greco, sembra sia finalmente pronto a cominciare. Il progetto era stato avviato nel 2014, ma dopo un inizio scoppiettante con presentazioni e cartelloni, diciamo che ci ha messo più del dovuto per giungere al risultato di questi giorni. Come si…

  • Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife: aggiornamento 20-11-2017

    Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife: aggiornamento 20-11-2017

      Ringraziamo ancora la verve creativa del “reporter” Michele Stella, che ci regala altre viste sul cantiere in gran fermento di CItyLife a Tre Torri. Orami manca poco più di una settimana all’apertura del Centro Commerciale e quindi le modifiche nel cantiere sono molto evidenti giorno dopo giorno. A brevissimo sarà inaugurato anche il padiglione…

  • Milano | Centrale – Concluso il restyling della stazione della metro

    Milano | Centrale – Concluso il restyling della stazione della metro

    Ultima tappa del completo rinnovo della stazione della Metropolitana M2 Stazione Centrale, lavori partiti ad agosto 2017 e ultimati poche settimane fa con l’istallazione delle nuove luci per l’illuminazione delle banchine. I lavori hanno previsto anche il rifacimento completo della pavimentazione dell’intero piano e dei corridoi, la posa di nuovi percorsi e mappe tattili per…

  • Milano | Chiesa Rossa – INCIVILI!!!

    Milano | Chiesa Rossa – INCIVILI!!!

    Quale tristezza e incazzatura (scusate il termine ma qui ci vuole) nel vedere un luogo altrimenti romantico e dal sapore perduto, dove una pista corre lungo una roggia – la Carlesca – che scorre per un tratto parallela al canale del Naviglio Pavese, ridotto come in questa foto, una discarica a cielo aperto. Siamo in…

  • Milano | Trasporti: auguri amato nonnino

    Milano | Trasporti: auguri amato nonnino

    Novanta candeline per lo storico tram Carrelli. Era il 20 novembre 1927 quando per la prima volta una vettura del nuovo modello tranviario, “rivoluzionario” per l’epoca, ha fatto iniziato a transitare per le vie della città. Per chi lavora in ATM sono semplicemente le Carrelli, un nome ispirato, appunto, dai due carrelli sotto la lunga cassa in acciaio…

  • Milano | Centrale – Il buio sulla Centrale

    Milano | Centrale – Il buio sulla Centrale

    Torniamo a segnalare il buio che impera sulla Stazione Centrale di Milano. Sì, perché troviamo assurdo che in tutti questi anni l’illuminazione della facciata della stazione sia completamente inesistente; anzi, più passa il tempo e più le luci diminuiscono, lasciando uno dei luoghi meno sicuri della città al buio. Perché? Abbiamo scattato qualche foto per…

  • Roma | Portuense – Il cantiere di via Cristofori

    Roma | Portuense – Il cantiere di via Cristofori

    L’isolato tra via Bartolomeo Cristofori e via Portuense è uno di quegli angoli di Roma ancora contornato da un’atmosfera cupa e grigia, figlia degli anni della grande speculazione edilizia che ammassava palazzoni senza una visione compatta e coerente della città. Chi proveniva dalla Portuense e si dirigeva in centro, non appena passato il sottopassaggio ferroviario, si…

  • Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi vista dalla Solaria

    Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi vista dalla Solaria

    Ringraziamo Alessandro Gatti per averci inviato queste foto che ci mostrano il parco in costruzione a Porta Nuova, il Parco della Biblioteca degli Alberi. Dobbiamo dire che è rara la vista aerea da questo lato del cantiere perché la Solaria è una torre residenziale privata. Le foto spaziano da piazza Gae Aulenti verso l’Isola e…

  • Milano | Zona Castello – Inaugurato il Seme dell’Altissimo

    Milano | Zona Castello – Inaugurato il Seme dell’Altissimo

    Si è svolta oggi  in via Emile Zola la cerimonia di presentazione della definitiva collocazione dell’opera “Il Seme dell’Altissimo” di Emilio Isgrò, che trova quindi casa negli spazi adiacenti alla Triennale come opera di arte pubblica. Alla cerimonia sono intervenuti gli assessori Filippo Del Corno (Cultura) e Pierfrancesco Maran (Urbanistica, Verde e Agricoltura), Clarice Pecori…

  • Milano | Cimiano – Il duomo di Crescenzago: San Giuseppe dei Morenti
    |

    Milano | Cimiano – Il duomo di Crescenzago: San Giuseppe dei Morenti

    Dopo la prima guerra mondiale, Milano si allarga specialmente oltre la zona di Porta Venezia, verso la Rotonda di Loreto spingendosi verso la lontana abbazia di Santa Maria Rossa in Crescenzago. Il piccolo Comune di Crescenzago, come abbiamo già visto, viene inglobato nella grande Milano nel 1923. Nei dintorni iniziano a svilupparsi agglomerati di baracche…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago