FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Trasporti: M4 aggiornamento sezione ovest agosto 2017

    Milano | Trasporti: M4 aggiornamento sezione ovest agosto 2017

    Ultime foto scattate nel mese di agosto 2017 (qualcuna è di luglio) dal tratto del lungo cantiere della linea Blu che sarà la M4 raccolte dal sito dei cantieri di MM. L’ultimo tratta, partendo da ovest verso il centro riguarda i cantieri di San Cristoforo, del Lorenteggio fino a Solari.    

  • Milano | Trasporti: M4 aggiornamento sezione centro agosto 2017

    Milano | Trasporti: M4 aggiornamento sezione centro agosto 2017

    Ecco le altre immagini direttamente dal sito della linea Blu, questa volta nella tratta centrale, da San Babila a De Amicis. Stazione San Babila: consolidamenti del terreno Stazione Sforza Policlinico: cantierizzazioni Stazione Santa Sofia: cantierizzazioni Stazione Vetra: paratie Stazione De Amicis: deviazione sottoservizi e muro di contenimento del vecchio canale del naviglio.

  • Milano | Trasporti: M4 aggiornamento sezione est agosto 2017

    Milano | Trasporti: M4 aggiornamento sezione est agosto 2017

    Aggiornamento fotografico dei lavori per la realizzazione della M4 direttamente dal sito della linea Blu. Partiamo dalla tratta est per mostrare in sequenza i progressi nei vari lotti. Qui siamo a Linate, dove si vede il cantiere dietro l’aeroporto che mostra i lavori delle elevazioni nell’area Idroscalo per l’asta di Manovra (dove i treni invertiranno la rotta).   Qui…

  • Milano | Porta Nuova – Il Giardino Perego: un bosco in città
    |

    Milano | Porta Nuova – Il Giardino Perego: un bosco in città

    In via dei Giardini (che fra l’altro prende il nome dal fatto che quando venne realizzata sul finire degli anni Trenta del ‘900, attraversò i lussuosi giardini dei palazzi distribuiti lungo via Manzoni e Borgonuovo) si trova un grazioso e rigoglioso giardino pubblico. Si tratta di uno dei pochi spazi verdi superstiti di quell’insieme di giardini nobili…

  • Milano | Moncucco-Romolo – La volta buona per via Schievano

    Milano | Moncucco-Romolo – La volta buona per via Schievano

    Che sia la volta buona per via Schievano? Ci troviamo a due passi dallo IULM, dalla fermata della M2 di Romolo e dai Navigli di San Cristoforo, eppure quest’area è in forte degrado da diverso tempo. Un progetto annunciato anni fa per l’area occupata da un piccolo stabilimento industriale abbattuto nel 2011, ma che ancora non…

  • Milano | Zona Duomo – Cantiere via Marconi: aggiornamento a fine agosto

    Milano | Zona Duomo – Cantiere via Marconi: aggiornamento a fine agosto

    Proseguono i lavori in via Marconi, la strada impercettibile che separa piazza del Duomo da piazza Diaz all’altezza di via Dogana. Grazie agli oneri di urbanizzazione del palazzo della Società Reale Immobili Spa, la piccola via è diventata pedonale. Intervento oramai quasi concluso, che ha visto sistemare l’area centrale con masselli in beola e nuove aiuole…

  • Milano | San Cristoforo – San Paolo+San Carlo = San Cristoforo

    Milano | San Cristoforo – San Paolo+San Carlo = San Cristoforo

    Dal gennaio dello scorso anno due ospedali importanti di Milano, quali il San Carlo e il San Paolo sono diventati un’unica azienda socio-sanitaria territoriale (Asst) e, a quanto pare, potrebbero diventare anche un unico grande ospedale. Già, perché entrambi gli edifici che li ospitano sono di vecchia concezione e datati (il San Carlo è del 1966 mentre…

  • Milano | Porta Genova – Un muro, la natura e la sciatteria

    Milano | Porta Genova – Un muro, la natura e la sciatteria

    Lo Scalo di Porta Genova è incluso nei progetti futuri per gli scali; sicuramente sarà riqualificato nei prossimi anni (speriamo non troppi). Le Ferrovie dello Stato sono ancora proprietarie dei terreni e quindi tutto ciò che si trova all’interno dell’area, comprese le recinzioni, è di loro competenza. Qualche anno fa chi di dovere aveva fatto notare…

  • Milano | Porta Vittoria – Da domani ripristinata piazza Cinque Giornate

    Milano | Porta Vittoria – Da domani ripristinata piazza Cinque Giornate

    I lavori di sostituzione e ammodernamento dei binari tranviari di piazza Cinque Giornate si sono conclusi in anticipo rispetto al cronoprogramma che prevedeva la riapertura per il 4 settembre. Già da domani, venerdì 1 settembre, infatti, la piazza sarà nuovamente aperta al traffico automobilistico. Sempre da domani anche le linee bus 60, 73, N6 e N27 riprenderanno…

  • Milano | Porta Garibaldi – Cantiere Biblioteca degli alberi: angolo sud-ovest

    Milano | Porta Garibaldi – Cantiere Biblioteca degli alberi: angolo sud-ovest

    Ecco partiti i lavori per la costruzione della scala che permetterà la discesa dal podio di piazza Gae Aulenti e dal parco della Biblioteca degli Alberi alla piazza Sigmund Freud davanti alla Stazione Garibaldi. Qui sotto tre immagini (Andrea Pace) che mostrano i lavori nel “triangolo” di terreno incastrato tra la torre Unicredit, le Torri…

  • Milano | Darsena – Collocati i primi chioschi al porto

    Milano | Darsena – Collocati i primi chioschi al porto

    In questi giorni alla Darsena sono comparsi i primi due dei quattro chioschi previsti e approvati in aprile, che andranno ad incrementare il servizio commerciale del “porto” rinato nel 2015 della Darsena. Lo stile dei chioschi è quello previsto dalla Sovrintendenza: colore verde scuro nel nuovo formato voluto nel 2010 dalla giunta Moratti, e che pian…

  • Milano | Zona Duomo – La chiesa di San Raffaele: chiusa per ferie

    Milano | Zona Duomo – La chiesa di San Raffaele: chiusa per ferie

      Questa preziosa e spesso ignorata chiesa barocca di Milano, San Raffaele, a due passi dalla Rinascente e dal Duomo, è sempre chiusa per ferie ogni estate, e anche quest’anno non si è fatta eccezione. Possibile che la chiesa non abbia potuto trovare un modo per permettere, ai turisti, l’accesso alla chiesa? Un vero peccato. La…

  • Milano | Zona Domodossola – Cantiere Porta Domodossola: aggiornamento fine agosto

    Milano | Zona Domodossola – Cantiere Porta Domodossola: aggiornamento fine agosto

    Ennesimo aggiornamento dal cantiere di CityLife-Porta Domodossola, dove si trovano le due palazzine degli Orefici e dove stanno sorgendo le nuove palazzine-portineria e altri servizi. Il semplice gioco di luci creato dalle nuove coperture metalliche ci piace parecchio, rende moderno e interessante un edificio piccolo e dall’apparenza semplice. Proseguono anche i lavori per il muretto…

  • Milano | Interventi: le barriere antisfondamento

    Milano | Interventi: le barriere antisfondamento

    L’Europa e il Mondo intero si devono difendere da gruppi di fanatici che hanno portato in modo drammatico la morte nelle nostre città, come purtroppo abbiamo ben visto negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi. Il Comune di Milano, dopo i gravi fatti di Nizza e di Berlino (dove dei camion o furgoni sono stati utilizzati…

  • Milano | Porta Vercellina – L’architettura banale: Via De Alessandri 11

    Milano | Porta Vercellina – L’architettura banale: Via De Alessandri 11

    Terminato il complesso residenziale sorto al posto della sede de l’Espresso e de la Repubblica in via De Alessandri 11, praticamente a due passi da piazza Po. Alcune impressioni sull’edificio: a grandi linee ci pare che i progettisti abbiano curato molto i materiali e le finiture, che abbiano scelto davvero bene i colori per integrarsi al meglio con…

  • Milano | Porta Genova – Una fermata dei tram indecente!

    Milano | Porta Genova – Una fermata dei tram indecente!

    Nel Piazzale della Stazione di P.ta Genova si trova la fermata dei tram che si trova all’imbocco di Via Valenza; fermata che, tra l’altro, è in concomitanza con la stazione della M2 di Porta Genova. Qui transita solo il tram della linea 2, ma è comunque spesso affollata, a volte a tal punto da costringere la gente a…

  • Milano | Loreto – Novità in via Scarlatti angolo Buenos Aires

    Milano | Loreto – Novità in via Scarlatti angolo Buenos Aires

    Mezzo isolato in completa ristrutturazione tra Corso Buenos Aires, via Scarlatti e via Tamagno. Attualmente sono in corso le demolizioni interne e parte di quelle esterne. Si tratta di un gruppo di edifici adiacenti di varia epoca e importanza: il palazzo di tre piani di edilizia semplice del primo Novecento del numero 51A; il bel…

  • Milano | Trasporti: da oggi c’è il Mobike

    Milano | Trasporti: da oggi c’è il Mobike

    Sono arrivate a Milano le prime biciclette del bike sharing a “flusso libero”, ovvero senza stalli obbligatori di sosta, il nuovo servizio di mobilità sostenibile a disposizione dei cittadini a partire da oggi. Il nuovo sistema permette di prelevare, utilizzare e lasciare la bicicletta in qualsiasi punto della città, grazie ad un sistema di GPS…

  • Milano | Portello – Il cantiere Silva Tower fine agosto 2017

    Milano | Portello – Il cantiere Silva Tower fine agosto 2017

    Dopo la bonifica avvenuta già un bel po’ di mesi fa, ecco la situazione a fine agosto, dove in pratica non si muove una foglia. Qui in teoria dovrebbe sorgere una torre di circa 18 piani e due stecche di circa 6 piani, progettato dallo Studio Calzoni e Nicolin per un totale di 150 appartamenti. Qui qualche…

  • Milano | Porta Garibaldi – Il Cantiere della Casa degli Artisti agosto 2017

    Milano | Porta Garibaldi – Il Cantiere della Casa degli Artisti agosto 2017

    Un salto a vedere i progressi alla Casa degli Artisti in fase di restauro a lato di Corso Garibaldi in via Tommaso da Cazzaniga. L’edificio storico del 1911 (in rovina fino a qualche anno fa) è praticamente quasi completato e dovrebbero essere effettuati oramai i lavori di fino. Mentre abbiamo dato anche uno sguardo al…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago