FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Loreto – La Circonvalla: due considerazioni su Viale Abruzzi
Viale Abruzzi è uno dei viali che formano la famosa “Circonvalla”, la cerchia esterna realizzata secondo il progetto dell’ingegner Cesare Beruto che progettò la futura espansione di Milano dal 1884 al 1889. Orami più della metà dei viali della circonvallazione sono stati convertiti in corsia preferenziale, come si vede anche dalla mappa che abbiamo allegato, dove le parti…
-
Milano | Bicocca – Le residenze misteriose crescono: fine agosto 2017
Aggiornamento di fine luglio per le residenze misteriose (perché non conosciamo ancora il progetto) di questo complesso in costruzione alla Bicocca lungo viale Piero e Alberto Pirelli.
-
Milano | Lazzaretto – Le nuove aiuole al San Carlino
Finiti i restauri esterni (l’interno per ora non è ancora stato consegnato) da qualche mese alla vecchia chiesetta di San Carlo al Lazzaretto in largo Bellintani, anche le aiuole sono state risistemate, specie sono stati eliminati i cipressini che erano un po’ invadenti e che spesso venivano utilizzati come orinatoi, visto che ci si poteva nascondere…
-
Milano | Loreto – Un piazzale da ridisegnare; che sia la volta buona?
Finalmente si ricomincia a parlare di un possibile restyling di Piazzale Loreto. Infatti il Sindaco Beppe Sala in un discorso tenutosi il 10 agosto scorso a margine della commemorazione dell’eccidio del ’44, affermava: “Piazzale Loreto, anche per il suo valore antifascista, va risistemata. Il mio sogno – ha detto Sala – è che ci sia una…
-
Milano | Trasporti: la rivoluzione di settembre
Dal 4 settembre potenziamento delle linee in superficie e aumento delle frequenze in metropolitana. Migliora il servizio in periferia Milano, 28 agosto 2017 – Parte da lunedì 4 settembre la riorganizzazione del trasporto pubblico con l’obiettivo di migliorare notevolmente i collegamenti tra il centro e la periferia. Comune di Milano e Atm hanno pianificato 1…
-
Milano | Porta Ticinese – L’Anfiteatro Romano ricreato col verde
Ma che bell’idea ha avuto la Sovrintendenza, ovvero quella di dare finalmente una fisionomia particolare a questo piccolo “parco” creato sul luogo dove si trovava l’antico Anfiteatro di epoca romana di Milano. Si tratta di un progetto da circa un milione e 250mila euro, completamente a carico di uno sponsor, che potrebbe finalmente rilanciare le…
-
Milano | Centro Direzionale – The Corner: aggiornamento agosto 2017
Il cantiere di The Corner procede alla grande e la piccola struttura che si trova sul retro in via Tancredi Duccio Galimberti, e che è sempre stato un brutto manufatto degno di un retro da nascondere, ora pare stia per avere un nuovo scopo e un nuovo aspetto più piacevole. Speriamo anche che al termine…
-
Milano | Porta Nuova – Ma la Sovrintendenza dov’è? La prima stazione e i cartelli
Quanti sanno che il palazzo neoclassico ora NH hotel era la prima stazione di Milano e la seconda d’Italia (1840)? Forse in pochi, ma tra questi viene anche da chiedersi se la Sovrintendenza ai beni architettonici sia a conoscenza di questo luogo storico. In quest’articolo avevamo parlato della storia della prima stazione. Ci siamo posti questo…
-
Milano | Cagnola – Biolife-Nature, la baita in città?
In via Pier Francesco Mola e via Panfilo Nuvolone, al posto di un vecchio piccolo insediamento industriale è sorto un nuovo complesso residenziale, EcoLifeNature. Edifici di categoria A+ in un quartiere in forte rinnovo edilizio. Onestamente troviamo questo intervento edilizio abbastanza dozzinale e non ben proporzionato, soprattutto facendo riferimento ad elementi come i balconi, che caratterizzano l’intervento;…
-
Milano | Porta Volta – Cantiere Feltrinelli, aggiornamento agosto 2017
A luglio avevamo visto che, dopo la demolizione del vecchio distributore di benzina a Porta Volta, sono riaffiorate le basi delle mura spagnole. Resti che sono stati esaminati a lungo dagli archeologi e ora sono in attesa di sapere quale sarà il loro destino, destino che sicuramente era già previsto, visto che si sapeva ci sarebbero…
-
Milano | Moncucco – La fabbrica del “sapere” tre anni dopo
Inaugurato nel 2014, il Knowledge Transfer Centre dell’Università IULM, il futuristico e un po’ inquietante palazzo dallo sgargiante colore rosso venne creato come nuova ala al palazzo della Libera università di lingue e comunicazione IULM. Concepita dallo studio 5+1AA, come una macchina del sapere nello stile brutalista, dove elementi tecnici vengono esposti quasi a formare un…
-
Milano | Darsena – Che tristezza quel mozzicone d’albero in piazza XXIV Maggio
Lungo viale Gorizia, nell’ultimo tratto prima di terminare in piazza XXIV Maggio, c’è un foro quadrato nel pavimento del marciapiede. Qui vi era una pianta morta forse per lo stress dopo il grande cantiere del 2014. Oramai non ha più un alberello da almeno due anni, possibile che a nessuno importi? Noi avevamo anche fatto…
-
Milano | Gamboloita – Ognissanti, forse una delle più brutte chiese di Milano
La chiesa in questione si trova nel distretto di Gamboloita (per chi non sapesse dov’è, è tra il Corvetto e lo Scalo di Porta Romana) e si trova lungo la vecchia strada per Nosedo e Chiaravalle, via Bessarione 25. E’ dedicata a Ognissanti ed è stata progettata dall’ing. Leonardo del Bufalo nel 1975, all’epoca direttore dell’Istituto di Architettura…
-
Milano | Gallaratese – Le nuove Villette di Cascina Maura: aggiornamento
Sembra arrivato quasi al termine questo cantiere di via Lampugnano 109/121. Se da un lato queste villette a schiera, ai due fianchi della via, possono sembrare un po’ fuori luogo incastonate tra il Parco di Trenno e i palazzoni popolari anni ’60 del quartiere Gallaratese, dall’altro la realizzazione sembra molto ben riuscita. Un disegno minimal, pulito nelle…
-
Milano | Porta Volta – Cantiere Ceresio 7
Siamo riusciti a fare un po’ di foto al cantiere di via Ceresio 7 dove sono in corso vari cantieri per riqualificare il vecchio sito ENEL. Qui dovrà sorgere il museo del Compasso d’Oro che sarà allestito all’interno del vecchio edificio industriale che verrà restaurato. In questo spazio verranno aperti gli uffici della nuova sede dell’Associazione per il…
-
Milano | Porta Garibaldi – Corso Como 15: aggiornamento ad agosto
Nuove immagini dal palazzo riqualificato in modo esemplare di Corso Como 15. Il massiccio e sgraziato cubo anni Settanta a nuovo look più moderno ed elegante. Come abbiamo visto la nuova torre è giunta agli ultimi ritocchi per essere completata a breve.
-
Mialno | Navigli – Ripa di Porta Ticinese 87, nuovi rendering
Avevamo già visto tempo fa il progetto in corso in Ripa di Porta Ticinese 87, ora sono stati pubblicati sul sito i nuovi rendering che alleghiamo. L’area su cui sorgeranno gli edifici attualemente è occupata da un magazzino edile, si colloca in una zona storica e caratteristica di Milano affacciata sul Naviglio Grande, adiacente al…
-
Milano | Tertulliano – Nuovo edificio in via Mocenigo 7
A Calvairate, nella zona di Tertulliano, in via Privata dei Mocenigo al civico 7 (una traversa di via Pietro Colletta) ancora persisteva un lotto completamente abbandonato da tempo immemore. Sono in corso i lavori di bonifica e di realizzazione per una nuova costruzione di otto piani come le case circostanti. Il nuovo palazzo residenziale, dai rendering, ci…